Settembre è il mese in cui le Dolomiti si mostrano nella loro veste più autentica: cieli limpidi, albe e tramonti che infiammano le vette e un’aria frizzante che invita a vivere la montagna con passo leggero. È questo il momento ideale per vivere un’esperienza attiva e rigenerante al Cyprianerhof Dolomit Resort, hotel 5* stelle alle pendici del Catinaccio, che propone ai propri ospiti un programma di trekking tra i rifugi più suggestivi e panoramici delle Dolomiti, immersi nella quiete autunnale.
Gli escursionisti più esperti possono intraprendere un trekking tour di quattro giornate che parte direttamente dall’hotel: nel primo tratto ci si incammina lungo il sentiero che dai Bagni di Lavina Bianca, consente di risalire il fianco dello Sciliar, attraversare la suggestiva Gola dell’Orsara, per poi giungere al rifugio Bolzano (2457 m s.l.m.), di fronte ad uno dei panorami più incantevoli delle Dolomiti. Il giorno successivo, dal rifugio Bolzano si prosegue lasciandosi l’altopiano dello Sciliar alle spalle per raggiungere il massiccio del Catinaccio: costeggiando la Cima di Terrarossa si giunge al rifugio Alpe di Tires, dal quale, proseguendo verso sud, si può intraprendere la Ferrata Laurenzi, uno stupendo itinerario di cresta, che consente di raggiungere l’incantevole lago di Antermoia e l’omonimo rifugio. Nella terza giornata di trekking, dal rifugio Antermoia si imbocca il sentiero che sale verso lo Scalieret, fino alla croce di vetta a 2887 metri di altitudine. Da qui, si discende lungo un sentiero ripido ma affascinante verso il rifugio Vajolet, proprio sotto le inconfondibili Torri del Vajolet. In alternativa, si può proseguire fino al rifugio Roda di Vael (2283 m s.l.m.) sulla Sella del Ciampaz, con una invidiabile vista panoramica che spazia dal Lagorai fino alla Marmolada. Nella quarta e ultima giornata, quindi, si può rientrare in hotel da entrambi i rifugi, raggiungendo il monte Coronelle, dal quale, grazie al collegamento della funivia Re Laurino con la nuova funivia cabrio Tires-Carezza, si arriva in pochi minuti proprio nei pressi dell’hotel Cyprianerhof.
Per chi ha meno esperienza o desidera un approccio più soft alla montagna, l’hotel Cyprianerhof consiglia numerose escursioni giornaliere con la possibilità di raggiungere un singolo rifugio, ideali per assaporare la magia dei boschi imbruniti dal foliage e delle viste panoramiche. Da fine settembre l’accesso ai rifugi diventa più incerto, con le prime chiusure stagionali: un motivo in più per cogliere il momento e vivere il fascino unico della montagna a fine estate.
Alle pendici del Catinaccio, il Cyprianerhof Dolomit Resort 5* unisce comfort di alto livello e una filosofia profondamente ispirata alla montagna, rendendo ogni esperienza outdoor parte integrante di un soggiorno rigenerante: qui, alla fine di una giornata di attività nella natura, è possibile ritemprarsi nell’area wellness tra massaggi defaticanti, saune panoramiche e aree relax in cui il potere rilassante del cirmolo è protagonista. Un perfetto equilibrio tra avventura e relax, per un soggiorno indimenticabile nelle Dolomiti.
Nessun commento:
Posta un commento