mercoledì 1 ottobre 2025

OTTOBRE DA GUSTarE Novità, appuntamenti e tendenze per gli amanti del buono

 

COSA BOLLE IN PENTOLA?

BACCANALE

Al via Baccanale 2025, l’annuale rassegna dedicata alla cultura del cibo che avrà luogo a Imola dal 25 ottobre al 16 novembre. Il tema dell'edizione di quest'anno è "Un mondo di spezie", un viaggio attraverso la storia, la geografia e i sapori delle spezie: sostanze vegetali rare e preziose, che sono state nei secoli protagoniste di commerci, scoperte, riti, ricette e miti. Tra gli ospiti che arricchiranno il palinsesto dell'edizione 2025 di Baccanale spiccano Massimo MontanariStefania AuciGabriella Genisi e Dario Bressanini. Attesi anche chef stellati, come Massimiliano Mascia, ma anche altri esponenti di spicco del panorama enogastronomico italiano, come Massimo Spigaroli Nicolò Quarteroni, patron del noto ristorante Ferdy Wild di Lenna (BG), con il suo chef Alessio Manzoni. Non mancheranno infine volti noti della TV, come Roberto Valbuzzi e Chiara Maci.

Infobaccanaleimola.it

[BU:R]

Dopo sette anni il ristorante milanese di Eugenio Boer inaugura un nuovo capitolo. Pur restando nella storica sede in Corso Italia, [Bu:r] si presenta con interni rinnovati - firmati kick.office - che coniugano calore, intimità e artigianalità. Per quanto riguarda la proposta food, accanto ai "Classici" dello chef, arriva il nuovo percorso "Le Aromatiche", in cui erbe, radici, spezie e fiori diventano protagonisti di piatti dal gusto inedito e leggero. La novità è anche il servizio di pranzo, con una formula business lunch (antipasto, piatto principale, piccolo dessert, acqua e caffè, al costo di € 45) che amplia le occasioni di incontro. Un’evoluzione che rafforza l’identità del ristorante come luogo di memoria e innovazione, ricerca e ospitalità.

Info & Prenotazioni: T: 02 6206 5383 | E: info@restaurantboer.comt | restaurantboer.com

EATALY MILANO SMERALDO

Ottobre porta con sé un ricco calendario di appuntamenti e un nuovo percorso gastronomico tra le regioni italiane, questa volta dedicato alla ToscanaFino al 16 novembre in tutti i ristoranti Eataly sarà protagonista un menu regionale che racconta la tradizione toscana in ogni sfumatura, dai grandi classici ai piatti meno conosciuti, accompagnati da una selezione di vini del territorio. Non manca una pizza speciale, con "Porcini, Finocchiona IGP e pecorino maremmano".
All’interno di questo viaggio nel gusto, venerdì 3 ottobre lo "Street Food Party" porterà negli spazi di Eataly Milano Smeraldo i sapori più autentici dello street food italiano, tra fritti, supplì, maritozzi e pizza alla pala, il tutto accompagnato da musica dal vivo in un’atmosfera festosa. Giovedì 9 ottobre sarà invece la volta della "Grande Cena – Autumn Edition", un evento corale che coinvolgerà contemporaneamente tutti i ristoranti Eataly d’Europa, con un menu unico che riprende i profumi e i sapori toscani in chiave conviviale.

Info & Prenotazionieataly.it

FILARIO HOTEL & RESIDENCES

Venerdì 17 ottobre, a partire dalle ore 20.00, sulla splendida terrazza del ristorante Filo di Filario Hotel & Residences, si accendono i riflettori sull’alta cucina con "Incontri: persone, storie e cucina", un’esclusiva cena a quattro mani che celebra il connubio tra Nord e Sud, un incontro tra le origini campane del resident Chef Alessandro Parisi e quelle valtellinesi di Roberto Valbuzzichef di Crotto Valtellina. Le due brigate si alterneranno in cucina per dare forma a un menu di cinque portate, ciascuna della quale avrà in abbinamento un vino appositamente selezionato dal sommelier di casa Filario, Luciano Gusmeroli. 

