La cantina di Montecarlo sarà tra i protagonisti dell’eno-concerto dedicato a Puccini e al suo amore per il vino. Una serata d’eccezione presso il Museo del Tessuto di Prato, in programma il prossimo 28 ottobre. Un elogio alla cultura e al territorio lucchese che ha dato i natali al grande compositore
 
Montecarlo, 25 ottobre – “Il vino è un’alta forma di cultura e al nostro palato fa lo stesso effetto di un’opera musicale di un grande compositore”. Sono queste le parole di Eugenio Fontana, titolare della Tenuta del Buonamico che il 28 ottobre, alle ore 20:45, sarà tra i protagonisti di una serata originale, l’eno-concerto dal titolo “Nel Bicchiere sta il piacer. Il Vino nella musica di Puccini”, un appuntamento organizzato da Chiave di Vino e inserito in un circuito di eventi dedicati al turismo enoculturale in Toscana. La
 kermesse, realizzata in collaborazione con il Museo del Tessuto, si 
svolgerà nel contesto della mostra dedicata a Turandot a cura del Museo 
del Tessuto di Prato e del museo di Antropologia e Etnologia di Firenze 
(SMA).

 
L’evento, oltre alla bellezza e all’originalità del luogo, porta con sé 
un messaggio fondamentale che si dipana nel tintinnio dei brindisi, 
ossia lo stretto legame che intercorre tra musica e vino,
 quest’ultimo ben interpretato dal compositore lucchese. Il risultato è 
uno ‘spartito’ emozionale e potente strumento di diffusione culturale.
Il vino è veicolo di sentimenti, ricordi e sensazioni e lo 
stesso Giacomo Puccini, lucchese doc, intenditore e appassionato del 
nettare di Bacco, non manca di celebrarlo in ogni suo aspetto, 
sia come esempio assoluto di allegria sia in veste più mesta e composta.
 E il grande musicista riesce a ‘far parlare il vino’ attraverso le sue 
note, i suoi spartiti e le voci degli interpreti delle sue opere. Ed è 
così che l’eno-concerto diventa, attraverso la bellezza di musica e 
vino, due assolute espressioni artistiche, un veicolo di 
cultura, piacere, convivialità e conoscenza, un intreccio ordinato che 
sa esprimere il valore di un territorio come quello di Lucca.
 
La serata vedrà l’alternarsi di storie e brani musicali tratti 
dal repertorio di Puccini, il tutto allietato dalle degustazioni dei 
vini della Tenuta del Buonamico. “Il nostro obiettivo è quello di parlare al mondo di toscanità… e lo facciamo tutti i giorni attraverso le nostre vigne e i nostri vini - afferma il proprietario della Tenuta -. Questa
 filosofia che abbraccia ogni sfumatura culturale, capace di presentare 
al meglio la ricchezza della Lucchesia e non solo, si sposa alla 
perfezione con l’obiettivo e l’impegno messi in campo da Chiave di 
Vino”. 
In aggiunta, in occasione del concerto, la Tenuta del Buonamico offre la possibilità, ai possessori del biglietto, di usufruire di uno sconto del 10%
 sulle degustazioni e sull’acquisto dei vini direttamente in azienda. 
All’ingresso del Museo del Tessuto verrà rilasciato un voucher valido 
per questa promozione.

Breve descrizione della Tenuta - La Tenuta del 
Buonamico, sotto la Doc Montecarlo, è una storica realtà della Lucchesia
 che ha inizio circa mezzo secolo fa con un impegno imprenditoriale di 
tutto rispetto, volto a celebrare e tramandare la tradizione 
vitivinicola della zona. La svolta avviene nel 2008, quando Eugenio 
Fontana, assieme al padre Dino, si mette alle redini della Tenuta, per 
proseguire nella produzione di vini di qualità, testimoni di un 
importante passato.
Oggi, la Tenuta del Buonamico abbraccia 45 ettari di vigneti (su 100 di 
proprietà), produce 300.000 bottiglie, suddivise tra vini bianchi, 
rossi, rosati e spumanti, e comprende anche una raffinata varietà di 
oli. In aggiunta a tutti i servizi legati a un’efficiente cantina, la 
Tenuta del Buonamico ha un magnifico Wine Resort nel quale fare 
un’esperienza di benessere a 360°. A diretto contatto con la natura e 
immerso nel verde delle colline lucchesi, il Wine Resort offre quanto di
 meglio si possa richiedere per un totale relax, tra centro benessere, 
piscina, camere di design e il Ristorante Syrah, perfetto per godere dei
 sapori della gastronomia toscana.  
Per info:
Tenuta del Buonamico Wine Resort & Ristorante Syrah
Via Prov.le di Montecarlo 43, Montecarlo (LU)
Per la cantina chiamare il numero +39 0583 22038
Per il Wine Resort e il Ristorante Syrah chiamare il numero +39 0583 1809796
www.buonamico.it | www.buonamicowineresort.it | www.shop.buonamico.it
Nessun commento:
Posta un commento