martedì 2 settembre 2025

ITINERarI DI SETTEMBRE

 

Gli appuntamenti da non perdere tra cucina, mixology e design

ACETAIA GIUSTI

Cosa accadrebbe se l’Aceto Balsamico di Modena non fosse nato nel cuore dell’Emilia, ma in un’altra regione italiana? Da questa riflessione nasce il “Giro d’Italia del Balsamico” di Acetaia Giusti. Un viaggio alla scoperta di nuovi abbinamenti tra balsamico e piatti tipici regionali, reinterpretati con creatività e originalità. Dopo le prime tappe a Roma, Firenze, Torino e Verona, il tour arriva a Napoli da Mimì alla Ferrovia, dove a partire dal 22 settembre lo chef Salvatore Giugliano proporrà ricette partenopee che verranno sorprendentemente “contaminate” con i Balsamici Giusti. 
Info: giusti.com

CASA MARRAZZO

Casa Marrazzo, storica azienda campana specializzata in conserve vegetali e nella trasformazione artigianale del pomodoro - principalmente il San Marzano DOP -, celebra la chiusura della stagione del raccolto con la "Festa di Fine Campagna”, in programma lunedì 15 settembre. Dopo la tradizionale processione di ringraziamento alla Madonna delle Grazie e all’intera filiera della trasformazione del pomodoro, la serata si svolgerà nell’area antistante lo stabilimento di Pagani (Salerno) che diventerà una grande piazza illuminata di luci e colori come nelle feste di paese. Grandi chef e pizzaioli prepareranno al momento ricette succulente e stellate per gli ospiti. La festa rappresenta un gioioso momento a metà tra sacro e profano. Tutto è appartenenza al territorio, tradizione e arte e, come massima espressione di tali valori, quest’anno sarà allestito un Cubo Sensoriale per “L’Ode al Pomodoro”: un’installazione immersiva dedicata a questo ingrediente principe della cucina italiana, volta a evocarne la bellezza, la forza e il ruolo centrale non solo in ambito gastronomico, ma anche nella memoria collettiva. Un evento speciale, profondamente radicato nella tradizione e nella cultura locali, che celebra la terra e le sue eccellenze, fondendo storia, arte e gastronomia in un’unica, grande festa.

EATALY MILANO SMERALDO

La programmazione di Eataly Milano Smeraldo riparte in grande stile. Settembre si apre con una serie di appuntamenti imperdibili. Dall’11 al 21 va in scena il Pizza Fest, undici giornate dedicate a uno dei simboli della cucina italiana, con nuove interpretazioni gourmet, un impasto speciale e serate esclusive che vedranno protagonisti nomi d’eccellenza come Diego Vitagliano e Luigi Biasetto, fino al gran finale con il Degustapizza. Il 24 settembre, poi, ritorna Giovani Talenti, format realizzato insieme a Identità Golose, che vedrà ospite Carlotta Delicato, del ristorante Delicato di Contigliano (Rieti). La giovane chef, volto televisivo di Rai1 e vincitrice di Hell’s Kitchen Italia, presenterà un menu essenziale e innovativo, capace di valorizzare ingredienti, tecnica e territorio con uno sguardo contemporaneo.
Info & Prenotazioni: eataly.it

EXCELSIOR HOTEL GALLIA

Torna per il terzo anno consecutivo l’atteso appuntamento che coinvolge due delle cucine più amate del mondo: quella italiana e quella giapponese. Dal 17 al 20 settembre, Terrazza Gallia Bar, rooftop dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, ospita la Tokyo Week, un’iniziativa dedicata ai sapori e alle tradizioni del Paese del Sol Levante, che vede protagonisti gli chef del Prince Gallery Tokyo Kioicho, insieme allo chef Vincenzo Lebano, per un autentico aperitivo giapponese, accompagnato dai cocktail firmati dal bar manager Andrea Griggion e da una selezione di Sake e Whisky. Gran finale domenica 21 settembre, in occasione del Sunday Brunch – Late Summer Edition, in programma al Gallia Restaurant, con uno showcooking dedicato al sushi curato dagli chef giapponesi.
Info & Prenotazioni Terrazza Gallia Bar: T: 0267853514 | E: terrazza.gallia@luxurycollection.com 
Info & Prenotazioni Gallia Restaurant: T: 0267853521 | galliadining.com

