giovedì 10 aprile 2025

TRENTODOC IN CITTÀ PADOVA

 “Trentodoc in Città”, la manifestazione dedicata all’approfondimento delle bollicine di montagna, quest’anno si terrà a Padova domenica 18 maggio e vedrà la partecipazione di 53 case spumantistiche associate, con la proposta di 160 etichette in mescita. L’evento comprenderà anche tre Masterclass, condotte da tre Migliori Sommelier d’Italia dell’Associazione Italiana Sommelier. Per arricchire l’esperienza di degustazione, i partecipanti potranno avvalersi dell’App Trentodoc

 
 
Trentodoc in Città Padova è l’appuntamento in programma domenica 18 maggio, all’interno degli spazi di Villa Selvatico a Battaglia Terme (Padova): una giornata di conoscenza e approfondimento delle bollicine di montagna, pensata per appassionati, sommelier e operatori di settore. La giornata è organizzata dall’Istituto Trento Doc in collaborazione con AIS Veneto.
 
Per tutto il pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, 53 case spumantistiche presenteranno, ognuna con il proprio desk, 160 etichette Trentodoc (banchi d’assaggio).
 
Durante la giornata si terranno inoltre tre Masterclass (della durata di un’ora): si parlerà di dosaggio zero, dell’importanza del territorio di origine per la produzione di qualità e del ruolo del tempo nell’evoluzione di questo vino, per la definizione dell’identità e dello stile. A guidarle, tre Migliori Sommelier d’Italia dell’Associazione Italiana Sommelier: Roberto Anesi, Miglior Sommelier d’Italia 2017, Cristian Maitan, Miglior Sommelier d’Italia 2023, e Andrea Gualdoni, Miglior Sommelier d’Italia in carica.
 
Tramite l’App Trentodoc, scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play, i partecipanti avranno la possibilità di consultare le schede tecniche delle etichette in mescita e di accedere alle informazioni delle cantine presenti.
 
Programma ​
Dalle ore 14.00 alle ore 19.00, 53 case spumantistiche presentano 160 etichette Trentodoc ai banchi d’assaggio
 
Programma Masterclass (presso la Limonaia di Villa Selvatico)
Ore 14.00
Alla scoperta dei territori Trentodoc
Degustazione guidata da Roberto Anesi
 
Ore 16.00
Zero Dosage: viaggio attraverso uno stile e un’intenzione
Degustazione guidata da Andrea Gualdoni
 
Ore 18.00
Il “ruolo del tempo” per il carattere dei Trentodoc Riserva
Degustazione guidata da Cristian Maitan
 

​Iscrizioni
Sarà possibile iscriversi dal giorno 1 aprile 2025 sul sito di AIS Veneto, all’indirizzo https://we.aisveneto.it/eventi/trentodoc​
 

​Costi di partecipazione
Banchi assaggio con le case spumantistiche
Pubblico: 25 €, registrandosi sul sito
​​Operatori: si prega gentilmente di inviare una mail a info@aisveneto.it insieme a ragione sociale e al numero di telefono del locale. ​
 
Masterclass
​La partecipazione è riservata a chi ha acquistato il biglietto per i banchi di assaggio con le case spumantistiche ed è subordinata all’acquisto di un biglietto specifico per la masterclass desiderata. Costo di ciascuna masterclass: 20 €.
 
La partecipazione all’evento è riservata a un pubblico adulto. ​
​Bere in modo responsabile fa apprezzare di più Trentodoc.
 

​Le Case spumantistiche presenti
 
  1. Abate Nero 
  2. Altemasi
  3. Balter
  4. Bellaveder
  5. Borgo dei Posseri
  6. Cantina Aldeno 
  7. Cantina d’Isera
  8. Cantina di Riva
  9. Cantina Furletti Gabriele
  10. Cantina Michele Sartori
  11. Cantina Romanese
  12. Cantina Rotaliana di Mezzolombardo
  13. Cantina Roveré della Luna Aichholz
  14. Cantina Salizzoni
  15. Cantina Sociale di Trento
  16. Cantina Toblino
  17. Cantine Levii
  18. Cembra cantina di montagna
  19. Cenci Trentino
  20. Cesarini Sforza Spumanti
  21. Conti Bossi Fedrigotti
  22. Corvée
  23. De Vigili
  24. Dolomis
  25. Endrizzi
  26. Etyssa
  27. Ferrari Trento
  28. Fondazione Edmund Mach
  29. Gaierhof
  30. Letrari
  31. LeVide
  32. Madonna delle Vittorie
  33. Man Spumanti
  34. Mas dei Chini
  35. Maso Martis
  36. Maso Poli
  37. Monfort
  38. Moser
  39. Opera
  40. Pedrotti Spumanti
  41. Pisoni F.lli
  42. Pravis
  43. Ress
  44. Revì
  45. Roeno 
  46. Rotari
  47. San Michael
  48. Tenute Vidi
  49. Terre del Lagorai
  50. Tonini Viticoltori in Isera
  51. Valentini di Weinfeld
  52. Villa Corniole
  53. Zanotelli Elio & F.lli

Nessun commento:

Posta un commento