Tutti i giovedì di ottobre, Izé Restaurant, il ristorante affacciato sul lago d’Iseo all’interno dell’Hotel Araba Fenice, inaugura IZÉ POP, un nuovo format pensato per rendere l’alta cucina più accessibile, inclusiva e conviviale, senza rinunciare all’eccellenza.
L’idea nasce da un principio semplice: il fine dining è un linguaggio universale. E come ogni linguaggio vivo, deve sapersi adattare, aprire, farsi ascoltare. Con IZÉ POP, lo chef Carlo Spina propone un’esperienza gastronomica in tre portate a 55 euro (bevande escluse), pensata per accogliere anche chi si avvicina per la prima volta alla cucina d’autore.
Un’occasione per vivere l’eleganza del luogo in modo più rilassato, ma sempre curato: cambia l’atmosfera, non la qualità. L’ambiente sarà più informale e conviviale, il servizio più dinamico, il tono più leggero. Ma dietro ogni piatto resta intatta l’identità profonda della cucina di Izé: quella che unisce le radici mediterranee dello chef agli ingredienti del territorio bresciano.
Il menù di Izé Pop cambierà ogni settimana e racconterà il lato più spontaneo e diretto della cucina di chef Spina, senza perdere la raffinatezza che lo contraddistingue. Tra i piatti proposti in questo viaggio gastronomico, spiccano:
- Risotto al Franciacorta, crema di porri bruciati, burro affumicato, salmerino, capperi e crema di limoni – un omaggio al territorio, interpretato con equilibrio e intensità.
- Scarola mbuttunata – la tradizione mediterranea si fa sorprendente, tra sapori antichi e nuova eleganza.
- I sette peccati capitali – un dessert goloso e scenografico a base di cioccolato, arachidi, gianduia, caffè, fava tonka, popcorn e gelato al cardamomo.
“Con Izé Pop vogliamo parlare a un pubblico più ampio, ma senza fare sconti alla qualità o alla creatività, - racconta chef Carlo Spina, già stella Michelin a Napoli con Veritas. - Chi cucina lo fa per comunicare, e la comunicazione deve essere aperta, diretta. L’idea è quella di raccontare l’alta cucina in modo più libero, senza rigidità, ma con la stessa passione”.
Il risultato è una proposta popolare, proprio come l’arte pop: inclusiva e trasversale. Una piccola rivoluzione gentile, che invita a scoprire il fine dining senza formalismi, in una cornice unica come quella di Izé Restaurant, con la sua terrazza a filo d’acqua.
IZÉ POP è un invito: a sedersi, assaporare, lasciarsi sorprendere. Perché la cucina d’autore può (e deve) essere anche popolare, nel senso più alto del termine: capace di parlare a tutti, senza mai smettere di emozionare.
Nessun commento:
Posta un commento