martedì 6 maggio 2025

ARRIVA LA PRIMAVERA ALL’HILTON LAKE COMO




 Ad accogliere gli ospiti novità wellness e food&beverage:

dalla collaborazione con Sothys Paris, nuovo beauty brand di Eforea SPA, al ritorno del pop up Streetfood per un taste tutto italiano





Maggio 2025

 

Moderno ed elegante Lifestyle Hotel incastonato tra le colline lariane e affacciato sulla passeggiata che porta a Villa Olmo e sul lungolago, Hilton Lake Como accoglie gli ospiti durante tutto l’anno per soggiorni unici e indimenticabili in una delle destinazioni più amate d’Italia. Ai servizi premium che definiscono lo stile della struttura nel segno del comfort tipico del marchio Hilton – dal centro benessere alla palestra, fino alla splendida piscina infinity e all’iconico ristorante e lounge bar Terrazza 241, entrambi al sesto e ultimo piano con vista mozzafiato sul primo bacino del Lago di Como - in questa stagione tardo primaverile si affiancano novità assolute e proposte conviviali in ambito food&beverage.

 

Eforea Spa & Health Club, concept Spa della catena Hilton, annuncia la collaborazione con Sothys Paris, il nuovo beauty brand scelto da Hilton Lake Como per l’ampia gamma di trattamenti viso e corpo personalizzati: dall’esclusivo Lake Como Silk Journey - un massaggio con oli essenziali e seta, tessuto leitmotiv nel design dell’Hotel per omaggiare la tradizione tessile del Lago – ai massaggi di coppia per un romantico momento a due.

Sabato 10 maggio, dalle ore 10 alle ore 18 è in programma un Open Day con slot orari di 30 minuti per Skin Test gratuito della pelle a cura dei professionisti di Sothys, un trattamento viso e prodotti minisize in omaggio (per prenotazioni +39 0313382692 – mxpco_eforeaspa@hilton.com).

L’area wellness, accessibile a ospiti dell’hotel ed esterni, propone una piscina idroterapica dotata di idromassaggi, sauna, bagno turco, cascata di ghiaccio, docce emozionali e uno spazio esterno per momenti di assoluto relax all’aria aperta. Per un benessere a 360 gradi c’è il Floating Meditation Bath, un’esclusiva pratica di meditazione guidata sull’acqua, mentre per i più sportivi completa l’offerta un health club, sempre accessibile anche agli esterni con diverse tipologie di abbonamenti, con i più rivoluzionari macchinari Technogym.

 

Torna invece, per quanto riguarda l’offerta ristorativa, STREETFOOD, il pop up estivo dal sapore tutto italiano nel dehor del piano terra per invitare famiglie e ospiti dell’Hotel alla scoperta delle tradizioni gastronomiche del Belpaese:

·      il più iconico degli aperitivi italiani nella postazione firmata Aperol Spritz che serve anche cuoppi di fritti misti

·      le deliziose pizze dell’intramontabile Ape Piaggio con forno a legna

·      il classico carretto dei gelati in collaborazione con la nota bottega artigianale locale, Gelateria Rossetti

·      il mercato “Streetfood” con prodotti firmati Hilton Como Lake come l’olio d’oliva, il gin Terrazza 241 e, novità di quest’anno, una selezione di paste (tagliatelle all’uovo, al tartufo e con gli spinaci)

Altra novità del 2025 saranno le proposte del “Nonna Menù”, con piatti tipici regionali realizzati dall’Executive Chef Stefano Ghielmetti con le ricette della sua nonna: dalle lasagne alla bolognese alla parmigiana di melanzane, fino ai mondeghili.

 

Parlando di beverage, dal 1° maggio è disponibile anche la carta drink estiva di Terrazza 241 che a signature cocktail come lo Smoked Negroni (con Rivo Gin infuso al timo) e la Pinky Colada (con spuma di cocco e alchermes) e alla selezione di Spritz (dal Terrazza Spritz con porto bianco e maracuja a quello analcolico con pompelmo rosa e prosecco analcolico) affianca una proposta stagionale dedicata a 6 “personalità”: Brave (rum, mango e jalapeno), Charismatic (gin, fiori d’arancio e gelatina al lampone), Ironic (con tequila e dragon fruit), Lazy (con scotch whiskey, tè alla rosa e pesca bianca), Shy (con vermouth, rosa e olio al basilico) e l’analcolico Imperfect, con ananas e lime.

