martedì 1 aprile 2025

MONDI CONNESSI: THE ULTIMATE GUIDE FOR YOUR DESIGN WEEK

 

Food, Wine, Arte e Design vanno in scena durante la settimana più creativa dell’anno

Check the map
ACETAIA GIUSTI

Acetaia Giusti e Deodato Arte presentano “Luci e Colori: Dialoghi Contemporanei”, una mostra con le opere di Marco Lodola e Daniele Fortuna, che prenderà vita all’interno delle Boutique Giusti di Via Spadari 6 e Corso Como 3. Luci e colori si rincorrono, creando un dialogo visivo che si nutre di contrasti e armonie: da una parte, la luminosità accattivante e scenografica delle opere di Lodola, celebre per le sue sculture e illustrazioni ispirate alla Pop Art; dall’altra, la forza cromatica e materica di Fortuna, che reinterpreta le icone della mitologia e della storia dell’arte con opere in legno dipinte a mano. La mostra sarà visitabile dal 6 al 13 aprile. In particolare, giovedì 10, dalle ore 17:30 alle 20:30, in Via Spadari 6, Deodato Salafia, CEO di Deodato Arte, e Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti, racconteranno la nascita di questo progetto. Un incontro che permetterà di scoprire il legame tra arte e tradizione, esplorando come l’heritage secolare di Acetaia Giusti si intrecci con la contemporaneità del linguaggio artistico.

Indirizzi:
Giusti Boutique Milano Duomo - Via Spadari 6, Milano
Giusti Boutique Milano Corso Como - Corso Como 1, Milano

BAR ALTRA VISTA

Un'esperienza unica all’insegna del mix tra design, arte e gastronomia è quella proposta dal team di Anotherview - progetto che consiste nella realizzazione di “finestre nomadi digitali”, ognuna delle quali racchiude un giorno nella vita di un luogo diverso del mondo - con Bar Altra Vista, in scena negli spazi de Le Cavallerizze, al Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci”, nel cuore del distretto 5VIE. Dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno l’installazione si espande, trasformandosi in uno spazio conviviale, intimo e culturale, con un’atmosfera suggestiva che celebra l’eccellenza italiana. In questo contesto d’eccezione l’eccellenza gastronomica si fonde con il design. Lo chef Aldo Ritrovato, crea Tavola Calda, un viaggio ispirato alle vedute installate nello spazio con l’intento di celebrare i sapori mediterranei grazie al supporto di molteplici partner. Casa Marrazzo porta a Milano il meglio delle sue conserve artigianali, raccontando la tradizione campana con piatti che celebrano la stagionalità e la memoria del territorio. Acetaia Giusti, la più antica casa produttrice di aceto balsamico di Modena, che nel 2025 celebra 420 anni, conferisce un tocco di autenticità e tradizione alla selezione gastronomica del bar, offrendo un’esperienza che unisce il gusto della storia alla creatività contemporanea. La cantina abruzzese Masciarelli Tenute Agricole, uno dei nomi più prestigiosi dell'enologia italiana, sarà presente, infine, con i suoi pregiati vini che accompagneranno gli aperitivi e le cene esclusive all’interno di questo spazio.

Indirizzo: Bar Altra Vista - Le Cavallerizze, Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia “Leonardo Da Vinci” - Via Olona 4, Milano

CASA MARRAZZO @ FRATELLI ROSSETTI 

Le vetrine della storica Boutique Fratelli Rossetti di Corso Magenta 17 si trasformano in uno spazio espositivo unico, dando vita a un’installazione che celebra l’incontro tra due eccellenze italiane: Fratelli Rossetti e Casa Marrazzo. Un dialogo di saperi e tradizioni reinterpretati dalla Chef designer Mimosa Misasi che trasforma il set in una metafora vivente dell’artigianalità italiana: da una parte l’arte calzaturiera, dall’altra quella gastronomica. Due realtà che condividono gli stessi valori: qualità, attenzione al dettaglio e amore per il “saper fare”. Un racconto fatto di materiali, forme e sapori, dove l'artigianalità si fonde con la tradizione per esaltare il Made in Italy

Indirizzo: Boutique Fratelli Rossetti - Corso Magenta 17, Milano

CASAORNELLA

Casaornella – l’innovativo showroom ideato da Maria Vittoria Paggini, dove design, arte e creatività convergono in uno spazio che incarna l'essenza dell'eleganza eclettica – apre le sue porte a un ospite speciale: Casa Marrazzo. L’iconico marchio campano, custode di tradizioni e sapori del Mediterraneo, entra in scena con le sue conserve d’autore, riempiendo gli scaffali della location con una selezione di prodotti che parlano di territorio, famiglia e memoria. Ogni barattolo è una piccola opera d’arte conservata, un gesto d’amore animato dallo stesso spirito del progetto di Maria Vittoria Paggini. Insieme, Casaornella e Casa Marrazzo raccontano un’idea di casa che è accoglienza, racconto e radici. Una dispensa che profuma di Sud e che, durante la Design Week, si fa teatro di incontri, assaggi e storie condivise.

