S'intitola Avanguardia, proprio come i
movimenti letterari o artistici che attuano nuove poetiche ed inediti modi
espressivi, oltre alla tradizione e al gusto corrente.
Fabrizio Fiorani firma la sua seconda opera, sancendo un ulteriore passo avanti
Fabrizio Fiorani firma la sua seconda opera, sancendo un ulteriore passo avanti
10 gennaio 2020 - La
sua visione di pasticceria italiana contemporanea è precisa, vivida ed
emozionante, ritmata da innovazione e personalizzazione, fra studio e ricerca,
estro e rigore, arte e tecnica. Ecco perché è un privilegio far parte del mondo
di Fabrizio Fiorani ed essere i suoi editori anche nella sua seconda
avventura editoriale. Si intitola Avanguardia e sancisce un ennesimo
passo avanti per questo eclettico professionista, celebrato a livello mondiale,
come dimostra anche l'ambito premio assegnatogli di Best Pastry Chef
dell'Asia 2019, secondo i 50Best.
Con
lui ci siamo nuovamente divertiti a tracciare insieme l’essenza delle sue idee
e delle sue emozioni, codificando un'evoluzione del pensiero e dell'azione
fatta di senso estetico, grafico e fotografico, con una visione netta ed
artistica. Oltre ad offrire grandi stimoli, come già aveva fatto nel suo Tra
l'onirico e il reale, in questo nuovo libro Fabrizio è ancora più
altruista. Accanto alle ricette dalla grande potenza innovativa suddivise in
più capitoli – Natura, Tempo, Arte, Realtà, Cioccolato
e Classici senza Tempo – è infatti presente un originale e divertente Abecedario
di pasticceria contemporanea, che svela nuovi aspetti del genio creativo
dell'autore. E il lavoro si chiude con il capitolo Laboratorio Creativo,
in cui vengono spiegate nel dettaglio varie innovazioni molto utili, ovvero il
plotter da taglio, la stampante 3D e la termoformatura.
Un
libro quindi di notevole spessore, che affascina non solo per l'impatto estetico,
ma che offre sostanza, perché Fabrizio sa dove vuole andare e sa cogliere le
ispirazioni, veleggiando fra l'onirico e il reale, in cui ogni suo pensiero è
impregnato di ingredienti, tecniche, forme e cromie. La sua è infatti una mente
in continuo movimento, capace di creare connessioni imprevedibili, “leggendo”
la pasticceria ovunque, anche dove non te l’aspetti. Perché ogni informazione
davanti ai suoi occhi diventa input da trasformare in dolce. Tutte le sue idee
si celano nella tecnicità che applica, rivelando consapevolezza ed armonia. Nel
mezzo c’è il rigore, unito alla voglia di osare, mescolando le arti con
citazioni divertenti e dotte, ma riservando sempre assoluta precedenza al
gusto, all’organizzazione e alle tecniche di base.
Con
la sua pasticceria italiana contemporanea Fabrizio Fiorani è
ambasciatore del made in Italy dolce in tutto il mondo, acclamato e apprezzato
dall'Asia, dove ha lavorato a lungo, agli Stati Uniti. E i suoi due libri
sono ulteriore veicolo di diffusione di questo patrimonio italiano, grazie
all'impostazione in italiano e inglese. Lavori certo impegnativi da portare
a termine, ma necessari per continuare ad esportare con determinazione la
nostra cultura. Per questo teniamo a ringraziare il supporto di partner
sensibili come Pavoni Italia, Pomati Group, Valrhona e Molino
Pasini.
AVANGUARDIA
Fabrizio Fiorani - Chiriotti Editori
italiano e inglese - pagine 440
€ 76 - App per iPad € 37,99
Fabrizio Fiorani - Chiriotti Editori
italiano e inglese - pagine 440
€ 76 - App per iPad € 37,99
per
acquistarlo, shop.chiriottieditori.it
Nessun commento:
Posta un commento