 

Le novità pensate per questa stagione - spiega Matthias Welzel, Direttore Generale di Hilton Lake Como – confermano una filosofia di accoglienza personalizzata che pone al centro dei servizi proposti il cliente e il suo benessere. Un’attenzione che, grazie all’esperienza del nostro team, posiziona il nostro Hotel tra i più frequentati del Lago e ci ha permesso, proprio in questi giorni, di essere candidati per il secondo anno consecutivo ai CNT Readers' Choice Awards 2025 e i WORLD TRAVEL AWARDS – Italy’s Leading Lifestyle Hotel 2025”.

 

HILTON LAKE COMO – LA STRUTTURA E I SERVIZI

 

In passato fabbrica di seta, Hilton Lake Como è stato inaugurato nel 2018 e progettato dall’architetto Monica Limonta, proprietaria della struttura insieme al fratello Paolo. Il design dell’Hotel è moderno e sofisticato e presenta un’attenta cura dei dettagli a cominciare dai tessuti – tutti firmati Limonta – che creano un continuum tra gli ambienti dell’Hilton definiti a loro volta da elementi ricorrenti e da un dialogo tra tradizione e innovazione. Ne è uno splendido esempio la Lobby in vetro e acciaio, cuore pulsante dell’hotel che si rifà alla storia delle serre comasche. Le ampie vetrate, che lasciano filtrare una suggestiva luce naturale, si ritrovano nelle 170 camere (suddivise tra Guestroom, Deluxe e 21 Suite, tra cui suggestive Suite, Loft Suite e una Presidential Rooftop Suite): veri e propri rifugi per un soggiorno all’insegna della tranquillità con una spettacolare vista sul Lago di Como. Tra i benefit aggiuntivi delle stanze, a seconda della posizione, terrazze e jacuzzi privata. Ad arricchire l’offerta, un centro wellness con SPA e Palestra, sale congressi, ristoranti e una piscina riservata ai clienti.

 

Non solo. Hilton Lake Como dialoga in assoluta armonia con il contesto urbano e naturale grazie a scelte cromatiche e architettoniche che definiscono un concept semplice e contemporaneo: colori neutri, linee eleganti ed essenziali e materiali in linea con la naturalità degli ambienti. Dominano il legno e la pietra, ammorbiditi da tessuti di alta fattura e abbinati a finiture di grande pregio. Quello che si respira è uno stile elegante che interpreta la classe che contraddistingue Como, fedele al concetto di lusso unito a raffinatezza.

 

La seta, in particolare è un leitmotiv che si respira in tutto l’Hotel. Utilizzata per i tessuti di design, è protagonista anche nella SPA e dei nomi ideati per i ristoranti (il Lobby Bar Taffeta, un tipo di tessuto in seta, e il ristorante Satin, termine francese per definire la seta) e per le sala congressi (Gelso). Una scelta che conferma la stretta connessione con il territorio e la sua storia.


 

HILTON LAKE COMO – FOOD&BEVERAGE

 

Stretto legame con il territorio anche a tavola. L’ Executive Chef Stefano Ghielmetti, che guida la cucina dell’Hilton Lake Como, fonda infatti il suo lavoro su tre elementi essenziali: attenzione alle materie prime e ai prodotti locali, sapori autentici e abbinamenti audaci, come ad esempio - dal menù primaverile dell’iconico Ristorante & Lounge Bar Terrazza 241 sul rooftop al sesto e ultimo piano - Battuta di Black Angus con botaniche del Lago e Ombrina marinata al sakè con melanzana affumicata e caviale. Ma non mancano grandi classici come gli Spaghetti con l’Astice e la Cotoletta alla Milanese. Fiore all’occhiello della proposta è una “cantina” di carni dry aged, rigorosamente servite alla griglia e alla brace grazie al corner BBQ Ofyr, oltre a una carta di vini e una proposta mixology per soddisfare ogni gusto e richiesta.

L’ambiente della Terrazza è moderno e accogliente, con una vista mozzafiato sulle sfumature del Lago e delle colline circostanti. Il Ristorante, cui si affianca una magnifica piscina infinity dal sapore glamour, è aperto sia d’estate che d’inverno grazie a una panoramica serra dal design contemporaneo con ampie vetrate che ricordano la Lobby del piano terra.

L’offerta ristorativa continua tutto l’anno anche al Lobby Bar Taffeta, che ospita pop up stagionali con concept innovativi, dallo Streetfood estivo al “Winter wonderland” invernale.

Link immagini

Nessun commento:

Posta un commento