lunedì 3 novembre 2025

Il sussurro delle storie Una serata con Ian McEwan e Gaia Manzini

 


Lunedì 17 novembre alle ore 21:00, presso il Teatro Bibiena, il ritorno a Mantova e al Festival di uno dei più amati narratori inglesi contemporanei inaugura l’apertura del tesseramento all’Associazione Filofestival per l’anno 2026. Biglietti acquistabili online sul sito di Festivaletteratura dalle 9:00 di lunedì 10 novembre.

 

 

www.festivaletteratura.it

 


Sin dagli albori di Festivaletteratura – la sua prima partecipazione risale alla prima edizione, nel 1997 – gli incontri che hanno avuto come protagonista lo scrittore Ian McEwan, una delle voci più belle e riconoscibili della narrativa contemporanea, sono rimasti impressi nel cuore del pubblico. Romanzi come Il giardino di cemento, L'amore fatale, Amsterdam, Espiazione, La ballata di Adam Henry, Macchine come noi, pubblicati in decine di Paesi e trasposti a più riprese in fortunati adattamenti cinematografici, si sono imposti nel corso dei decenni come autentici punti di riferimento della letteratura mondiale per la loro intensità psicologica e per la capacità di esplorare, attraverso la scrittura, situazioni al limite del paradosso e complesse relazioni sentimentali.

 

Non fanno eccezione le misteriose concatenazioni di eventi al centro del recente Quello che possiamo sapere (Einaudi, 2025), un romanzo che accompagna il lettore in nostalgici e sofferti viaggi nel tempo, alla ricerca di un passato e di un futuro perduti tra sublimi componimenti poetici, disastri ambientali e labirinti della mente. Di questo raffinato ordito narrativo e del potere inesauribile delle storie, l’autore britannico converserà insieme alla scrittrice Gaia Manzini nell’ormai imperdibile festa di tesseramento di fine anno e nel primo appuntamento che apre ufficialmente la corsa al trentennale di Festivaletteratura. L’evento avrà luogo lunedì 17 novembre alle 21:00 presso il Teatro Bibiena di Mantova.

 

I biglietti verranno messi in vendita online a partire dalle 9:00 di lunedì 10 novembre sulla piattaforma Clappit, la stessa utilizzata per i normali acquisti dei biglietti del Festival. La piattaforma di acquisto sarà accessibile come sempre attraverso il sito www.festivaletterartura.it. Il costo del biglietto è di 7,50 euro per l’intero e di 5,00 euro per i soci Filofestival 2025. Per usufruire dello sconto, i soci dovranno inserire in fase di acquisto il proprio codice socio. Nel corso della serata sarà inoltre possibile rinnovare, sottoscrivere o regalare la tessera Filofestival per l’anno 2026.

Nessun commento:

Posta un commento