I giornalisti e i comunicatori della rete Borghi d'Europa avevano inserito la Valtellina nel progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio Iai- Iniziativa adriatico ionica, Forum Intergovernativo per la cooperazione internazionale nella regione adriatico ionica), nel Percorso Internazionale La Montagna dell'informazione.
A settembre 2025 una delegazione di operatori del mondo dell'informazione visiteranno la Valtellina, visitando anche la Mostra Il senso del vino a Palazzo Besta, in quel di Teglio.
Giorgio Gianatti di Montagna accoglierà un gruppo di giornalisti nella sua Cantina.
Così, grazie alle sue indicazioni, Borghi d'Europa conoscerà il Salumificio Testini e i suoi prodotti artigianali.
“Era il 1982 – ci racconta Stefania Testini-, quando Alberto Testini e i Fratelli Rotella intrapresero la strada di produttori nel settore alimentare proseguendo un'attività artigiana già avviata dai primi del Novecento all'insegna della qualità e della tradizione valtellinese. Nel 2006 Alberto coinvolse i figli tramandando loro le antiche ricette valtellinesi, consolidate negli anni, assieme alle tecniche di lavorazione del tutto artigianali come la salatura a secco, il massaggio e la legatura manuale delle carni, nonchè la stagionatura naturale. Il tutto nel pieno rispetto della materia prima, sempre fresca, accuratamente selezionata, per offrire un prodotto genuino e naturalmente buono, perchè noi siamo quello che mangiamo (L. Feuerbach) e abbiamo a cuore tutti i nostri consumatori.”
“Ci mettiamo occhi cuore e mani”
Una rigorosa lavorazione artigianale : “...Usiamo le mani come prolungamento del nostro pensiero...badiamo solo al risultato e non al tempo impiegato. Ogni lavorazione è eseguita ancora a mano, dalla salatura alla legatura, questo ci permette un rigoroso controllo visivo e una grande peculiarità del prodotto. Diamo amore a ciò che abbiamo scelto con cura… la materia prima, sempre fresca, deve soddisfare sempre i nostri standard qualitativi, prima di dedicarci a lei con la maestria nella lavorazione che ci contraddistingue, affinata negli anni. Il Salumificio Testini è attento all'evolversi del gusto, per trovare sempre nuovi travolgenti sapori, che accompagnano i momenti più belli da condividere con chi si ama. Tradizione ma anche contemporaneità, sono ciò che ci caratterizza. "
“Adattiamo le nostre ricette alle esigenze attuali del palato dei nostri consumatori per esperienze di gusto indimenticabili. La nostra ricerca è continua ed evolve con il gusto contemporaneo.”
Borghi d'Europa realizzerà una attenta campagna di informazione sui prodotti del Salumificio, accomagnadoli con il pane del Panificio Bresesti di San Giacomo di Teglio e i vini di Giorgio Gianatti.