Una salita impegnativa e riservata agli esperti quella verso il 
rifugio Lago della Pausa, ma che ripaga tutta la fatica: la vista sulle 
montagne altoatesine, i profumi della natura di prima mattina e una 
ricca colazione al rifugio. Assieme a molte altre attività, quali 
escursioni, tours in e-bike e gite adatte anche a famiglie con bambini, 
la camminata mattutina con colazione al rifugio Lago della Pausa, comune
 di Terento, fa parte del ricco programma che l’area vacanze sci & 
malghe Rio Pusteria organizza per i suoi ospiti.
 
 
Rio Pusteria (BZ), 18 agosto 2021 – Dal rifugio Lago della Pausa, situato a 2.312 mt di altitudine,
 si può godere di una vista mozzafiato e, ancora di più, se lo si 
raggiunge in mattinata accompagnati dalle luci dell’alba e dai profumi 
freschi della natura. Gli amanti più esperti della montagna, grazie al fitto programma di iniziative proposto dall’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, possono godersi una camminata mattutina verso il rifugio Lago della Pausa e gustare un’ottima colazione altoatesina una volta giunti alla meta.
 
L'area vacanze sci & malghe Rio Pusteria riesce a soddisfare i gusti
 di tutti e i suoi ospiti, sia grandi che piccoli, lo sanno bene. 
Settimanalmente vengono organizzate attività di vario tipo e difficoltà;
 il programma della gita prevede la camminata in direzione rifugio Lago 
della Pausa, per un totale di mille metri di dislivello, passando 
attraverso le vette della Val Pusteria. Giunti a destinazione si può 
gustare in compagnia una tipica colazione con prodotti tipici dell’Alto 
Adige quali speck, formaggi, yogurt, frutta, burro e marmellata. Da 
lassù, precisamente a 2.312 mt di altitudine, a ristorare non è solo il 
buon cibo ma anche la vista che altitudini di quel tipo regalano: il 
cielo sconfinato di un azzurro intenso, il lago, i prati, l’aria fresca 
che sa di bosco e ai propri piedi l’intera vista della Val Pusteria. 
L’esperienza certamente è in grado di soddisfare l’animo sportivo dei 
partecipanti e rappresenta anche un momento di condivisione e armonia.
 
L’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria aderisce all’iniziativa Almencard,
 di cui anche la camminata mattutina con colazione fa parte: si tratta 
di un utile strumento che vale la pena di richiedere per trascorrere al 
meglio la propria vacanza in Val Pusteria. La carta Almencard permette di usufruire gratuitamente delle cabinovie e il bus per l’Alpe di Rodengo-Luson. Se si opta per la versione AlmencardPlus
 la rosa di servizi si amplia ulteriormente: sono gratuiti i bus 
regionali, i treni in Alto-Adige e l’entrata a più di 90 musei ed 
esposizioni.
 
Validità Almencard 2021: 13 maggio – 06 novembre
Validità AlmencardPlus 2021: 01 maggio – 30 novembre
  

Nessun commento:
Posta un commento