Dopo 65 anni al Mostra Internazionale del Gelato di Longarone debutta il primo premio per gelati a base vegetale
Roma, 2 settembre 2025 - Il settore del gelato si prepara a vivere un momento storico. Alla Mostra Internazionale del Gelato (MIG) dopo 65 anni nasce infatti il VEGANOK Gelato Award 2026, che per la prima volta va a premiare il gelato vegetale. Il principale evento internazionale del settore, che si terrà durante il di Longarone dal 30 novembre al 3 dicembre 2025, riconosce quindi per la prima volta quello che è un trend in atto, che è quello dei gelati a base vegetale, senza prodotti derivati da animali.
Un riconoscimento strategico per il mercato vegetale
L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare l’innovazione nel settore del gelato vegan, un comparto in forte espansione che ha superato la dimensione di nicchia per diventare protagonista del mercato dolciario.
Secondo i dati dell’Osservatorio VEGANOK, nel 2023 il gelato vegetale ha registrato solo in Italia un +17,3% di crescita rispetto al 2021, con un ulteriore +6,8% nei primi mesi del 2024. Una tendenza che trova particolare risonanza anche in Germania, Paese tradizionalmente connesso alla fiera MIG, e oggi tra i primi in Europa per lanci di prodotti food & beverage vegan.
Il VEGANOK Gelato Award 2026 si distingue quindi per il suo carattere anticipatorio: i prodotti premiati saranno infatti quelli destinati a guidare i trend dell’estate 2026.
Il gelato vegan ha compiuto una trasformazione epocale negli ultimi anni, evolvendosi da alternativa di nicchia a categoria merceologica strategica per l’intero comparto dolciario”, dichiara Sauro Martella, founder di VEGANOK.
“Il nostro premio nasce dall’esigenza di dare riconoscimento a quelle aziende che stanno guidando questa rivoluzione con prodotti che non solo rispettano l’ambiente e gli animali, ma conquistano anche i palati più esigenti. Vogliamo identificare oggi le eccellenze che definiranno gli standard qualitativi e commerciali del settore nei prossimi anni.”
Il MIG come palcoscenico d’eccellenza
La scelta del MIG di Longarone come sede dell’evento non è casuale. Con i suoi 65 anni di storia, la Mostra Internazionale del Gelato rappresenta il punto di riferimento mondiale del settore, attirando buyer internazionali, stampa specializzata e tutti i principali decision maker dell’industria dolciaria.
La scelta del MIG come sede del nostro premio rappresenta una partnership strategica fondamentale”, sottolinea Martella. “In 65 anni di storia, questa manifestazione ha consolidato la sua autorevolezza internazionale nel settore della gelateria.
Essere premiati su questo palcoscenico significa ottenere una legittimazione che va oltre il riconoscimento: è l’accesso diretto a un network di buyer, distributori e media specializzati che possono trasformare l’innovazione in un successo commerciale globale. Il nostro obiettivo è fare del VEGANOK Gelato Award uno strumento concreto di crescita per le aziende che investono nell’eccellenza vegetale.”
Candidature aperte e partnership strategiche
L’evento è organizzato in partnership con Longarone Fiere Dolomiti e ha come partner ufficiale il MIG. Le aziende interessate a partecipare possono presentare la propria candidatura scrivendo a expo@veganok.com, mentre ulteriori informazioni sono disponibili su www.veganok.com/mig/.
Il VEGANOK Gelato Award 2026 si inserisce nella strategia di VEGANOK di supportare la crescita del mercato plant-based attraverso iniziative che combinano riconoscimento del merito e opportunità di business concrete per le aziende del settore.
Una visibilità che si moltiplica
I prodotti vincitori non riceveranno solo il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione, ma beneficeranno di una copertura mediatica completa attraverso i canali VEGANOK, la stampa specializzata presente al MIG e l’inserimento permanente nell’archivio storico www.veganok.com/awards.
Stiamo assistendo a un momento di svolta per il mercato del gelato vegan in Italia e nel mondo”, conclude Sauro Martella. “Le aziende che sapranno cogliere questa opportunità non solo riceveranno il riconoscimento per la loro innovazione, ma diventeranno parte di un movimento che sta ridefinendo i paradigmi del settore dolciario. Il VEGANOK Gelato Award 2026 rappresenta molto più di un premio: è la certificazione che distingue chi guida il cambiamento da chi lo subisce. Invitiamo tutte le realtà innovative del settore a candidarsi e a essere protagoniste di questo momento storico.”
Informazioni evento:
- Date: 30 novembre – 3 dicembre 2025
- Luogo: MIG Longarone (BL)
- Candidature: expo@veganok.com
- Info: www.veganok.com/mig/
Organizzatori:
- Longarone Fiere Dolomiti
- VEGANOK.com
Partner ufficiale: MIG – Mostra Internazionale del Gelato
Nessun commento:
Posta un commento