Sabato 25 settembre a Salsomaggiore il live “Silvio Capeccia plays Decibel – Piano solo” con lo storico tastierista della band di Enrico Ruggeri. Domenica 26 settembre “Amore, morte e rock ‘n’ roll”, il nuovo show di e con Ezio Guaitamacchi, affiancato da Andrea Mirò e Brunella Boschetti
SALSOMAGGIORE TERME (PARMA) – “Silvio Capeccia plays Decibel – Piano solo” e “Amore, morte & rock ‘n’ roll” sono i due spettacoli
 che fanno da anteprima alla nuova stagione di Mangiamusica. La 
rassegna, la cui quinta edizione si era svolta nel 2020 (causa covid) 
all’interno di Mangiacinema, tornerà quest’anno al Teatro Magnani di 
Fidenza. Mangiacinema, però, non vuole perdere il suo forte legame con il mondo delle sette note,
 coltivato a partire dalla prima edizione. Ecco perché, nelle ultime due
 giornate del Festival ideato e diretto da Gianluigi Negri (la cui 
ottava edizione si terrà a Salsomaggiore Terme dal 15 al 19 e dal 24 al 
26 settembre, con il Palazzo dei Congressi come unica location), ci 
saranno due show: il primo di un artista che con i Decibel ha chiuso 
Mangiamusica nel 2019 (insieme a Enrico Ruggeri e Fulvio Muzio), il 
secondo di artisti che apriranno (in questo caso con Cristiano Godano 
come special guest) la prossima edizione di Mangiamusica a Fidenza, che 
debutterà al Teatro Magnani sabato 16 ottobre.
 
SILVIO CAPECCIA PLAYS DECIBEL – PIANO SOLO  
Silvio Capeccia, storico tastierista dei Decibel (la 
band di Enrico Ruggeri) e compositore, nella serata di sabato 25 
settembre proporrà, reinterpretandole al pianoforte e partendo dal nuovo album “Silvio Capeccia plays Decibel – Piano solo” (Anyway Music/Believe), le più belle canzoni della band pioniera del punk rock italiano. Dai grandi classici (“Vivo da re” e “Contessa”) ai successi più recenti degli album “Noblesse oblige” e “L’Anticristo”, sarà un viaggio attraverso la storia dei Decibel, con brani straordinari presentati in un’inedita veste intima e intensa.
 
AMORE, MORTE & ROCK ‘N’ ROLL
Il nuovo show di Ezio Guaitamacchi “Amore, morte & rock ‘n’ roll”
 sarà l’evento di chiusura, nella serata di domenica 26 settembre, di 
Mangiacinema 2.1. Partendo dal suo nuovo libro, Guaitamacchi sarà in 
scena con i suoi “famosi” strumenti a corda, per raccontare le ultime 
ore di David Bowie, Leonard Cohen, Lou Reed e Freddie Mercury. Al suo fianco, Andrea Mirò (polistrumentista, cantante, attrice e direttore musicale dello spettacolo) e la formidabile vocalist Brunella Boschetti. Narrazione, suoni e visioni. Con dodici brani epocali arrangiati in modo originalissimo.
 
PARTNER 2021
Oltre al sostegno del Comune, per l'ottavo anno del 
Festival del cinema di Salsomaggiore (che porta nella 
città termale turisti, visitatori e grandi nomi dello spettacolo e del 
mondo del gusto) il main partner è Gas Sales Energia. Gli Special partner sono Infinite Statue del gruppo Cosmic Group di Salsomaggiore e Conad Centro Nord.
Media partner: Radio 24 (con il programma "La rosa purpurea" di Franco Dassisti, da sempre al fianco di Mangiacinema fin dalla prima edizione del 2014), il settimanale Film Tv, l'agenzia di stampa Italpress, l'emittente Teleambiente, le testate GustoH24, Italia a Tavola e Stadiotardini.it.
I Premi Mangiacinema 2021 sono opera dell'artista Lucio Nocentini.


Nessun commento:
Posta un commento