A Pomarance (PI), nel cuore dell’Alta Val di Cecina, c’è un ristorante che sceglie la direzione opposta rispetto a molte mete gourmet. Il ristorante Theca nasce infatti per raccontare il fine dining a chi ancora non lo conosce, restando però radicato nella propria comunità. È un progetto voluto e costruito da Cesare Dell’Omo, pomarancino, che ha deciso di riportare la sua passione per l’alta cucina a casa, per condividerla con amici, concittadini e chiunque voglia lasciarsi sorprendere da un’esperienza gastronomica profonda e accessibile. Non un ristorante solo per turisti, ma un luogo generativo di cultura gastronomica locale, dove il linguaggio dell’alta cucina diventa veicolo di conoscenza e relazione. Il nome, Theca, racchiude in sé le iniziali della famiglia Dall’Omo (Cesare e la compagna Elena Nocenti, con i figli Thiago e Aleida), e quest’anima accogliente si riflette in ogni dettaglio: dalla struttura luminosa e perfettamente curata ricavata da un ex podere immerso nelle colline toscane, con cantina a vista, sale eleganti per circa 40 coperti, un ambiente moderno e minimal, e una saletta dedicata all’aperitivo.
Ai fornelli, lo chef Carmelo Giardina – siciliano, trent’anni, una formazione solida e una visione già personale – firma una cucina temeraria e matura, che affonda le radici tra Sicilia e Toscana. Il menù è un vero ponte tra le sue origini e il territorio che lo ha accolto: unisce ingredienti simbolici delle due regioni, tecniche apprese e rielaborate con libertà, per dare vita a piatti che sorprendono ma non disorientano, e che mantengono sempre equilibrio e gusto.
|
Nessun commento:
Posta un commento