Quarant’anni fa, Martin e Margareth Damian intrapresero un’avventura destinata a lasciare un segno nel cuore dell’ospitalità altoatesina, rilevando dai genitori di Martin la gestione del Cyprianerhof Dolomit Resort, fondato nel 1962 come piccola locanda con ristorante e oggi rinomato hotel 5 stelle ai piedi del Catinaccio. Per celebrare questo importante traguardo, dal 17 al 24 maggio 2025, la struttura ha ospitato la speciale “Settimana Amici del Cyprianerhof”, dedicata agli ospiti abituali e storici che nel corso dei decenni hanno contribuito a creare lo spirito unico dell’hotel. Oltre 40 ospiti provenienti da vari Paesi europei si sono riuniti per condividere ricordi, momenti speciali e rinnovare un legame che va ben oltre la semplice vacanza.
Durante la settimana, tra escursioni di gruppo sulle Dolomiti, momenti di relax e convivialità, si sono riaccesi ricordi preziosi. Come ha scritto un ospite: «Ogni singolo giorno da voi è stato un regalo. Quel perfetto equilibrio tra vacanza attiva e relax è proprio ciò che cercavamo e da voi l’abbiamo trovato». E insieme al ricordo dei bei momenti passati insieme, c’è stato spazio anche per guardare al futuro celebrando l’ingresso in campo della terza generazione della famiglia Damian, da pochi mesi subentrata nella gestione dell’hotel: i fratelli Michael e Monika Damian, rispettivamente hotel manager e chef, insieme a Diego Villegas nel ruolo di culture manager, a coordinare una squadra fatta di oltre 90 dipendenti e collaboratori.
«Arrivi da sconosciuto, te ne vai da amico» ha scritto un altro partecipante, sintetizzando l’anima del Cyprianerhof: un modello di ospitalità di lusso che unisce il radicamento nella cultura alpina e dolomitica a un approccio internazionale e inclusivo, sempre all’insegna della convivialità. Un’identità che la nuova generazione ha voluto racchiudere nell’espressione “Cultura Dolomiti” a indicare un’ospitalità che nasce dal territorio e si apre al mondo, con entusiasmo e passione.
Non solo una festa per i 40 anni di gestione di Martin e Margareth, quindi, ma un vero e proprio tributo all’ospitalità autentica, ai legami costruiti nel tempo e alla visione familiare che rende il Cyprianerhof un luogo davvero speciale, nel cuore delle Dolomiti.
Nessun commento:
Posta un commento