Best
Wine Stars, l’evento di degustazione contraddistinto per la continua ricerca di
innovazione e talento, torna per la terza edizione il 14 e 15 Maggio 2022. Tra
le novità della prossima edizione possiamo annoverare l’introduzione di cantine
vitivinicole internazionali, aziende di spirits,
maison di champagne di alto livello e collaborazioni con media e wine influencer
volte ad avvicinare un pubblico sempre più attento alle novità del settore. Confermate
le degustazioni attentamente selezionate di etichette storiche da tutta Italia,
masterclass guidate da esperti del settore e prestigiosi riconoscimenti.
L’evento,
fondato e organizzato da Prodes
Italia, società milanese specializzata nella promozione del settore lusso, anche
per quest’anno conferma la collaborazione con l’imprenditrice, sommelier e wine
writer Adua Villa, presso Palazzo
del Ghiaccio, storico e iconico edificio liberty di Milano.
Per
massimizzare la visibilità di tutti i protagonisti della kermesse, Prodes
Italia, società sempre attenta alle innovazioni in campo tecnologico e ai nuovi
linguaggi di comunicazione, ha deciso di coinvolgere anche l’influencer e sommelier Giulia Sattin che
racconterà le due giornate dell’evento attraverso contenuti in diretta.
A seguito dell’evento tutte le
aziende partecipanti saranno incluse nel libro Best Wine Stars 2022, edito
dalla Fausto Lupetti Editore,
distribuito nelle principali librerie italiane ed internazionali e inviato a
più di 5.000 realtà commerciali del settore. Per
supportare le realtà vitivinicole delle regioni Campania, Puglia, Calabria,
Sicilia e Sardegna nella loro promozione su Milano, la casa editrice ha stanziato,
per quest’anno, un fondo pari a 10.000 euro che andrà a coprire parte
della quota di partecipazione delle aziende.
Il 14 e 15 Maggio saranno presenti 250 realtà
provenienti dal settore vino e - novità assoluta di questa edizione -
del settore spirits. Le aziende produttrici di spirits sono state accuratamente
selezionate in base alle loro caratteristiche di innovazione, originalità ed
alta qualità dei propri prodotti.
“Domenis1898”, è una realtà fondata nel
1898. ll valore dei suoi prodotti deriva da centovent’anni di sapienza e
maestria ed ha ricevuto svariati riconoscimenti presso la competizione
enologica Women’s Wine & Spirits Awards. Dalla Toscana parteciperà “Distillerie Prete”, il
cui principale valore è la costante
ricerca nella determinazione di assemblaggi, analisi sui prodotti finiti e
previsioni organolettiche di ciascun prodotto sulla base di valutazioni chimiche e sensoriali. Dalla Lombardia sono stati selezionati: “Distillerie Peroni Maddalena”, “Testacoda Gin” ed “Eugin Distilleria
Indipendente”. “Distillerie
Peroni Maddalena” si differenzia per distillati che regalano al
tempo un momento in cui sostare e meditare.
Con la volontà di creare distillati bio,
dalla note sensoriali decise, nasce nel 2017, l’azienda “Testacoda Gin”. I suoi prodotti sono
stati premiati all’International Taste Awards 2020. Altro nome tra i presenti per la
categoria spirits è l’azienda brianzola “Eugin
Distilleria Indipendente”, vincitrice di ben sei premi all’ International Taste Awards 2020.
Direttamente dal Lazio arriva l’azienda Varani
Gin, che propone un’unica etichetta ricca di sfumature e dal gusto
inconfondibile. Infine, McHenry
Distillery Tasmania porta in Italia uno dei migliori gin australiani,
ottenuto dall’utilizzo esclusivo di botaniche autoctone.
Da
sempre innovativa ed attenta alle selezione nel panorama internazionale, Best
Wine Stars ha introdotto per questa edizione due ricercate maison di champagne:
Jean Philippe Trousset, storica famiglia dello champagne
fin dal XVII secolo e Rochet Bocart giovane vigneronne con una perfetta
padronanza dell’art champenois. Queste due maison sono distribuite in Italia da
Alberto Massucco Champagne, fondata da Alberto Massucco noto importatore e
produttore di champagne.
Come
ogni anno, inoltre, non potranno mancare le eccellenze food, tutte
accuratamente selezionate, che accompagneranno le degustazioni dei vini.
