Grande partecipazione a Roma per le Selezioni CentroSud di EmergenteChef ed EmergentePizza 2026
Roma, 2 ottobre 2025 – Si è conclusa al Campus ELIS di Roma la due giorni dedicata alle Selezioni CentroSud di EmergenteChef ed EmergentePizza, che hanno coinciso con la celebrazione dei vent’anni del Premio.
L’appuntamento del 30 settembre e 1° ottobre ha definito i professionisti che prenderanno parte alla Finale della primavera 2026 e si è arricchito con EmergenteTribe, un momento di incontro e confronto che ha coinvolto chef, pizzaioli e operatori del settore.
Le competizioni
Per EmergenteChef, la giuria, composta da giornalisti, chef e operatori del settore, ha valutato i concorrenti su due ricette, premiando la tecnica e la creatività. Sono risultati vincitori delle quattro batterie e hanno conquistato l'accesso alla Finale:
Finalisti EmergenteChef 2026:
● Daniele Antonaci - Idylio by Apreda, Roma
● Pasquale Russo - Santa Elisabetta, Firenze
● Deborah Rossi – Frantoio, Assisi (PG)
● Antonio Silvestro – Oltremare, Maiori (SA)
Premi Speciali EmergenteChef 2026:
Premio “Miglior Pane” in collaborazione con Agugiaro & Figna Molini:
● Alessandro Monaco - Canne Bianche Lifestyle Hotel, Fasano (BR)
● Giacomo Pochini - Evo Bistrot, Agello (PG)
●Antonio Esposito - Tenuta Nunziata, Torre Annunziata (NA)
●Jordan Giusti – Dieci, Nepi (VT)
Il “Premio Miglior Abbinamento Vino”, in collaborazione con Cadis 1898, è andato a Deborah Rossi – Frantoio, Assisi (PG)
Poiché le Finali si svolgeranno tra qualche mese, è prudente considerare l'eventualità che un finalista non possa più partecipare per cause di forza maggiore.
Per questo motivo, abbiamo individuato le Riserve ufficiali, pronte a subentrare in caso di necessità: Giovanni Skrebe - Incipit, Pistoia e Andrei Beta – Reale, Castel di Sangro.
Questi ragazzi sono stati selezionati per aver conseguito un punteggio appena inferiore a quello dei finalisti qualificati.
I partecipanti: Daniele Antonaci - Idylio by Apreda, Roma, Andrei Beta – Reale, Castel di Sangro, Stefano Carcagni - Tenuta Rocci Cerasoli, Parabita (LE), Nicola Cascini - La Locanda del Cardinale, Assisi (PG), Antonio Commone - GH La Favorita, Sorrento (NA), Giuseppe Crimi Stigliolo - Pepe Rosa, Capo d'Orlando (ME), Antonio Esposito - Tenuta Nunziata, Torre Annunziata (NA), Jordan Giusti – Dieci, Nepi (VT) , Alessandro Monaco - Canne Bianche Lifestyle Hotel, Fasano (BR) , Alessio Nocerino - La Locanda di Nonna Rosa, Somma Vesuviana (NA), Giacomo Pochini - Evo Bistrot, Agello (PG), Deborah Rossi – Frantoio, Assisi (PG), Pasquale Russo - Santa Elisabetta, Firenze, Antonio Silvestro – Oltremare, Maiori (SA), Giovanni Skrebe - Incipit, Pistoia.
Per
Per EmergentePizza: dopo la prova classica sulla "Margherita", i pizzaioli hanno dato il meglio nella prova a "tema creativo", realizzata con impasto preparato il giorno precedente. La giuria ha selezionato quattro pizzaioli finalisti che si uniranno ai vincitori della Selezione Nord svoltasi a Villa Terzaghi lo scorso giugno, per la finale del prossimo anno.
