martedì 20 febbraio 2024

BRINDISI ALL'8 MARZO: SELEZIONE DI VINI PER CELEBRARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

 


ANDREOLA (VENETO)
 
SESTO SENSO VALDOBBIADENE DOCG DRY 2023
 
Proveniente dalla rinomata zona di produzione di Valdobbiadene e composto principalmente da Glera, arricchito da una miscela di Bianchetta e Perera, Sesto Senso di Andreola racchiude l'anima di un territorio ricco di storia e tradizione vinicola. Con il suo perlage elegante e il bouquet aromatico che spazia dal cedro alla pesca, è uno spumante che incanta i sensi. Al palato, rivela un equilibrio armonioso tra sapidità e dolcezza, arricchito da note di mela e marzapane. La sua versatilità lo rende ideale per accompagnare dolci a pasta secca o piatti piccanti. Ma ciò che rende veramente speciale questo spumante è il suo concetto unico di terroir: una miscela di cinque diverse espressioni territoriali del Valdobbiadene DOCG che si fondono in una sesta dimensione, rappresentando la diversità e la ricchezza del territorio.
 
FOTO
SCHEDA TECNICA
PREZZO: 18,00 euro
SITO: www.andreola.eu
 
 
 
FATTORIA DELLA TALOSA (TOSCANA)
 
PIETROSE METODO CLASSICO – BRUT ROSÈ MILLESIMATO SANGIOVESE 2017
 
Gli ultimi anni hanno visto Talosa impegnata nella pianificazione di un progetto ambizioso: la produzione di un vino rosato di alta qualità. Pietrose Brut Rosé è il risultato dell’impegno di Fattoria della Talosa e di un territorio intero, votato alla produzione di grandi rossi, per la creazione di un rosato strutturato, di una bollicina nata da uve Sangiovese e con un potenziale di invecchiamento di oltre 10 anni. Pietrose è il sogno di questa piccola realtà immersa nelle colline di Montepulciano, un vino elegante, fresco, persistente in bocca con un sorso pieno e appagante. Perfetto da abbinare ad affettati e carpacci, da affiancare a primi e secondi a base di carni bianche o pesce alla griglia.
 
FOTO
SCHEDA TECNICA
PREZZO: 44,00 euro
SITO: www.talosa.it
 
 
 
GRADIS'CIUTTA (FRIULI-VENEZIA GIULIA)
 
RIBOLLA GIALLA 2022
 
In occasione della Festa della Donna, l’azienda agricola Gradis’ciutta propone il suo Ribolla Gialla 2022. Proveniente dalle colline del DOC Collio, questo vino esprime la freschezza e la complessità del territorio friulano. Dal colore giallo paglierino vivace, con profumi floreali di mela verde e thé, al gusto fresco e succoso con note di agrumi e una piacevole sapidità nel finale, è l'accompagnamento perfetto per piatti di pesce e carni bianche. Servilo fresco, intorno ai 9°C, e festeggia la femminilità con un omaggio alla bellezza e alla forza delle donne.
 
FOTO
SCHEDA TECNICA
PREZZO: 15,00 euro
SITO: www.gradisciutta.eu
 
 
 
LA GENISIA (LOMBARDIA)
 
OLTREPÒ PAVESE DOCG METODO CLASSICO PINOT NERO ROSÉ
 
Un inno all'eleganza e al gusto, Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Rosé di La Genisia incarna l'artigianalità delle terre lombarde. Proveniente da vigneti altimetrici tra Torrazza Coste, Codevilla, Valle Coppa e Valle Schizzola, è ottenuto da uve Pinot Nero raccolte manualmente. Il risultato è un vino dal colore rosa tenue con riflessi ramati, arricchito da una spuma cremosa e un perlage fine e persistente. Il profumo delicato di frutti a bacca rossa si fonde armoniosamente con un gusto pieno e avvolgente, esaltato da una rinfrescante acidità. Servire a 6°-8°C per apprezzarne appieno la complessità.
 
FOTO
SCHEDA TECNICA
PREZZO: 19,00 euro
SITO: www.lagenisia.com
 
 
 
LE MACCHIOLE (TOSCANA)
 
BOLGHERI ROSSO 2021
 
Imbottigliato per la prima volta nel 2004, il Bolgheri Rosso di Le Macchiole rappresenta l'essenza stessa di Bolgheri, incarnando grazia, intensità e una gioiosa facilità di bevuta senza compromessi sulla complessità. L'annata 2021 ha visto sfide climatiche superate con successo culminando in un vino armonioso che celebra le varietà Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Syrah. Un'esperienza sensoriale che celebra la bellezza di Bolgheri in ogni sorso, un'opera d'arte vinicola, elegante e vibrante, da gustare in onore di tutte le donne.
 
FOTO
SCHEDA TECNICA
PREZZO: 25,00 euro
SITO: www.lemacchiole.it
 
 
 
LIBRANDI (CALABRIA)
 
 
TERRE LONTANE CALABRIA ROSATO IGT
 
 
In occasione della Festa della Donna, Librandi propone il suo esclusivo Terre Lontane Calabria Rosato IGT, un connubio perfetto tra uve autoctone e vitigni internazionali. Prodotto nell'area di Strongoli, Rocca di Neto/Casabona, questo vino rosato è ottenuto da Gaglioppo e Cabernet Franc. Un vino da scoprire, che incarna l'essenza della terra calabrese, una terra ricca di tradizione e cultura, dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza. Con il suo profilo fresco, fruttato e avvolgente, questo vino è un omaggio alla bellezza e alla forza della donna, che trova il suo riflesso nel territorio che la circonda.
 
