il 10 giugno alle 18.30 alla Triennale di Milano
in talk con Laura Luchetti ed Enrico Bartolini e
contributi video di Jasmine Trinca, Alessandro Borghi ed Elio Germano
(protagonisti del volume edito da Drago)
con una mostra dall’11 giugno negli spazi della
Galleria di via Cerva 25
Nell’anno del suo trentesimo anniversario, Galleria
Gaburro porta a Milano Oltretutto, il progetto di Danilo Bucchi curato da Achille Bonito Oliva, in cui l’artista esplora nuovi
linguaggi utilizzando il mezzo fotografico per dare vita a un volume da collezione, edito da Drago e realizzato con il sostegno di Galleria
Gaburro, che raccoglie e racconta il complesso lavoro
sviluppato in oltre dieci anni: una sintesi in cui i ritratti fotografici firmati
dall’artista sono accostati ai disegni eseguiti dagli stessi soggetti.
Noto per la sua ricerca visiva
radicale e la sua cifra
stilistica riconoscibile, con questo
progetto, presentato anche al MAXXI di Roma nel 2024, Bucchi indaga i concetti
di segno e percezione portando lo spettatore in un territorio ibrido tra
fotografia e linguaggio simbolico: un’opera che si pone come soglia,
attraversamento, rivelazione.
Oltretutto
è infatti un’antologia intima di ritratti di gente
comune, scrittori, registi, attori, stilisti, musicisti, curatori, direttori di
musei incontrati per le strade di Roma, Milano, Berlino, Parigi, New York e
Tokyo che emergono come mappatura interiore, codice emotivo, scrittura
primordiale e ancestrale. Un
libro di volti con cui l’artista invita lo
spettatore a guardare oltre l’immagine, oltre il visibile,
oltre-tutto. Al suo interno, nomi come Enrico Bartolini, Alessandro
Borghi, Silvia Calderoni, Carolyn Christov-Bakargiev, Anthony
Grant, Emma Marrone, Alessandro Michele, Ferzan Ozpetek, Diane Pernet, Bartolomeo
Pietromarchi, Claudio
Santamaria, Jerome Sans, Virginia Raffaele, Emanuele Trevi, Jasmine Trinca… e
tanti altri.
Il
10 giugno dalle 18.30 sarà l’artista in prima persona a raccontare il
suo lavoro, insieme ad Achille Bonito Oliva, in un talk alla Triennale
Milano che vedrà, tra gli ospiti, alcuni dei protagonisti ritratti nel
volume, come Laura Luchetti, regista e sceneggiatrice italiana, e lo
chef pluristellato Enrico Bartolini. La presentazione sarà arricchita
anche da contributi video di Jasmine
Trinca, Alessandro Borghi ed Elio Germano.
L’ingresso
è libero previa registrazione sul sito di Triennale
Dall’11
giugno al 18 luglio “Oltretutto” sarà inoltre protagonista di un progetto
espositivo negli spazi di Galleria Gaburro in via Cerva 25.
Un percorso evocativo e complesso,
curato da Achille Bonito Oliva, che
mantiene la struttura originaria del progetto costruendo un dialogo
intermediale. Un grande ledwall occuperà parzialmente la Galleria esibendo in loop le immagini del volume, che saranno
stampate in un formato inedito in edizione di tre e appese lungo le pareti. A
supportare ulteriormente il progetto, mantenendo l’impianto concettuale
dell’opera di Bucchi, verrà presentato anche un nuovo grande
lavoro inedito che racchiude la genesi del
progetto.
«Oltretutto è un movimento di superamento, uno slancio poetico e
visivo che rompe i limiti e suggerisce nuove direzioni di senso» - spiega Danilo
Bucchi.
«Questo è un progetto che non
può lasciare indifferenti. Oltretutto è un invito a riflettere circa alcuni principi basilari che
oggi sembrano sempre più rarefatti, impercettibili, quasi dimenticati:
l’autocritica e l’introspezione, che sono la porta per un accesso privilegiato
all’empatia» - spiegano
Giorgio e Cecilia Gaburro.
OLTRETUTTO - TALK
10 Giugno 2025, dalle ore 18.30
Triennale Milano – Salone d’Onore, Viale Emilio Alemagna 6, Milano
Saluti istituzionali di Stefano Boeri, Presidente Triennale
Milano
Con la partecipazione di Achille Bonito Oliva, Danilo Bucchi, Paulo Luca von
Vacano e alcuni ospiti celebri ritratti nel volume
Modera Rebecca Delmenico
Ingresso libero fino a esaurimento posti previa registrazione al link sul sito di Triennale
Milano
In Triennale Milano, il talk vedrà la partecipazione di Achille
Bonito Oliva, curatore del progetto, in
dialogo con l’artista Danilo Bucchi e l’editore Paulo Luca von Vacano. Saranno presenti, inoltre, Enrico
Bartolini e Laura Luchetti, presenti nel
volume, che racconteranno il progetto in chiave biografica, quasi intima, per rappresentarne
l’importanza artistica e culturale. L’evento sarà moderato dalla giornalista Rebecca
Delmenico.
DANILO BUCCHI. OLTRETUTTO – ESPOSIZIONE
Galleria Gaburro, Via Cerva 25, Milano
Opening mercoledì 11 giugno 2025 dalle ore 18.30 alle ore 21.00
Apertura al pubblico dal 12 giugno al 18 luglio 2025
Orari di apertura: dal martedì al sabato, 11:00 - 13:00 e 14:00 - 19:00
La Galleria Gaburro presenterà il progetto espositivo di Oltretutto. La mostra, curata da Achille Bonito Oliva e con le opere di Danilo Bucchi, sarà improntata all’intermedialità.
La sinergia tra il talk organizzato in Triennale Milano e l’esposizione
negli spazi della Galleria Gaburro arricchisce il progetto del volume di un
nuovo impianto concettuale, conducendo lo spettatore in un
percorso che insiste sull’importanza dell’identità e sul suo ruolo nella
contemporaneità.
Nessun commento:
Posta un commento