lunedì 6 ottobre 2025

VALDO SPUMANTI TRIONFA ALL'AWC VIENNA. 2 MEDAGLIE D'ORO, 2 MEDAGLIE D'ARGENTO E MENZIONE D'NORE PER VALDO NUMERO 10

 


Alla vigilia del traguardo del suo centenario, che sarà celebrato nel 2026, Valdo Spumanti riafferma il proprio prestigio sulla scena enologica mondiale conquistando quattro prestigiosi riconoscimenti all’AWC Vienna, il concorso internazionale di riferimento per del vino. Grazie al suo rigoroso metodo di wine blind tasting e alle regole certificate dall’Unione Europea, l’AWC Vienna International Wine Challenge rappresenta la massima espressione della competizione enologica, capace di fissare standard sempre più elevati per un settore in continua evoluzione. Con oltre 10.800 vini provenienti da 40 Paesi e la partecipazione di più di 1.400 produttori da tutti i continenti, l’edizione 2025 ha visto brillare tutte le etichette presentate da Valdo, che hanno ottenuto riconoscimenti di assoluto prestigio:

 - Medaglia d’Oro a Valdo Cuvée di Boj Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut, emblema della Collezione Atelier, che incarna con raffinatezza l’identità delle colline di Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, e la maestria artigianale di Valdo.

 - Medaglia d’Oro a Valdo Numero 10 Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Metodo Classico Brut, primo metodo classico dell’azienda, perfetta sintesi di heritage produttivo e visione innovativa. A questa etichetta è stata inoltre attribuita la Menzione d’Onore, con l’inserimento tra i Migliori 5 vini spumanti di qualità, un risultato che consacra ulteriormente Valdo come riferimento nella spu

- Medaglia d’Argento a Valdo Marca Oro Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry, icona intramontabile e best seller della cantina storica, il più amato dagli italiani e tra le etichette più apprezzate sui mercati internazionali, in particolare quello tedesco.

 - Medaglia d’Argento a Valdo Tenuta La Maredana Prosecco Treviso D.O.C. Brut, creazione che valorizza l’unicità delle uve provenienti da una zona distintiva dell’area DOC. “Questi successi confermano l’impegno costante di Valdo nel perseguire un modello produttivo che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di portare nel mondo l’eccellenza del Prosecco Superiore,” dichiara l’azienda. 

“Essere premiati in una competizione così autorevole rappresenta non solo un motivo di orgoglio, ma anche la conferma della nostra vocazione a guidare il futuro del settore.” Con questi riconoscimenti, Valdo Spumanti si conferma ambasciatrice del Made in Italy e interprete autorevole del gusto italiano a livello globale. Fondata nel 1926 a Valdobbiadene, nel cuore della denominazione Prosecco Superiore DOCG, Valdo gestisce, oggi, circa 220 ettari di vigneti e realizza oltre il 50% del proprio fatturato all’estero. 

Una storia lunga un secolo che continua a rappresentare un modello di eccellenza, innovazione e leadership per lo spumante italiano nel mondo. 

It.valdo.com Facebook: valdo.spumanti Instagram: @ d’eccellenza. 

Nessun commento:

Posta un commento