La storica azienda dolciaria
celebra il “saper fare” dell’artigianalità con una nuova veste
per continuare a regalare
momenti di felicità all’insegna del gusto
Torino, 12 settembre 2023 – La
magia dell’arte confettiera, che da sempre fa di Leone 1857 un delizioso capolavoro italiano, oggi aggiunge un nuovo
tassello alla sua storia di eccellenza presentando al pubblico la sua
evoluzione. In un autunno ricco di novità tutte da assaporare, l’azienda
dolciaria torinese custodisce la tradizione e la ripropone in una veste più
moderna, ricca di colori e preziosi dettagli art déco, per celebrare la
felicità di un’esperienza di gusto senza tempo.
In un
percorso di costante evoluzione, oggi come nel 1857, Leone esprime il “gusto del momento” attraverso sapore e
bellezza. Un alto valore estetico che oggi trova espressione nella nuova immagine del Brand, fedele
all’heritage dell’azienda ma resa più contemporanea grazie al supporto
dell’Agenzia internazionale Design Bridge and Partners. Un percorso intrapreso con l’obiettivo di esaltare i tratti distintivi
del DNA Leone, declinandoli e rendendoli riconoscibili in tutte le linee di
prodotto, dalle caramelle fino al cioccolato.
“L’evoluzione e l’innovazione - commenta Mario De Luca, Marketing Director del
Brand - fanno parte della nostra
identità. Dare valore alla storia del Marchio, rispecchiando al contempo i
cambiamenti delle tendenze e del gusto dei consumatori, è una prerogativa di
tutte le eccellenze Made in Italy capaci di resistere al passare degli anni.
Il rilancio è frutto di una costante ricerca finalizzata al
miglioramento dei prodotti per consolidare il nostro posizionamento nel
segmento “super premium” del
Confectionery.
La sfida di Leone è quella di conciliare tradizione e modernità, restando
fedele alla propria mission: creare occasioni di autentica felicità attraverso
prodotti buoni e ingredienti ricercati, che coinvolgono i sensi a 360°, dal
palato alla vista”.
Prende
così vita un nuovo packaging che
parte dallo studio dell’archivio storico dell’azienda e culmina nella proposta
di un concetto di “evasione sensoriale” che si riflette nelle molteplici
declinazioni di prodotto. Gioia, felicità e colore si accostano ai più
tradizionali dettagli oro e art déco, esprimendo uno stile più “attuale” ma pur
sempre legato al passato della storica azienda dolciaria.
Nella
scatoletta delle iconiche pastiglie la tradizione incontra l’evoluzione naturale del gusto dei consumatori di oggi: le
pastiglie, sempre più buone, vengono ancora lavorate con gli antichi stampi in
bronzo, ma hanno un gusto più intenso e una consistenza più piacevole.
Un
continuo migliorarsi a livello gustativo per i 18 flavours: dai distintivi
violetta e miste dissetanti che hanno fatto la storia del brand ai più classici
menta piperita, fragola e ciliegia fino agli innovativi e sorprendenti spritz e
mojito.
La
confezione, ora richiudibile, più pratica e funzionale da portare con sé,
diventa anche più sostenibile grazie alla riduzione della carta del 30%.
Il rilancio passerà anche attraverso
un’importante campagna di comunicazione
digital e social che toccherà i principali canali tra cui la connected TV,
in grado di intercettare un target giovane e dinamico.
I prodotti saranno distribuiti a partire da
oggi nei migliori negozi di tutta Italia e dei principali Paesi europei, oltre
che sul sito e-commerce del brand (pastiglieleone.com), rinnovato per
offrire un’esperienza di acquisto in linea con i valori e il posizionamento del
marchio.
LEONE 1857
Pastiglie Leone è un’azienda dolciaria innovativa e
sorprendente dal 1857, che racchiude nel proprio DNA gusto, bellezza e
italianità, per offrire momenti di piacere sofisticato e spensierato allo
stesso tempo. Tutto ha inizio più di 65 anni fa quando Luigi Leone aprì una
confetteria ad Alba e cominciò a produrre piccole pastiglie di zucchero,
diventando in pochi anni il fornitore ufficiale della Real Casa Savoia. Oggi,
Leone è il brand di pastiglie più vendute in Italia (Copyright Nielsen 2022).
Completano la gamma squisite gelatine, gommose e caramelle e raffinato
cioccolato, prodotte con materie prime eccellenti e ricette tradizionali
dell’antica confetteria italiana, della quale intende farsi ambasciatrice nel
mondo regalando piccoli momenti di inaspettata felicità.
Nessun commento:
Posta un commento