Mercoledì 8 ottobre, alle ore 19.30, al PER Bottega & Cheese Bar della Latteria Perenzin, va in scena una degustazione unica: una sfida all’ultimo assaggio tra pecorini italiani e pecorini francesi in un viaggio sensoriale tra aromi, territori e tradizioni casearie.
A guidare questa esperienza sarà Laurent Mons, affinatore di fama internazionale e profondo conoscitore del mondo dei formaggi, che per l’occasione tornerà a San Pietro di Feletto (Treviso) per raccontare storie, stagionature e caratteristiche degli 8 pecorini protagonisti della serata.
I formaggi in degustazione.
Italia:
- Pecorino di Farindola PAT Presidio Slow Food
- Piacentinu Ennese DOP Presidio Slow Food
- Fiore Sardo DOP Presidio Slow Food
Francia:
- Pyrénées Brebis
- Roquefort AOP
- Tommette Elutcha (in 3 diverse stagionature)
Al termine della degustazione la sfida continuerà con una proposta calda e creativa: i pansalati farciti con ingredienti ispirati alle due culture gastronomiche, per un finale all’altezza di questo confronto internazionale. E alla fine si decreterà insieme il vincitore della serata.
Costo: 40 euro a persona.
Posti limitati.
Per prenotazioni: https://perperenzin.it/prenota-esperienze/.
Fondata nel 1898 da Domenico Perenzin, oggi la Latteria Perenzin è guidata dalla quarta generazione con Emanuela Perenzin, affiancata dai figli Matteo ed Erika che rappresentano la quinta generazione. Da sempre l’azienda lavora latte di vacca, a cui si sono aggiunti, a partire dal 1999, latte di capra e dal 2010 anche latte di bufala. Produce formaggi tradizionali e biologici, premiati in numerosi concorsi italiani e internazionali, continuando a coniugare artigianalità, sostenibilità e innovazione.
Nessun commento:
Posta un commento