venerdì 22 agosto 2025

Novità di rilievo nella ristorazione milanese: Porticcioli pesce ma non solo

 




Ha aperto da pochi mesi a Milano in via Losanna 11, zona Sempione il ristorante Porticcioli, spin off di un noto locale sul lago di Garda a Salò.  Riccardo Condorelli e Lorenzo Postolache fondatori del primo Porticcioli sul Benaco con cui nella sede meneghina collaborano Chiara Caresano e Luca Micheli hanno impostato in questo locale bomboniera di soli 46 coperti una cucina di tipo mediterraneo in cui l’ eccellenza della materia prima la fa da padrona. Lo chef Ciro Tecchio ha creato una serie di piatti che strizzano l’occhio a ricette di pescato pulite ed essenziali, anche con accostamenti originali. Bonus del locale la possibilità, oltre a una carta dei vini completa con etichette di ottimo livello, di crearsi un food pairing mixology, attuale tendenza di gran moda, con 60 etichette di gin con cui comporre dei gin tonic che il personale sarà in grado di consigliarvi per un abbinamento particolare coi piatti. Pur essendo molto interessante la parte di carne del menù, noi ci siamo orientati sulle proposte ittiche. Particolarmente significativo  il plateaux di frutti di mare freschissimi e di gran gusto molto apprezzato dai Seafood lovers. Eccellente il Velo, battuta di gambero viola accompagnato da guacamole, salsa agli agrumi, burrata e crostini, dove sapidità e dolcezza degli ingredienti, segnatamente il gambero e la burrata si equilibrano perfettamente con la salsa agli agrumi. Un piatto memorabile così come la linguina di ragù di scorfano con pomodorini gialli e rossi, con un prodotto ormai raramente in lista ma che è un pesce gustoso e di grande sapore. Impeccabile la frittura di paranza con verdure croccanti e salse aromatiche. I dolci maison sono anch’essi particolarmente golosi, per concludere una cena notevole, oltretutto con un prezzo decisamente interessante per la piazza milanese. Vi invitiamo dunque a provare Porticcioli, un locale che apprezzerete assai.

Gianluca Moreschi

Nessun commento:

Posta un commento