Indirizzo: Casaornella - Via Conca del Naviglio 10, Milano

CIN CIN - MILANO

Milano celebra il design con il rito più amato della città: l’aperitivo. Casa Breraa Luxury Collection Hotel, MilanExcelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan e Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club sono tra gli indirizzi coinvolti in CIN CIN MILANO, il progetto editoriale firmato Tuorlo Magazine che racconta l’universo dell’aperitivo durante il Salone del Mobile. Una guida ai locali perfetti dove fare aperitivo e trovare in esclusiva un cocktail by Prosecco Doc.
Andrea Griggion, Bar Manager di Terrazza Gallia, propone “Peach in Ploom”, un twist sul Bellini: una purea di pesca chiarificata incontra l’intensità dell’Umeshu (liquore giapponese alla prugna) e la freschezza del Prosecco DOC, dando vita a un’esperienza organolettica complessa e raffinata, dove note dolci e fruttate si fondono con una sottile profondità esotica. “Burraco” è invece il cocktail pensato da Luca Ardito, Director of Beverage di Casa Brera, che presenta un drink agrumato e bilanciato, con Gin Hendrick's Gran Cabaret, Amaro Santoni, Prosecco DOC e Sherbet alla vaniglia e agrumi. Infine, il Bistrot Bertarelli 1894, all'interno del prestigioso Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club, partecipa all’iniziativa con "The Italian Cousin", ideato dal Restaurant Manager Michele Lopez. Il cocktail è una miscela equilibrata e avvolgente composta da una zolletta di zucchero, cacao, Walnut Bitter, Brandy Vecchia Romagna Etichetta Nera e Prosecco DOC.

Indirizzi:
Casa Brera, A Luxury Collection Hotel, Milan - Piazzetta Bossi 2, Milano
Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan - Piazza Duca d’Aosta 9, Milano
Bistrot Bertarelli 1894 - Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club - Corso Italia 10, Milano

EATALY MILANO SMERALDO

Eataly Milano Smeraldo ospita il Giardino delle meraviglie, l’installazione immersiva della designer Elena Salmistraro, parte del progetto Cre-Action di Interni. Dal 7 aprile i visitatori del negozio di Piazza XXV Aprile potranno avventurarsi in un percorso cromatico e sensoriale che si snoda tra piante, colori e forme vibranti, trasformando lo spazio in un universo di creatività ed emozione. Il viaggio inizia a partire dall’ingresso e si sviluppa fino al secondo piano, culminando negli spazi del ristorante Food&Pizza Theatre, simbolo della concretizzazione dell’ispirazione. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente è un’imponente illustrazione sulla facciata del negozio, che invita i passanti a immergersi in questo straordinario viaggio nel mondo della fantasia. Un pranzo, una cena o una semplice spesa nel cuore del Giardino delle Meraviglie sarà un’esperienza unica e coinvolgente.

Indirizzo: Eataly Milano Smeraldo - P.za XXV Aprile 10, Milano

ETEREO @ NILUFAR DEPOT
 
Etereo - collettivo di architetti, artisti e designer basato tra Dubai e Milano - occuperà uno spazio esclusivo al Nilufar Depot, in via Lancetti 34, dove verranno presentate le collezioni Faraglioni e Grottesche, composte rispettivamente da tavoli e specchiere. L'area è caratterizzata da un set molto scenografico, delimitato da pareti curve realizzate con diversi strati di tessuto semitrasparente nei toni del verde e dell’azzurro. Al centro dello spazio protagonista assoluto sarà l’imponente tavolo Faraglioni, tributo alle celebri formazioni rocciose di Capri, per poi proseguire verso la consolle della stessa collezione, sormontata da due specchiere in marmo della collezione Grottesche. A completare l’atmosfera, una lampada vintage di Dino Martens in pregiato vetro di Murano che diffonderà una luce morbida e avvolgente, enfatizzando le forme e i materiali dell’allestimento. Verrà riproposta al Nilufar Depot anche la collezione “Carbon” - un coffee table con gambe in bronzo e una consolle creata con legno proveniente dalle Alpi Valtellinesi - già presentata lo scorso anno da Etereo nell’ambito di una collaborazione ormai consolidata con la galleria d’arte milanese all’insegna del collectible design.

