Un avvio anticipato rispetto agli anni precedenti, con lo Chardonnay raccolto per dare vita al metodo classico Pas Dosé e la Ribolla Gialla destinata alla vinificazione in purezza per lo spumante monovarietale: così è iniziata la vendemmia 2025 a Tenuta Stella, la cantina di Scriò, nel cuore più alto del Collio. «Quest’annata si sta distinguendo per un andamento climatico irregolare, con giornate ideali alternate ad altre piovose, che rendono la programmazione più complessa», spiega Erika Barbieri, enologa della Tenuta. «Lo sbalzo termico di 10–15 gradi tra giorno e notte è però particolarmente favorevole per le varietà a bacca bianca, poiché stimola la sintesi aromatica. Nonostante l’instabilità meteorologica, guardiamo a questa vendemmia con ottimismo: le uve presentano acidità fissa e freschezze ideali, fattori che fanno prevedere basi spumante e vini bianchi fermi di grande qualità». Per Tenuta Stella, fondata da Sergio Stevanato nel 2009, la vendemmia non è solo il culmine di un anno di lavoro: è la testimonianza di un approccio produttivo che ha scelto di puntare su biologico certificato, sostenibilità e biodiversità come pilastri identitari. L’azienda coltiva i suoi 15 ettari di vigneto senza pesticidi o concimi chimici, rispettando il paesaggio e favorendo la vitalità dell’ecosistema circostante. Nei prati tra i filari fioriscono orchidee spontanee, le arnie contribuiscono al benessere ambientale e i boschi che incorniciano la proprietà sono parte integrante del suo equilibrio naturale. Un impegno confermato anche dal riconoscimento della certificazione Diversity Ark, marchio che attesta la tutela della biodiversità e il monitoraggio scientifico dei vigneti. Un risultato che posiziona Tenuta Stella tra le realtà più virtuose del panorama vitivinicolo nazionale. La vendemmia 2025 diventa così il simbolo della filosofia della Tenuta: andare oltre la produzione vinicola, per essere veri e propri “coltivatori di vita”, custodi di un ecosistema che, grazie a pratiche agricole sostenibili e biologiche, riesce a restituire nei vini tutta la ricchezza e la purezza del Collio. |
Nessun commento:
Posta un commento