La vacanza nei Familienhotels 
Südtirol regala l’occasione di scoprire la storia e la bellezza delle 
montagne dell’Alto Adige. Attraverso la proposta di attività 
ludico-didattiche delle 25 strutture certificate a misura di famiglia, i
 bambini si trasformano in piccoli esploratori e vivono ogni giorno una 
nuova avventura in compagnia di guide escursionistiche e personale 
specializzato in pedagogia della natura. Il FAMILIX NATURE PROGRAMME 
2021 è dedicato a rocce, pietre e gemme e, anche in autunno, promette di
 intrattenere i piccoli ospiti con attività che stimolano creatività, 
immaginazione e apprendimento, lasciando impressi in loro ricordi 
indelebili.
 
Alto Adige (BZ) 25 agosto 2021 – Prosegue anche in autunno la proposta del FAMILIX NATURE PROGRAMME, il programma ludico-didattico incentrato sul tema della natura pensato per i piccoli ospiti dei Familienhotels Südtirol.
 Ogni anno, la proposta di attività del FAMILIX per far vivere 
emozionanti avventure a contatto con la natura, si rinnova, con nuove 
storie e tematiche. Il 2021 è dedicato a rocce, pietre e gemme.
 
Il FAMILIX NATURE PROGRAMME è disponibile in tutte e 25 le strutture del
 gruppo alberghiero ed è presentato alle famiglie all’arrivo in hotel 
con la consegna di un libretto. Al suo interno, le avventure dei giovani personaggi Ella e Max illustrano ai piccoli lettori il mondo delle rocce e dei sassi,
 attraverso informazioni e curiosità riguardo alle pietre presenti in 
Alto Adige. A far vivere a pieno e attivamente il programma FAMILIX ai 
bambini nei Familienhotels sono presenti guide escursionistiche 
ed esperti in pedagogia della natura, che accompagnano i piccoli ospiti 
nelle attività organizzate all’aperto e nei giochi di creatività in cui si utilizza quanto scoperto e raccolto durante le escursioni nella natura.
 
Anche in autunno il FAMILIX NATURE PROGRAMME  è ricco di avventure e modulato a seconda delle fasce di età.
 Ai bambini più grandi viene proposto il racconto della storia geologica
 delle Dolomiti e delle stratificazioni e il loro riconoscimento, la 
caccia ai fossili e la scoperta di impronte di dinosauro. Ai bambini di 
ogni età si adatta la scoperta dei sassi dei fiumi e dei ruscelli, per 
sviluppare la capacità di osservazione di colori, forme e texture 
attraverso il gioco. Altre proposte includono la costruzione di figure e
 torri. I più piccoli possono divertirsi creando con i sassi una sagoma 
che poi può essere arricchita di dettagli. All’interno delle strutture 
possono essere svolte attività come il dipingere le pietre raccolte nel 
fiume o nel ruscello e la creazione di un mandala o figure libere 
incollando quanto raccolto su una tavola di legno. Ogni 
struttura dei Familienhotels Südtirol declina le attività sul tema delle
 pietre nel modo più adatto all’età e all’interesse dei piccoli ospiti e
 al tipo di ambienti circostanti, siano essi ghiaioni o corsi d’acqua. Ogni ambiente può offrire momenti di esplorazione, scoperta e gioco. “Il
 programma Familix riscuote successo tra tutti i bambini. Ognuno vive 
queste attività di gioco ed esplorazione con entusiasmo e i più 
grandicelli partecipano con interesse anche alla scoperta della storia 
geologica delle Dolomiti” affermano Diego Deiana, responsabile 
dell'assistenza ai bambini all'Hotel Cavallino Bianco dei Familienhotels
 Südtirol e Martina Thanei, pedagogista e ideatrice del Familix Nature 
Programme 2021.
 
Il programma FAMILIX è disponibile in tutte le strutture del gruppo Familienhotels Südtirol e attivo tutto l’anno. Grazie
 al programma (ideato per rispondere alla richiesta delle famiglie di 
far vivere il più possibile ai bambini esperienze nella natura) grandi e
 piccini possono vivere una vacanza speciale, in cui la natura è fonte 
costante di emozioni, scoperta e divertimento.
www.familienhotels.com

Nessun commento:
Posta un commento