FEVER-TREE

Fever-Tree, in collaborazione con Silent Pool, presenta “La Hora Dorada”, una drink list esclusiva disponibile sulla Terrazza Flores di Roma in occasione di due serate speciali, l’11 e il 25 settembre. Nato dall’incontro tra i mixer premium più amati e l’eleganza del gin artigianale inglese, celebre per le sue botaniche raffinate e le sfumature aromatiche uniche, questo progetto trasforma una delle terrazze più suggestive della Capitale in un palcoscenico d’eccezione, dove cocktail originali e rivisitazioni dei grandi classici diventano protagonisti assoluti. Ad arricchire l’esperienza, una proposta food dedicata, pensata per accompagnare ogni drink con equilibrio e creatività.
Info: fever-tree.com

HOTEL WINDSOR

Martedì 30 settembre, a partire dalle ore 20:00, il Ristorante Savō - fiore all’occhiello della proposta dell’Hotel Windsor, adagiato sulla spiaggia del pittoresco borgo ligure di Laigueglia -  ospita una cena a quattro mani che celebra i sapori della Liguria di Ponente. Protagonista, insieme al resident chef Roberto Stella, sarà Alessandro Di Giacomo, chef del Ristorante Vignamare di Andora. Un'esperienza gastronomica che celebra ingredienti locali e abbinamenti sorprendenti, attraverso due interpretazioni uniche e complementari.
Prezzo: € 110 a persona (abbinamento vini incluso)
Info & Prenotazioni: T: 0182 038029 | E: reservations@thewindsor.it | thewindsor.it

MONTELVINI AL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

Dal 18 al 23 settembre, in occasione del Salone Nautico Internazionale di GenovaMontelvini è wine partner di Italia Yachts per il secondo anno consecutivo. Questa collaborazione unisce due eccellenze del made in Italy, legate dalla stessa attenzione ai dettagli, all’estetica e all’eleganza. Da una parte vini che rappresentano l’equilibrio perfetto tra radici nella tradizione, capacità innovativa e impegno verso la sostenibilità, valorizzando il territorio veneto, dall’altra barche che coniugano design e maestria artigianale per offrire esperienze di navigazione uniche.
Info: montelvini.it

MONTELVINI AL TEDxVIABAFILE 2025

Montelvini è partner di TEDxViaBafile 2025, in programma sabato 20 settembre, alle ore 15:00, a Jesolo. Tema guida di questa edizione è FROM ZERO: un inno al coraggio di ricominciare, di trasformare il vuoto in possibilità e il silenzio in nuove voci pronte a cambiare le cose. Un messaggio che rispecchia pienamente i valori della cantina veneta, che sarà presente all’evento con i propri vini a sostegno di un format capace di diffondere ispirazione, idee innovative e storie straordinarie. Anche nel mondo del vino, infatti, ogni percorso inizia “da zero”: dalla terra, dalla vigna, dal lavoro silenzioso che prepara la rinascita della natura dopo l’inverno. È in quel momento che germoglia la possibilità di un futuro diverso, costruito passo dopo passo con passione, visione e fiducia.
Info & Prenotazioni: eventbrite.it

MORGANA COCKTAIL CLUB & L’AMO BISTRÒ DEL MARE

Morgana Cocktail Club e L’Amo Bistrò del Mare si uniscono in un progetto che va oltre la semplice ospitata culinaria, trasformandosi in un racconto condiviso fatto di sapori, estetica e identità. Il 5 e 6 settembre, a Taormina, prenderanno vita due appuntamenti aperti al pubblico che segnano l’inizio di una collaborazione internazionale: un aperitivo a quattro mani che coinvolge Bella Repertoire, il gruppo alla guida del Morgana, e Sunset Hospitality Group, holding globale attiva nei settori food, lifestyle e hotellerie. Un incontro tra due visioni contemporanee dell’ospitalità italiana dà origine a un nuovo dialogo culturale e gastronomico, collegando simbolicamente la Sicilia e gli Emirati Arabi. Le due serate si svolgeranno al Morgana Cocktail Club, dalle ore 19:00 alle 23:00, e rappresentano l’inizio di un percorso condiviso destinato a proseguire a novembre con un evento di ritorno a Dubai: uno speciale takeover di quattro giorni, dal 6 al 9 novembre, in occasione dell’apertura della stagione della terrazza dell’Amo Bistrò del Mare. 
Info & Prenotazioni: T: 329 1441041 | E: booking@morganabar.it | morganataormina.it

RADISSON COLLECTION HOTEL, PALAZZO NANI VENICE

Dal 7 settembre, ogni domenica, dalle 12:30 alle 15:00, il Radisson Collection Hotel, Palazzo Nani Venice apre la sua corte storica per un esclusivo “Bottomless Brunch”: una proposta pensata per presentare agli ospiti un rituale di gusto e convivialità, con una selezione di vini serviti senza limiti. Un menu che spazia dai classici internazionali alle più note ricette della cucina italiana. Ad accompagnare i piatti, i vini Montelvini, cantina ambasciatrice dell’Asolo e Montello DOCG che, per l’occasione, propone l’elegante FM333 Asolo Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato e il fresco Zuitèr Montello Asolo DOC Manzoni Bianco.
Info & Prenotazioni: T: 041 8842200

