Sabato 8 novembre alle 13:30, all’Hotel Terme Merano, una masterclass esclusiva con Luca Gardini che guiderà una degustazione dedicata ai vini di Çobo Winery, la cantina simbolo della rinascita vitivinicola albanese, nata tra le colline di Berat e oggi riconosciuta a livello internazionale per la riscoperta dei vitigni autoctoni.
Berat (Albania), 5 novembre 2025 - In occasione di Merano WineFestival, sabato 8 novembre alle 13:30 presso l’Hotel Terme Merano, si terrà una masterclass speciale firmata Çobo Winery, condotta da Luca Gardini, wine critic e direttore delle Guide Vini e Ristoranti de L’Espresso.
Durante l’incontro, intitolato “Special Tasting – Çobo Winery: Degustazione Verticale del Vlosh”, Gardini guiderà i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso le annate 2021, 2017, 2015, 2012 e 2010 di questo vitigno unico al mondo, simbolo della rinascita del vino albanese. Un’occasione per esplorare l’evoluzione nel tempo del Vlosh di Berat, vitigno autoctono albanese antichissimo che dà vita a E Kuqja e Beratit, inserito dalla Guida Vini de L’Espresso 2024 tra i tre migliori vini al mondo, e per scoprire le diverse sfumature che raccontano la forza, la storia e l’anima di un territorio tutto da scoprire.
Fondata negli anni ’90 da Pashko Çobo e oggi guidata dai fratelli Petrit e Muharrem, Çobo Winery si estende su 38 ettari di vigneti alle pendici del monte Tomorr, tra i suoli calcarei e i riflessi di luce della “città dalle mille finestre”, Berat, Patrimonio UNESCO. Qui, tra passato e futuro, la famiglia Çobo ha scelto di riscoprire vitigni autoctoni quasi scomparsi quali Vlosh, Puls, Shesh i Zi, Shesh i Bardhë, Kallmet e trasformarli in vini che raccontano identità, pazienza e orgoglio. Con questa partecipazione a Merano WineFestival, Çobo Winery invita a scoprire l’Albania del vino, terra di tradizione e rinascita, che trova oggi una nuova voce nei calici di Berat.

Nessun commento:
Posta un commento