Finalisti EmergentePizza 2025:
●Lorenzo De Angelis – Frumentario, Roma
●Matteo Frisa - Il Ponticello, Melfi (PZ)
●Sofia Paba - Locanda Sa Marracca, Quartu Sant'Elena (CA)
●Paolo Ruggiero – DieciNoni, Agropoli (SA)
Premio speciale “Pizzaiolo del Cambiamento” in collaborazione con Le 5 Stagioni:
●Matteo Frisa - Il Ponticello, Melfi (PZ)
I partecipanti in gara: Francesco Bruno – Crunch, Roma, Francesco Pio Comune - Da Cesira San Salvatore Telesino (BN), Lorenzo De Angelis – Frumentario, Roma, Alessio Donzetti - I Donzetti Pizza&More Casandrino (NA), Matteo Frisa - Il Ponticello, Melfi (PZ), Sofia Paba - Locanda Sa Marracca, Quartu Sant'Elena (CA), Marcello Rocco - Lievito Popolare, Trentola Ducenta (CE) , Paolo Ruggiero – DieciNoni, Agropoli (SA), Federico Zaccone – Dazio, Roma
EmergenteTribe: l’incontro con la comunità
EmergenteTribe dal pomeriggio a notte inoltrata dell’1 ottobre ha radunato sul prato del Campus oltre una ventina di chef e pizzaioli della scena romana e non solo che hanno onorato il ventennale del Premio dando vita a una vera e propria kermesse gastronomica freehand.
Hanno cucinato per i presenti, tra ex vincitori, giovani protagonisti e nomi affermati della scena culinaria e della pizza:
●Fabrizio Cervellieri (Aede, Roma)
●Carlotta Delicato (Delicato, Rieti)
●Riccardo De Santis (N’Uovo, Sutri)
●Matteo Faenza (Mogano, Formello)
●Giovanni Gigante (Cucina Itameshi, Zurigo)
●Luca Ludovici (Contatto, Frascati)
●Luca Mastromattei (Salotto, Rapallo)
●Anastasia Paris (Futura, Roma)
●Antonio Sarnataro (Enoteca Cavour, Roma)
●Sara Scarsella (Sintesi, Ariccia)
●Matteo Taccini (UMA, Roma)
●Paolo Angelucci (Amerina, Roma)
●Stefano Callegari (Tonda, Romanè, Armare)
●Davide Tangari (Rosina, Roma)
Un traguardo e un punto di partenza
Emergente si conferma un laboratorio di crescita professionale e un trampolino per i giovani talenti, oltre a essere un osservatorio attento e uno spazio di riflessione sull’evoluzione della ristorazione.
Il Campus ELIS, che ha ospitato l’evento, è un ente no profit che promuove formazione e innovazione. Solo nel 2024 ha realizzato circa 400 corsi, coinvolgendo 7.000 persone. Nel settore food, dispone di due scuole alberghiere (Roma e Palermo) e dell’ELIS Food Hub, centro specializzato in formazione e consulenza per le aziende del comparto.
PARTNER DELLE GARE: Agugiaro&Figna Molini, Le 5 Stagioni, Ambrogio Sanelli, The Kingfish Company, Consorzio di Tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP, Forni Valoriani, San Pietro a Pettine, Opera Olei, Pallini, Koppert Cress, Cadis 1898, Levoni Salumi, Casa Marrazzo, Giblor’s, Filette, Assogi, Filicori & Zecchini, Pan de Roma, AIS.
PARTNER EMERGENTETRIBE: Agugiaro&Figna Molini, Le 5 Stagioni, Ambrogio Sanelli, The Kingfish Company, Consorzio di Tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale, Forni Valoriani, San Pietro a Pettine, Opera Olei, Pallini, Koppert Cress, Cadis 1898, Levoni Salumi, Casa Marrazzo, Giblor’s, Filette, Assogi, Filicori & Zecchini, HQF, Pan de Roma, Weber, Appicciamunn, Mulino delle Terre Arnolfe Acquasparta, Team’s Macoratti, Stocco, Duca di Salaparuta, La Mugilla, Le Marchesine, AIS.
Credits Foto Lorenza Vitali
Nessun commento:
Posta un commento