La nuova bottega “Luca!” apre nella piazza del gusto della Capitale. Il Mercato Centrale Roma – cuore pulsante della gastronomia all’ombra della suggestiva Cappa Mazzoniana della Stazione Termini – annuncia con entusiasmo l’arrivo di una nuova eccellenza tra le sue botteghe: dal 7 maggio apre ufficialmente ‘La Pizza di Luca Mastracci’, dal format “Luca!” del pluripremiato pizzaiolo Luca Mastracci, ambasciatore dell’Agro Pontino e della Ciociaria.
Un nuovo artigiano entra a far parte della grande famiglia del Mercato, portando con sé una visione della pizza che è allo stesso tempo ricerca, territorio e racconto. “Luca!” non è solo una pizzeria, ma un’ode alla genuinità delle terre di origine del suo fondatore: l’Agro Pontino e la Ciociaria. Un'esperienza sensoriale che inizia dalla terra e arriva fino alla tavola, attraverso ingredienti stagionali, locali e a “km vero”.
“Il Mercato Centrale è il luogo perfetto per raccontare una pizza che nasce dalla terra e arriva al cuore” – afferma Luca – “Qui posso dialogare con un pubblico curioso, consapevole e aperto all’incontro.”
‘Luca!’, un format che racconta il territorio: chi è Luca Mastracci
Nato nel 1991 a Sezze, tra i Monti Lepini, Luca Mastracci ha costruito la sua carriera intorno a una missione: fare della pizza un messaggio culturale. Dopo aver mosso i primi passi come autodidatta, Luca ha maturato esperienze significative tra San Felice Circeo, Dublino, Sardegna e Roma (già nel 2017 al Mercato Centrale Roma con Pier Daniele Seu), per poi fondare nel 2017 il suo primo locale, Pupillo Pura Pizza. Da allora, ha conquistato riconoscimenti prestigiosi: Tre Spicchi Gambero Rosso, Giovane Miglior Pizzaiolo 2021 per 50 Top Pizza, docente Gambero Rosso e membro dell’Alleanza Slow Food. La sua missione è una: raccontare il proprio territorio attraverso le sue pizze, coniugando passione e radici.
Luca Mastracci ha fatto della riscoperta di ricette antiche, come la Falia di Priverno, e dell’utilizzo di ingredienti a “km vero”, coltivati nell’orto di famiglia o selezionati tra produttori locali, la cifra stilistica della sua proposta. Tra le pizze più iconiche troviamo la “Tutta Bufala”, che valorizza le diverse lavorazioni e stagionature del latte di bufala di Amaseno; la “Ripieno Ciociaro”, una pizza fritta farcita con ricotta di bufala e guanciale locale; e la “Terracina Amaseno AR”, che unisce le alici fresche di Terracina alla cremosità della stracciata di bufala. Tre interpretazioni che raccontano la qualità delle materie prime del territorio e la volontà di Luca di metterle al centro della sua cucina.
Un incontro di visioni: “Luca!” e il Mercato Centrale Roma
Il Mercato Centrale si conferma (da ormai undici anni) come uno degli spazi più dinamici e rappresentativi dell’artigianalità italiana nel settore food. A Roma, ogni giorno, migliaia di persone attraversano le sue botteghe alla ricerca di sapori autentici, tradizioni reinterpretate e nuove scoperte.
L’ingresso di Luca Mastracci rafforza la vocazione del Mercato Centrale Roma a essere una piazza del gusto contemporaneo. In uno spazio dove il cibo si intreccia con la cultura, Luca porta la sua filosofia dell’impasto come atto narrativo, condividendo una pizza che è allo stesso tempo semplice, profonda e territoriale.
“Luca!” non è solo una pizzeria: è un racconto gastronomico. Il suo stile parte dalla tradizione napoletana, per evolvere in un'esperienza sensoriale radicata nei sapori autentici dell’Agro Pontino e della Ciociaria. Il cornicione è alto e leggermente croccante, il centro scioglievole, i condimenti rigorosamente stagionali, locali e attentamente selezionati.
Al Mercato Centrale, la nuova bottega presenterà:
- Pizze classiche e stagionali
- Fritti tradizionali rivisitati
- Pizze a portafoglio, un omaggio allo street food napoletano
Il menu di “Luca!” al Mercato Centrale Roma:
Le pizze cambiano secondo la stagionalità delle materie prime, selezionate con attenzione tra produttori dell’Agro Pontino e dell’area lepina, esaltando l’identità gastronomica del territorio.
- Pizze classiche
- Margherita – Pomodoro, fiordilatte e basilico
- Marinara – Pomodoro, aglio e origano
- Capricciosa – Pomodoro, funghi, carciofi, uovo, prosciutto crudo
- Fiori e alici – Fiordilatte, fiori di zucca, alici
- Napoli – Pomodoro, fiordilatte, origano, alici
- Parmigiana – Pomodoro, parmigiana di melanzane e basilico
- Zucchina – Crema di zucchine, fiori di zucca, fiordilatte, alici
-Pizze a portafoglio
-Fritti
- Supplì al telefono
- Supplì cacio e pepe
- Crocchè di patate
-Birra artigianale
Credits Foto Aromi.Group
Nessun commento:
Posta un commento