Grande attesa a Mezzano per un concerto imperdibile, che vedrà esibirsi Giovanni Gnocchi, uno dei più importanti violoncellisti italiani, accompagnato dall’eccellente pianista Alessandro Stella. L'appuntamento è per mercoledì 13 agosto al Centro Civico, alle 21:00. Il concerto rientra nel programma di Mezzano Romantica 2025, la rassegna di musica e teatro organizzata sotto la direzione di Francesco Schweizer.
In programma brani di vari autori, fra cui Franz Schubert, David Popper, Antonín Dvořák, Richard Wagner. Lo spettacolo è a ingresso gratuito.
Giovanni Gnocchi, violoncellista notissimo sia in Italia che all’estero, si è esibito nelle sale più prestigiose di Europa, suonando con i più rinomati direttori d’orchestra e cameristi, e vincendo nel 2012 il concorso per l’insegnamento di violoncello all’Università Mozarteum di Salisburgo. Ha debuttato giovanissimo come solista in concerto per due violoncelli e orchestra assieme a Yo-Yo Ma, che disse: “é un giovane meravigliosamente pieno di talento, che darà un grande contributo alla musica ovunque vada”. É stato solista sotto la direzione di Gustavo Dudamel, Christopher Hogwood e Daniel Cohen. Vincitore del 1° Premio al Concorso F. J. Haydn di Vienna, è laureato ai concorsi violoncellistici Primavera di Praga, Janigro di Zagabria e, in duo con Mariangela Vacatello, al Parkhouse Award alla Wigmore Hall di Londra. Si esibisce regolarmente in concerti da camera con Leonidas Kavakos, Alexander Lonquich e con Ilya Gringolts.
Alessandro Stella è un noto pianista e produttore italiano. Si è esibito nelle principali città italiane, europee e dell'America Latina, in importanti festival internazionali e in sale come la Herkulessaal di Monaco di Baviera, Salle Rameau di Lione, Teatro Coliseo di Buenos Aires. In Italia ha suonato per l’Accademia Chigiana e l’Accademia Filarmonica Romana. Suoi concerti e incisioni sono stati trasmessi da BBC, Bayerischer Rundfunk, Radio France, RAI. Ha studiato con Franco Scala e Marco Di Bari, perfezionandosi con Bruno Canino, Maurizio Pollini, Jean-Yves Thibaudet e Alexis Weissenberg.
Per informazioni: Ufficio Turistico Comune di Mezzano di Primiero
Tel. +39 349.7397917 - info@mezzanoromantica.it - www.mezzanoromantica.it
Nessun commento:
Posta un commento