Indirizzo: Nilufar Depot - Viale Lancetti 34, Milano 

EXCELSIOR HOTEL GALLIA

Nuovo stile per una delle suite dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan. 
Venerdì 11 aprile, dalle 13:00 alle 19:00, l’hotel apre al pubblico le porte della nuova JV 904 Stardust Suite, frutto del raffinato restyling curato da Jannelli&Volpi. Grazie a questa collaborazione, la stanza, situata al 4° piano con vista su Piazza Duca d’Aosta, si veste con la collezione JV 904 Stardust, sinonimo di stile e capacità tecnica, oltre che di eleganza. Lungo le pareti della suite si snodano i decori in stile orientale, mentre i tessuti d’arredo avvolgono i cuscini e i complementi di arredo - divano, poltrona e pouf - in morbidi velvet con delicati decori floreali nelle tinte ruggine e verde, quest'ultimo ripreso anche nei tendaggi. Ad accogliere gli ospiti, nella hall dell’hotel, due paraventi Jannelli&Volpi rivestiti con le carte della collezione utilizzata per il restyling della suite.

Indirizzo: Excelsior Hotel Gallia - Piazza Duca d’Aosta 9, Milano

HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA

Il Principe Bar, all’interno dell’Hotel Principe di Savoia - Dorchester Collection, si veste di nuovi colori con l’esclusivo takeover firmato Missoni. A partire dal 2 aprile, e per tutto il mese, la celebre maison di moda italiana reinterpreta gli spazi con i suoi iconici pattern e motivi, avvolgendo l’ambiente in un mix irresistibile di nuance, tessili raffinati e dettagli di design. L’esperienza diventa ancora più coinvolgente grazie a una drink list esclusiva, creata ad hoc dal Bar Manager Daniele Celli, dove lo stile vibrante del brand prende vita in quattro signature cocktail. Due le proposte che vedono protagonista Malfy Gin x Missoni: il Malfy Originale Negroni, reinterpretazione dell’intramontabile classico che combina Malfy Gin Originale, Italian Bitter Aperitif e Sweet Vermouth, per un risultato intenso ed elegante, e il Malfy x Missoni Sunset Spritz, dalle sfumature agrumate e fruttate, a base di Malfy Gin Rosa, sciroppo di pesca bianca, succo di limone, Fever-Tree Soda Water, Champagne e un tocco di Angostura Bitters. Un tocco speziato caratterizza lo Spicy Mezcal Margarita, una combinazione di Altos Tequila, Vida Mezcal, Chipotle Liquore, agave e lime. Chiude la speciale carta The White Pearl, alternativa analcolica dalla freschezza avvolgente, composta da Gin 0, orzata, lime e soda. Ad accompagnare i cocktail, una selezione di canapè tematici studiati dallo chef Matteo Gabrielli, pensati per esaltare i sapori e l’estetica del brand. Un viaggio tra gusto e creatività, dove design e mixology si incontrano in un perfetto equilibrio di stile e sapore.

Indirizzo: Principe Bar @ Hotel Principe di Savoia - Dorchester Collection - Piazza della Repubblica 17, Milano 

IT MAISON

Giovedì 10 aprile, a partire dalle 18:30, il VMaison Hotel di Brera ospita “Waves of Innovation”, evento organizzato da Dinamica® - innovativa microfibra per il settore automotive, moda e arredo, ottenuta a partire dalla tecnologia sviluppata dal colosso industriale giapponese Asahi Kasei, poi tinta e finita dall’azienda goriziana Miko utilizzando una parte di poliestere riciclato - all’interno del suo nuovo format "Dinamica Lounge". Per l’occasione il giardino dell’hotel si trasformerà in uno spazio immersivo per celebrare la sinergia tra designlusso e innovazione. Al centro dell’esperienza multisensoriale audiovisiva ci sarà una Lamborghini Temerario che prenderà vita con effetti visivi e coreografie di luce, sincronizzate con il sound della DJ internazionale Brina Knauss. Ad accompagnare la serata, una cocktail list dedicata e i piatti signature in versione “one bite” del ristorante IT Maison Milano.
L’evento è aperto al pubblico con posti limitati, previa registrazione al link lu.ma/xu9prj6k 

Indirizzo: VMaison Hotel - Via Tommaso da Cazzaniga 2, Milano

MORGANA TAORMINA @ CASA CONTE

Giovedì 10 aprile, a partire dalle 18:30, Morgana Taormina anticipa l'inizio della sua stagione con un esclusivo takeover nel cortile di Casa Conte, portando un angolo autentico di Sicilia nel cuore di via Montenapoleone. Un evento imperdibile, su invito, che celebra l’essenza di Morgana attraverso il suo simbolo distintivo: l’iconico carretto, che accoglierà gli ospiti offrendo le creazioni del rinomato cocktail club di Taormina. Protagonisti della serata saranno la granita siciliana, abbinata allo champagne, e due signature drink, in versione sia alcolica che analcolica, pensati per raccontare la tradizione e l’identità siciliana attraverso ingredienti locali e ricercati.

