La chiesa di San Silvestro Papa è un edificio di antiche origini, anteriore alla metà del XV secolo e parrocchiale dal 1506. Fu più volte rimaneggiata: l'ultima consacrazione avvenne nel 1853 ad opera del vescovo Manfredo Bellati.
Le due piccole navate laterali sono state aggiunte di recente. Conserva
notevoli opere d'arte, molte provenienti dal convento dei Cappuccini di Conegliano, soppresso a fine Ottocento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I MONDEGHILI DELLA TRADIZIONE MILANESE SECONDO L’ITALIA DEL GUSTO
Alle ricette tipiche milanesi di tradizione appartengono indubbiamente i MONDEGHILI, delle polpette di carne davvero gustose e succulen...


-
La vitivinicoltura salernitana tra cambiamenti climatici e tutela del paesaggio e della biodiversità Sabato 1 dicembre 2018 | Museo Ar...
-
Era una notte di gennaio dell’anno 49 a.C. quando Giulio Cesare, vincitore contro i Galli, decise di disubbidire alle leggi di Roma e di ...
-
Ecco raccolte alcune curiosità sulle gare, i concorrenti e i giudici (nazionali e internazionali) e le location di quest’anno ...

Nessun commento:
Posta un commento