Info & Prenotazioni: T: 03 1914035 | E: reservations@filario.it | filario.it

HOST2025

Dal 17 al 21 ottobre, Fiera Milano presenta Host2025, il salone internazionale leader nell’ospitalità professionale. Con oltre 1.900 espositori da 54 Paesi, la manifestazione si conferma hub globale e laboratorio di contaminazioni creative, dove si incontrano innovazione, business e formazione. Grande attenzione sarà riservata alle filiere d’eccellenza italiane: dal pane al caffè, dal gelato al cioccolato fino alla ristorazione. HostMilano è anche una piattaforma strategica di connessioni tra imprese, istituzioni e territori, che contribuisce a rafforzare il ruolo dell’Italia come punto di riferimento internazionale nell’ospitalità e nel food retail.

Infohost.fieramilano.it

MORGANA COCKTAIL CLUB

Dal 2 al 5 ottobre debutta la Taormina Cocktail Week, evento diffuso ispirato al tema “I Giardini di Taormina”, che celebra la cultura del bere bene e l’arte culinaria. Epicentro della manifestazione sarà il Morgana Cocktail Club che, giovedì 2 ottobre, dietro al banco del Morgana Garden, ospiterà Stefano Giummarra, Bar Manager del locale e punto di riferimento della miscelazione taorminese, affiancato da Davide Mitacchione, mixologist del Luau Tiki Bar di Bari. Insieme daranno vita a una tappa del tour "Somewhere in Cuba", progetto di advocacy firmato Moët Hennessy Italia, che coinvolge alcuni dei migliori cocktail bar italiani con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più ampio il carattere indomito e selvaggio dell’iconico distillato della Isla del Cocodrilo. Tra i protagonisti della Taormina Cocktail Week figurano anche il Ristorante Nunziatina e Le Bar Louis Vuitton.

Info & Prenotazioni: T: 329 1441041 | E: booking@morganabar.it | morganataormina.it

THE ROME EDITION

Nel cuore della Capitale l’Executive Chef Antonio Gentile accoglie al The Rome EDITION il team del Castello di Fighine per una cena a quattro mani in cui le rispettive identità gastronomiche si alternano e si incontrano, culminando in un esclusivo menu realizzato insieme. Tra le portate degli chef, spiccano il “Tortello ripieno di coniglio all’Ischitana, finferli e foglie capperi” e il “Lucioperca in crosta di verdure, Fagiolina del Trasimeno e alloro”. L'appuntamento è per domenica 5 ottobre, dalle ore 20.00.

Info & Prenotazionieditionhotels.com

LA VENDEMMIA DI MONTENAPOLEONE
ALLEGRINI @PORTRAIT MILANO

Allegrini porta a Milano il meglio della propria produzione vinicola con una serata esclusiva su invito che si terrà giovedì 9 ottobre negli spazi di Portrait Milano.
Dalle 19.00 alle 21.30 la Piazza dell’hotel 5 stelle si animerà con una selezione di etichette della storica cantina veneta, accompagnate dallo street food firmato Beefbar e dal sound curato da Rumore, per un’esperienza che unisce vino, cucina e atmosfera contemporanea nel cuore del Quadrilatero della Moda.

CERETTO @CASA CONTE

Giovedì 9 ottobre, a partire dalle ore 17.00, Ceretto - celebre cantina che nasce dalla storia di una famiglia e della passione per il proprio territorio, le Langhe - sarà ospite a Casa Conte, in Via Montenapoleone 18. Per l'occasione i vini saranno serviti con la tecnologia Coravin, l’innovativo sistema che ha ridefinito il servizio del vino al calice nel mondo. 

MASOTTINA @ALICE + OLIVIA

Masottina - storica cantina veneta guidata dal 1946 dalla famiglia Dal Bianco - sarà protagonista nella nuova boutique Alice + Olivia, in Via Santo Spirito 15. Giovedì 9 ottobre, all’interno dello store, gli ospiti su invito potranno scoprire le referenze di Masottina accanto alle ricercate creazioni del brand americano. Un brindisi che celebra il piacere dello stare insieme e un lifestyle contemporaneo, dove moda e vino si incontrano come espressioni di eleganza, creatività e armonia.

LET'S BRUNCH!
142 RESTAURANT

Dal martedì alla domenica, a partire dalle ore 8.00 del mattino, 142 Restaurant trasforma la colazione in un brunch gourmet unico nel suo genere a Milano. Croissant fragranti che si sfogliano al primo morso, pain au chocolat e pancake preparati live dagli chef si intrecciano con proposte salate, come le uova cucinate al momento, toast iconici e il sandwich con roast beef di Mora Romagnola. Ad accompagnare l’esperienza, centrifughe di frutta fresca, il latte Baronchelli e l’esclusivo caffè blend 142, creato insieme a Coffee Hat. Un appuntamento che non è solo colazione, ma un rituale di gusto ed emozione da condividere.