FOTO
SCHEDA TECNICA
PREZZO: 13,00 euro
SITO: www.librandi.it
 
 
 
PICCINI 1882 – TORRE MORA (SICILIA)
 
ETNA DOC SCALUNERA ROSATO 2023
 
Dal cuore della Sicilia, nasce questo raffinato rosato, espressione dell'altitudine e dell'unicità del territorio etneo. Con un'attenta vinificazione delle uve di Nerello Mascalese, Etna Doc Scalunera Rosato 2023 di Torre Mora si distingue per un bouquet avvolgente di frutti rossi e una delicata speziatura, in bocca regala un equilibrio perfetto tra freschezza e sapidità, con un finale persistente e ritorni minerali. Perfetto da gustare in occasione di un aperitivo raffinato o come compagno ideale di piatti a base di frutti di mare, pesce grigliato o pasta con sugo di pesce, questo vino si distingue per la sua struttura e al contempo la sua straordinaria bevibilità. Una bottiglia che incanterà i vostri sensi.
 
 
 
 
PIGHIN (FRIULI-VENEZIA GIULIA)
 
ROSATO IGT 2022
 
Il Rosato IGT 2022 di Pighin è un vino vibrante e coinvolgente, perfetto per celebrare la Festa della Donna. Al naso, si aprono note di lampone, ciliegia, e fragoline, seguite da un bouquet floreale di ciclamino, peonia, geranio e lillà. Il sorso è avvolgente, con vibranti note di freschezza e vitalità che persistono lungamente, invitando a esplorare ogni sfumatura del gusto. Perfetto in abbinamento con minestre di stagione, carni bianche, bolliti e piatti a base di pesce, anche crudo, questo Rosato IGT si rivela un compagno ideale per celebrare l'occasione in compagnia di amiche e familiari.
 
FOTO
SCHEDA TECNICA

PREZZO: 8,80 euro
SITO: www.pighin.com
 
 
 
TENUTE TOMASELLA (VENETO)
 
PRÒ PROSECCO ROSÉ DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2022
 
Il Prò Prosecco Rosé DOC Spumante Extra Dry 2022 di Tenute Tomasella è un'armoniosa fusione di vitigni Glera e Pinot Nero. Con un colore rubino e riflessi corallo chiaro, questo vino incarna l’essenza della femminilità. All'olfatto, un piacevole inizio floreale di ciliegio si mescola a delicate note di tostatura, frutti rossi e cassis, con sensazioni di pasticceria che avvolgono i sensi. Al palato, una tessitura impeccabile con bollicine fini e vellutate conduce verso un sorso bilanciato e strutturato, arricchito da un'equilibrata mineralità e un retrogusto morbido ed elegante, con piacevoli sentori di castagne nel finale. Versatile e strutturato, questo rosé si presta ad accostamenti diversi: dagli antipasti ai piatti di pesce, anche crudo, fino ai delicati secondi di carne o ai raffinati piatti di crostacei.
 
 
 
 
TOMMASI (VENETO)
 
LE FORNACI LUGANA DOC 2023
 
Le Fornaci Lugana DOC 2023 di Tommasi, è un vino intenso e armonico che unisce struttura ed eleganza e cattura l'anima della storica zona del Lugana sul Lago di Garda. Con un colore giallo brillante e un bouquet fruttato di pompelmo e frutta tropicale, questo vino offre un gusto secco e armonico con una freschezza persistente. Ottenuto al 100% da uve Turbiana dai vigneti di proprietà a Sirmione, il Le Fornaci Lugana si distingue per la sua struttura, eleganza e mineralità. Perfetto come aperitivo o abbinato a piatti di pesce, primi saporiti e formaggi freschi, incarna l'essenza della femminilità e della raffinatezza. Servilo a una temperatura di 10-12°C e lasciati trasportare dalla bellezza dei sapori del Lago di Garda.

 
FOTO
SCHEDA TECNICA
PREZZO: 11,50 euro
SITO: www.tommasiwine.it
 
 
 
VECCHIE TERRE DI MONTEFILI (TOSCANA)
 
VIGNA VECCHIA IGT 2019
 
Nato da un'eredità di storia e tradizione risalente al 1981, il Vigna Vecchia IGT 2019 di Vecchie Terre di Montefili è il compagno ideale per celebrare la Festa della Donna. Il suo colore rosso rubino cattura l'attenzione fin dal primo sguardo, mentre al naso, si apre con un bouquet avvolgente di petali di rosa essiccati, viola, lavanda e nasturzio. Strati di melograno, ciliegie mature e prugne rosse si dispiegano in un'espressione profumata di amore e apprezzamento. Al palato, questo vino è una sinfonia di sapori eleganti ed evoluti, con una nota di petalo di rosa che si sposa armoniosamente con il ribes rosso e la confettura di mirtilli. I tannini integrati e l'acidità vibrante conferiscono una struttura delicata ma decisa, mentre il finale lungo e saporito lascia un ricordo duraturo e appagante. Con una produzione limitata di sole 2.572 bottiglie, è una vera gioia da condividere con le donne straordinarie nella nostra vita, sollevando i calici in onore della loro forza, della loro grazia e del loro impatto indelebile sul mondo che ci circonda.
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento