mercoledì 13 agosto 2025

Il 2016 è l’annata d’eccellenza del Barolo: e il Tabai Magnum Riserva 2016 raggiunge i 2000€ a bottiglia

 


In esclusiva mondiale, il Barolo Tabai Magnum Riserva 2016 è riconosciuto come l’annata migliore, ed ha ottenuto i punteggi massimi a livello internazionale, insieme a Petrus e Château Lafite Rothschild - posizionandosi tra i vini più costosi e prestigiosi al mondo. Questa edizione numerata, limitata e praticamente introvabile, si conferma come un oggetto di desiderio per intenditori e collezionisti, conquistando i massimi riconoscimenti come il punteggio di 92 punti dato da James Sucklimg e la segnalazione nella “Top 100 Wine Discoveries”.

Esclusività e rarità

Quest’edizione è prodotta in serie limitata: solo 8888 bottiglie Magnum da 1.5L, tutte numerate, identificate con etichetta retrò in tiratura ridottissima e custodite in un cofanetto in legno pregiato. Una rarità che lo rende praticamente introvabile sul mercato: riservato a pochi fortunati. Anche per questo, Tabai Magnum 2016 è un vero e proprio investimento e la quotazione è salita vertiginosamente: acquistate a circa 450€ al debutto, oggi le versioni in Magnum possono superare i 2000€ all’asta.

Così il Barolo Tabai Riserva 2016 è diventato un vero oggetto di culto tra collezionisti provenienti da Hong Kong, Dubai, Singapore e Ginevra (e non solo), dove è percepito non solo come vino ma come bene rifugio. In particolare sono molto richieste in Asia e Medio Oriente, dove i top buyer lo considerano un must-have per cantine di lusso e private collection di élite internazionale.

Profilo organolettico e affinamento del Barolo Tabai

Frutto di Nebbiolo in purezza, il vino affina 4 anni in barrique e tonneaux di rovere francese, seguito da un riposo attento prima della vendita. Il colore è un rosso granato con riflessi aranciati; al naso spiccano note di ciliegia sotto spirito, viola, rosa e sentori speziati, seguiti da un palato austero, strutturato e tannico, con retrogusti di rovere e marasca.

In un mercato del vino sempre più selettivo, il Barolo Tabai Magnum Riserva 2016 non è solo un vino: è un trofeo di eccellenza, un pezzo da collezione, un investimento pas­sion di pochi. Da degustare e collezionare.

Nessun commento:

Posta un commento