Indirizzo: Casa Conte - Via Monte Napoleone 18, Milano

RADISSON COLLECTION HOTEL PALAZZO TOURING CLUB MILANO

Lo stilista Alessandro Enriquez presenta un progetto speciale che celebra il design, la mobilità sostenibile e la moda, attraverso l’uso del colore e della creatività, in 12 luoghi simbolo di Milano, coinvolti in un takeover stilistico che si sviluppa lungo un percorso espositivo diffuso.  tra cui il Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club. Qui verrà presentata la collezione inedita di biciclette, caratterizzata da pattern vivaci e colori iconici, nata dalla collaborazione con Silvestrini, insieme ad alcuni elementi d’arredo rivestiti in tessuti stampati esclusivi. Una rappresentazione dell’estetica del designer, ma anche una dichiarazione d’intenti volta a promuovere una mobilità urbana sostenibile, a contrastare l’inquinamento e a incoraggiare uno stile di vita più consapevole in un luogo caro agli appassionati delle due ruote: la sede dove nacque il Touring Club Italiano. 

Indirizzo: Radisson Collection Hotel Palazzo Touring Club - Corso Italia 10, Milano

RADISSON COLLECTION HOTEL SANTA SOFIA MILANO

Gli spazi del Radisson Collection Hotel Santa Sofia accolgono il progetto espositivo "On the Unsustainable Weight of Emptiness", a cura di Domenico De Chirico, che, in linea con il tema di quest’anno del Fuorisalone, “Mondi Connessi”, abbraccia l’idea di un dialogo fluido tra arte, design e ospitalità. L’installazione diventa così un punto d’incontro tra linguaggi creativi differenti, riflettendo la volontà del gruppo alberghiero di farsi interprete di una visione contemporanea e aperta, in cui le connessioni tra persone, culture e discipline sono al centro dell’esperienza. All’interno degli spazi del Radisson Santa Sofia l’arte non è solo espostama vissuta: un'estensione naturale dell’identità dell’hotel, capace di raccontare Milano come crocevia di ispirazioni internazionali e visioni condivise. La collettiva coinvolge tre realtà artistiche tra loro eterogenee, ma accomunate da una profonda attenzione alla materia, alla forma e al concetto di trasformazione: Chiara Crepaldi (Legnano, 1993), scultrice e cesellatrice; Filippo Moroni (Castiglione del Lago - PG, 1996), pittore; e Sartorialitica, progetto multidisciplinare che nasce dalla volontà di preservare e reinterpretare il sapere artigianale attraverso il design.

Indirizzo: Radisson Collection Hotel Santa Sofia - Via Santa Sofia 37, Milano

MACK & SCHÜHLE @ DAINELLI STUDIO ATELIER

Sabato 12 aprile, in occasione della presentazione di Dainelli Studio AtelierMack & Schühle, importante realtà italiana attiva nel settore vinicolo, sarà wine partner dell’esclusivo cocktail party - su invito - che accompagnerà gli ospiti di Leonardo e Marzia Dainelli alla scoperta della loro nuova collezione, una visione del design degli anni ’20-’30. Dainelli Studio Atelier è il risultato del know-how della coppia di designer e architetti specializzati nel design di prodotto e nell’interior, che si raccontano attraverso l’utilizzo di materiali naturali legati all’italianità: legni, pietre, marmi e metalli. Un momento unico per immergersi in un’atmosfera raffinata, dove design e gusto si incontrano per celebrare la creatività, l’eleganza e l’eccellenza del made in Italy.

Indirizzo: Dainelli Studio - Via Fatebenefratelli 4, Milano

MASOTTINA @ DITRE

Masottina, storica cantina nel cuore del Conegliano Valdobbiadene, e Ditre Italia, eccellenza veneta nel settore dell’arredo, si uniscono per dare vita a un appuntamento all’insegna dell’eleganza e del Made in Italy. "Islewear by Ditre Italia & MoRER" è l’evento che celebra l’incontro tra design, buon vino e alta moda. Mercoledì 9 aprile il flagship store di Ditre Italia, in Via Solferino 21, ospiterà un esclusivo allestimento in cui le sue eleganti creazioni si vestiranno delle inconfondibili imbottiture di MooRER, celebre brand veronese specializzato in capispalla e outerwear di alta gamma.
La serata, su invito, sarà accompagnata da un brindisi con il Costabella Brut Bio di Masottina, un Prosecco DOC nato nel rispetto del tempo e della natura, dal sorso sapido e avvolgente. Per gli amanti della mixology, saranno inoltre disponibili cocktail esclusivi a base di Virage Cuvée Brut, creati per esaltare l’aromaticità e il carattere distintivo di questo vino.

