Non solo vino: torna per la 34ª edizione di Merano WineFestival l’immancabile sezione Culinaria, dedicata alle delizie gastronomiche, ai distillati e alle birre artigianali, all’interno della GourmetArena. Dal 7 all’10 novembre, in scena le eccellenze selezionate dalle commissioni The WineHunter, con oltre 130 produttori da tutta Italia. Merano (BZ), 4 novembre 2025 – Al
Merano WineFestival, il vino incontra la cucina d’eccellenza. Nella kermesse all’insegna dell’eccellenza enologica e gastronomica, che si terrà da
venerdì 7 a martedì 11 novembre 2025 nel prestigioso scenario del Kurhaus di Merano, torna la
sezione “Culinaria”, dedicata ai prodotti gastronomici di qualità, ai distillati e alle birre artigianali. Un percorso di degustazione che celebra la creatività e la manualità di 130 produttori artigianali, le storie dei loro territori e delle loro passioni, in un dialogo costante con le eccellenze enologiche in scena al Kurhaus.
SHOWCOOKING: GLI CHEF PROTAGONISTI DELL’AREA CAMPANIAFELIXAll’interno della GourmetArena trova spazio
Territorium & Consortium, l’area dedicata alle eccellenze presentate dai Consorzi e dalle realtà territoriali italiane, tra cui le regioni Abruzzo e Campania. Un’esperienza che celebra la qualità in tutte le sue forme, trasformando ogni assaggio in un momento di scoperta, conoscenza e piacere. Nell’area
CampaniaFelix il programma di
showcooking, a cura di Dante Del Vecchio di MisteryApple, prevede un parterre di ospiti d’eccezione: Antonio Tubelli, storico della cucina napoletana; Tiziano Palatucci, Alberto Toè e Giorgia Compagnoni di Castel Badia Dolomiti; Carlo Scutiero de La Smorfia di Merano; Nina Gabuldani e Misha Avsajanishvili, esperte di cucina georgiana; Lino Scarallo, chef di Palazzo Petrucci a Napoli; Peppe Aversa, chef del ristorante Il Buco 1 Stella Michelin a Sorrento; chef Angelo D’Amico della Locanda Radici di Melizzano (BN); chef Umberto De Martino e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “G. Marconi” di Vairano Scalo (CE).
WINEHUNTER PLATINUM AWARDDalle specialità regionali ai sapori innovativi, ogni prodotto presente nella
GourmetArena, aperta dal 7 al 10 novembre, è frutto di un’attenta
selezione da parte delle commissioni della Guida The WineHunter, coordinate da
Helmuth Köcher, che hanno degustato oltre 500 prodotti, premiandone 126 con il WH Award Rosso (tra i 90 e i 92,99 punti) e 187 con il WH Award Gold (tra i 93 e i 95,99 punti).
Venerdì 7 novembre alle ore 18.00 al Teatro Puccini di Merano, saranno svelati i vincitori del WineHunter Platinum Award, tra i seguenti 46 prodotti candidati:
Nessun commento:
Posta un commento