La mission di Bonverre
 è tramandare le ricette della tradizione italiana a tavola e, per 
farlo, ha scelto di collaborare con grandi chef della cucina italiana, 
come Viviana Varese. Da questo incontro nasce La Genovese, una rivisitazione in chiave marina di un classico piatto della cucina napoletana, al quale la chef stellata del Ristorante VIVA di Milano è particolarmente legata fin dall’infanzia: non carne, ma tonno, insieme a guanciale.
   Dal gusto dell’infanzia alla rivisitazione stellata
 In questa reinterpretazione la cuoca originaria di Maiori, in Costiera Amalfitana, accosta la sua passione per il mare ad una ricetta tradizionale,
 che si contraddistingue per dolcezza e intensità nel gusto e che merita
 di essere tramandata per l’originale esaltazione di prodotti della 
“cucina povera”. La Genovese è
 originariamente un piatto unico di carne. Viviana Varese la ripropone, 
scegliendo di abbinare il suo mare - il tonno di Cetara - alla Cipolla 
dorata di Montoro, un prodotto questo con maggior fragranza e minor 
forza rispetto alla seppur più blasonata Cipolla di Tropea.
  
 Il
 piatto si realizza, secondo tradizione, con una lenta e paziente 
fusione dei due prodotti. La cuoca “Champion of Change” secondo la 50 
Best Restaurants ha previsto nella sua ricetta per Bonverre una cottura 
di oltre 8 ore, per un prodotto finale dal gusto unico e deciso.
 
Nessun commento:
Posta un commento