Dato
il successo di pubblico delle masterclass registrato nelle precedenti edizioni,
Best Wine Stars ha deciso di incrementare questi momenti di approfondimento. Il
pubblico potrà incontrare sia realtà produttive storiche che nuovi talenti
inediti tramite oltre 12 masterclass
tenute da esperti d’eccellenza. Di seguito le aziende che hanno aderito alle
masterclass: Alberto Massucco Champagne, Ba&co, Cà du Ferrà Wine &
Tasting, Cantina di La-Vis e Valle di Cembra, Cantina Mingazzini, Cantina
Moscone, Cantina Numa, Casa Vinicola Fazio, Casalis Douhet, Conte Leopardi
Dittajuti, Isula, LETERRE, Marisa Cuomo, Marchioli Wines, Rete del Pinot bianco
nel Collio, Sensi, Tenute d’Italia, Tenute Tomasella, Valdo Spumanti e Vinicola
Sacro Cuore.
Anche
per il 2022 saranno assegnati i Best Wine Stars Awards: Best Sparkling Wine, Best White Wine, Best Red Wine, Best
Communication Strategy declinato in Best Logo e in Best Label che daranno
l’opportunità ai vincitori di essere coinvolti in prestigiosi eventi
organizzati da Prodes Italia. Si aggiunge, per la prima volta, Il Premio Landini; il brand, in veste
di Main Sponsor, istituirà per il vincitore un premio da poter utilizzare per
l’acquisto di un loro mezzo agricolo. Landini è il glorioso e storico marchio
italiano del Gruppo Argo Tractors
che progetta e costruisce un’articolata gamma di trattori agricoli efficienti e
performanti e che fonda la sua forza sull’integrazione delle risorse e sulla
specializzazione.
Come
partner tecnico dell’evento è stato selezionato Acque Minerali Val Menaggio.
Il partner fornirà l’acqua
oligominerale Chiarella, linea Sympòsion che sgorga dal cuore delle montagne
circondanti il lago di Como. L’azienda ha da poco vinto L'If Design Award 2021, il più antico e
prestigioso
premio europeo di design che ha visto la partecipazione di oltre 10.000
candidati provenienti da 52 diversi Paesi.
A
vestire i bicchieri per la degustazione ci sarà il design unico di Vinstrip.
Pratiche e resistenti, le tasche portabicchieri, appositamente scelte, accompagneranno
i visitatori e i loro bicchieri durante tutto l’evento.
Grazie
a Thrill International, i bicchieri saranno continuamente sanificati e
raffreddati, pronti all’uso in pochi secondi. I raffredda bicchieri
professionali, infatti, oltre a diminuire l’uso del ghiaccio, rimuovono dal
bicchiere l'88% dei batteri causa di cattivi odori e spiacevoli retrogusti che
inquinano la qualità dei vini.
Dopo il successo nell’edizione del 2019, torna MEMORvINO, la soluzione digitale dedicata agli espositori di eventi di degustazione. Tutti i visitatori, infatti, riceveranno un bicchiere sul quale sarà presente un chip elettronico. Appoggiando il bicchiere sul dispositivo, che sarà posizionato su ogni banco degustazione, a fine evento si riceverà un resoconto di tutte le degustazioni effettuate e i contatti dell’azienda.
Ogni etichetta presente all’evento Best Wine Stars 2022 sarà in vendita sulla piattaforma e-commerce Bestwinestars.com. Sempre sul sito, è possibile inoltre scoprire tutte le aziende che hanno aderito al progetto e che saranno presenti all’evento, nel quale sarà anche possibile acquistare i vari vini degustati, direttamente dai produttori.
Per partecipare a Best Wine Stars 2022 è possibile acquistare i biglietti online al seguente LINK
Gli addetti stampa e gli operatori di settore, invece, potranno accreditarsi all’evento a questo LINK
COMPANY PROFILE: Best Wine Stars è un’iniziativa del
gruppo Prodes Italia, che opera da anni nel settore dell’alta gioielleria, del
design e dell’arte. Fondatore dell’evento annuale consolidato ormai negli anni
Artistar Jewels, Prodes Italia rispecchia in questo nuovo progetto la medesima
unicità e stile. Nel 2019 la società ha realizzato la prima edizione della
Milano Jewelry Week, settimana interamente dedicato al mondo del gioiello
contemporaneo.
BEST WINE STARS
14 e 15 maggio 2022
Palazzo del Ghiaccio - Milano
info@bestwinestars.com
www.bestwinestars.com
Facebook e Instagram: @BestWineStars
ORARI AL PUBBLICO
Sabato: dalle 12:00 alle 21:00
Domenica: dalle 12:00 alle 21:00
Nessun commento:
Posta un commento