Indirizzo: Flagship Store Ditre - Via Solferino 21, Milano

MONTELVINI @ ALCOVA

A conferma del suo costante legame con il mondo del design e dell’arte, Montelvini è wine partner di Alcova, piattaforma itinerante che ogni anno riunisce designer, aziende, istituzioni e ricercatori con l’obiettivo di riflettere e innovare insieme. Per l’edizione 2025 il progetto curatoriale, ideato da Valentina Ciuffi e Joseph Grima, sorprenderà ancora una volta con la sua capacità di trasformare luoghi dimenticati in scenari d’eccezione per il design contemporaneo. Tra le quattro sedi coinvolte, spiccano Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi, due delle più affascinanti dimore storiche dell’area metropolitana milanese, che accoglieranno installazioni di designer emergenti, gallerie e brand indipendenti provenienti da ogni parte del mondo. In queste location d’eccezione Montelvini proporrà in degustazione FM333, fiore all’occhiello della cantina e simbolo della denominazione Asolo Prosecco Superiore DOCG. Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza multisensoriale, dove l’eleganza del vino si intreccia con la creatività del design in un contesto ricco di storia.

Indirizzo:
Villa Bagatti Valsecchi - Via Vittorio Emanuele II 48, Varedo (MB)
Villa Borsani - Via Umberto I 148, Varedo (MB)

FEVER - TREE @ LAGO

Fever-Tree e De’Longhi celebrano il design, il gusto e la creatività con una partnership che unisce l’eccellenza del caffè ai migliori mixer al mondo. Tutto ha inizio a bordo di un tram brandizzato dall’azienda icona del design italiano. Il coffee expert Gianni Cocco condurrà due workshop esclusivi, presentando creazioni d’autore come il "Velvet Espresso", una sorprendente combinazione di Fever-Tree Lemon Tonic Water, sciroppo al mirtillo di Fabbri, ghiaccio, caffè espresso e mirtilli freschi. Lo stesso drink sarà offerto anche durante l’evento su invito organizzato da De’Longhi presso Lago Store, lunedì 7 aprile, a partire dalle ore 19:00. Protagoniste della serata saranno anche le referenze Mediterranean Tonic Water e Ginger Beer. Questi ingredienti chiave daranno vita ad altri due cocktail d’eccezione, uno alcolico e l’altro analcolico: “Mediterranean Coffee Bloom”, che unisce Fever-Tree Mediterranean Tonic Water, gin Bombay Sapphire classico, sciroppo ai fiori di sambuco di Fabbri, caffè espresso, ghiaccio e fette di limone; e “Spicy Twist Coffee”, con Fever-Tree Ginger Beer, sciroppo allo zenzero di Fabbri, pepite di zenzero e caffè espresso. A garantire l’eccellenza del caffè sarà la macchina Rivelia, che accompagnerà ogni proposta firmata De’Longhi e Fever-Tree.

Indirizzo: LAGO Flagship Store - Via Durini 5, Milano

SODAMORE @ AETHOS MILANO

Sodamore è beverage partner di due appuntamenti esclusivi – su invito –, entrambi ospitati negli spazi di Aethos MilanMercoledì 9 aprile la sparking soda al gusto d’amore accompagnerà il brunch organizzato per il lancio di Megapolis, una nuova collezione di carte da parati firmata dall’illustratore Jacopo Ascari e realizzata in collaborazione con Zambaiti Parati, visibile per tutta la durata della Milano Design Week. Giovedì 10 aprile, invece, Sodamore sarà al centro di un’iniziativa curata da Event Numbers, con la partecipazione di Marianna Fierro, ideatrice del format Sip & Sketch. Un momento rigenerante pensato per designer, artisti e menti creative, che potranno rilassarsi, dare spazio all’immaginazione e trasformare le idee in segni. Tra i supporti creativi, anche appunto la bottiglia di soda, nella sua versione con etichetta bianca, pensata fin dall’inizio dal brand per essere personalizzata.

Indirizzo: Aethos Milan - Piazza Ventiquattro Maggio 8, Milano

Nessun commento:

Posta un commento