142 RESTAURANT

Da 142 Restaurant, rinomata insegna milanese firmata da Sandra Ciciriello, in Corso Cristoforo Colombo 6, debutta il nuovo menu del pranzo. Per la città che torna in movimento l’offerta si arricchisce con una nuova formula alla carta, disponibile dal martedì al venerdì, dalle ore 12:30 alle 14:00. Ogni due settimane lo Chef Andrea Zazzara firma piatti costruiti attorno ai prodotti stagionali dei piccoli produttori, selezionati personalmente da Sandra tra i banchi del mercato ittico e ortofrutticolo di Milano. Un’offerta pensata per coniugare qualità, freschezza e creatività e per arricchire l’esperienza gastronomica di 142 Restaurant.
Info & Prenotazioni: T: 349 8561278 | E: info@142.restaurant | 142.restaurant

THE ROME EDITION

Dall’8 al 14 settembre The Rome EDITION porta a Vinòforum il suo signature restaurant Anima, ricreando a Piazza di Siena l’elegante atmosfera del Garden dell’hotel. Durante i giorni della manifestazione, lo chef Antonio Gentile racconta il dialogo tra le sue radici partenopee e la tradizione romana attraverso piatti iconici come la Caprese, i Tortelli ripieni di pollo e peperoni e il Maritozzo. Ad accompagnare le ricette dello chef, il “Bubble Bar” di Coravin, che per l’occasione propone una selezione di champagne del gruppo Moët Hennessy serviti al calice e preservati grazie al sistema Coravin Sparkling. In contemporanea, in hotel sarà disponibile una wine list ideata dal team che, grazie alla tecnologia Coravin, permetterà di degustare grandi etichette al calice. Il 26 settembre da Anima sarà invece possibile degustare le referenze Flor de Caña: gli ospiti potranno assaggiare un rum invecchiato 25 anni, accompagnato da un dolce dello chef Gentile, oppure scoprire tre referenze in purezza, per una serata all’insegna del gusto e dell’eleganza. Proseguono per tutto il mese da Anima gli aperitivi “Botanical Alchemy”, realizzati in partnership con Hendrick’s Gin e The Circle: quattro cocktail esclusivi, accompagnati da un pairing botanico caratterizzato da un assemblaggio di foglie edibili e fiori freschi. Tutti i giorni è inoltre possibile scoprire “Sundown”, l’appuntamento che celebra la magia della golden hour al The Roof, con cocktail d’autore a base di Hendrick’s Gin, accompagnati da creazioni gastronomiche pensate per esaltare ogni sorso.
Info & Prenotazionieditionhotels.com

VASILIKI KANTINA & GASTRONOMIA 

Rinomato per l’eccellenza del vino greco e per l’autenticità della cucina ellenica, Vasiliki Kantina & Gastronomia amplia la propria proposta inaugurando la nuova sezione dedicata alla gastronomia greca da asporto. Da fine settembre sarà possibile portare sulla tavola di casa specialità della tradizione casalinga greca come la Moussakà in teglia, le torte salate tipiche e una selezione di salse artigianali, tra cui il delicato Taramas, il fresco Tzatziki e la cremosa e piccante Tyrokafteri. Un’occasione per scoprire, anche fuori dal ristorante, tutta la ricchezza e l’autenticità della tavola ellenica.
Info & Prenotazioni: T: 375 9051951 | E: info@vasiliki.world | vasilikikantina.superbexperience.com

ZURICH DESIGN WEEKS

Dal 4 al 14 settembre 2025 Zurigo torna a essere capitale del design con la quarta edizione di Zurich Design Weeks, che quest’anno si svolge insieme alla Design Biennale Zurich. Per undici giorni la città si trasforma in un laboratorio diffuso di creatività e innovazione, tra esposizioni, installazioni, workshop e open studios. Il tema scelto, TEAM UP, celebra la collaborazione come motore del design contemporaneo, mentre la Biennale, con il concept SIDE BY SIDE, esplora il dialogo tra società, materiali e tecnologia. Un appuntamento che conferma il ruolo internazionale di Zurigo come punto di riferimento per la cultura del design.
Info: zurichdesignweeks.ch | designbiennalezurich.ch 

Nessun commento:

Posta un commento