Info & Prenotazioni: T: 349 8561278 | E: info@142.restaurant | 142.restaurant

EXCELSIOR HOTEL GALLIA

Domenica 19 ottobre, all’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, torna il "Sunday Brunch" con l'edizione "Autumn Flavors", un viaggio tra i profumi e i sapori più autentici della stagione. Ad arricchire il menu proposto dall’Executive Chef Vincenzo Lebano, che inizia dal gran buffet di antipasti, sarà il tartufo, autentico tesoro del territorio, grazie alla collaborazione con l’Azienda Agricola Tartù. A completare l’esperienza, il Ring for Bubbles, che permette di ricevere un calice di bollicine suonando un campanello, e l’intrattenimento dedicato ai piccoli, per un momento di piacere per tutta la famiglia.

Gallia Restaurant (dalle ore 12:30 alle 15:00)
Prezzo: € 80 a persona (inclusi “Ring for bubbles” e caffè) ; € 40 bambini fino a 12 anni
Info & Prenotazioni: T: 02 67853521 | E: galliadining@luxurycollection.com | galliadining.com

HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA DORCHESTER COLLECTION

All’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection, il pranzo si trasforma in un’esperienza di classe. Durante la settimana, per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla qualità, il Salotto Lobby Lounge, l’area all day dining situata nella hall dell’Hotel, offre una proposta sfiziosa che spazia dalle insalate, alle pizze, fino ai main course, come lo “Spaghettone quadrato De Cecco con aglio, olio, peperoncino e polpo” - piatto signature per eccellenza -, e agli intramontabili toast, tra cui l’iconico “Club Sandwich”, disponibile anche in versione veggie. La domenica è invece il momento del "Sunday Lunch" al Ristorante Acanto. Un ricco buffet con antipasti di mare e di terra, prodotti da forno e piatti vegetariani, seguiti da un primo e un secondo a scelta tra le creazioni stagionali dello chef Matteo Gabrielli e i dolci firmati dal maître pâtissier Beniamino Passannante. Una giornata all’insegna della convivialità e dell’eleganza, arricchita da musica dal vivo.

Salotto Lobby Lounge
Info & Prenotazioni: T: 02 6230 2081 | E: salotto.hps@dorchestercollection.com | sevenrooms.com

Ristorante Acanto 
Prezzo: € 85 a persona (compresi acqua e caffè)
Info & Prenotazioni: T: 02 6230 2026 | E: acanto.hps@dorchestercollection.com | sevenrooms.com

IT MAISON

Da IT Maison la domenica va in scena “Come a Casa”: il brunch pensato per evocare l’atmosfera dei pranzi in famiglia. Seguendo la filosofia less is more, l’Executive Chef Romualdo Palladino e l’Head Chef Cinzia Mottola propongono un buffet dal sapore casalingo e dalla semplicità ricercata, con specialità dolci e salate - come le torte della Maison e le verdure di stagione -, affiancate a un piatto caldo a scelta che cambia periodicamente, tra cui la "Pasta con il ragù di braciole". Per soddisfare le esigenze delle famiglie, si aggiunge infine l’animazione per i bambini e un buffet dedicato ai più piccoli.

Prezzo: € 70 a persona (compresi coperto, acqua e caffè, bevande extra escluse) ; € 25 bambini
Info & Prenotazioni: T: 377 0297030 | E: reservations@itmaison.com | sevenrooms.com

MILANO CORTINA 2026
LEONE 1857 

Leone 1857 è stato designato licenziatario ufficiale per la produzione delle iconiche pastiglie e delle praline Cri Cri dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Dopo aver lanciato nel 2006 la sua prima collezione speciale in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino, il marchio torna oggi a presidiare con i suoi prodotti ufficiali su licenza un evento che fa nuovamente tappa in Italia. Questa collezione esclusiva celebra lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 attraverso uno stile contemporaneo e riconoscibile, omaggiando i valori di inclusività, energia e passione che li contraddistinguono. Protagonisti delle illustrazioni sono Milo e Tina, le iconiche mascotte ufficiali, simboli di un racconto che unisce sport e cultura.

Disponibile suleone1857.com

Nessun commento:

Posta un commento