mercoledì 9 luglio 2025

Dalle Dolomiti alla Laguna

 



Concerto nella corte della Biblioteca di Osoppo (foto di Graziano Soravito)

Terzo appuntamento della rassegna “Note nei roccoli e nelle corti”, festival itinerante dedicato alla musica popolare che domenica 13 luglio alle 18 farà tappa nella corte della Biblioteca di Osoppo. Il concerto, promosso dall’Ecomuseo in collaborazione con il Comune, vedrà come protagonista un duo d’eccezione formato da Roberto Tombesi e Andrea Da Cortà. Musicisti polistrumentisti con alle spalle molti anni di ricerca etnomusicologica sulle tradizioni popolari del Veneto, si sono dedicati al recupero e alla riproposizione di temi e melodie provenienti dal vasto e variegato patrimonio culturale di questo territorio.

Tombesi, veneto euganeo, ha fondato negli anni Ottanta i Calicanto, uno dei gruppi di punta del movimento italiano di folk revival; Da Cortà, veneto dolomitico, si è distinto come compositore e costruttore di strumenti antichi. Dopo una lunga frequentazione e varie iniziative condivise come l'Orchestra Popolare delle Dolomiti, il connubio artistico del duo si è consolidato cinque anni fa per dare forma al progetto “Dalle Dolomiti alla Laguna”, che verrà presentato a Osoppo: è come se un ideale corso d'acqua – potrebbe essere il Piave – mettesse in collegamento la montagna con la pianura veneta. In caso di maltempo, il concerto si terrà al coperto.

Canzoni popolari, ballate, danze, filastrocche, storie e aneddoti, questi gli ingredienti di un concerto unico nel suo genere, attraverso i suoni e i toni del veneto e del ladino, degli antichi timbri degli strumenti della tradizione, come la mandola, l’organetto, la concertina, la piva, i flauti, le percussioni, il clarinetto, lo scacciapensieri, sapientemente mescolati in un accattivante e suggestivo dialogo sonoro che riporta ai ritmi e alla vita di un tempo, seppur con un pizzico di modernità.

Nessun commento:

Posta un commento