venerdì 16 febbraio 2024

GRANDE SUCCESSO PER SERENA WINES 1881 A WINE PARIS & VINEXPO PARIS 2024

 



Al salone di Parigi inaugurato il calendario di attività promozionali. L’azienda si prepara ora ad incontrare il pubblico di Beer&Food Attraction a Rimini dal 18 al 20 febbraio 2024, per poi chiudere il primo quadrimestre a ProWein e Vinitaly.
 
 
 
Si è chiusa ieri la quinta edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris, tornato in scena dal 12 al 14 febbraio 2024 al Paris Expo (Porte de Versailles). Ormai punto di riferimento per l’industria e il network del vino a livello internazionale, la kermesse di Parigi non ha deluso le aspettative e ha confermato numeri in grande crescita – in termini sia di espositori sia di visitatori – annunciato in precedenza. Un’opportunità irrinunciabile per Serena Wines 1881 che nel 2023 ha registrato in Francia un incremento del fatturato nel paese del +127% per un totale di oltre 10 milioni di euro: numeri che, nonostante la preoccupazione legata alla crisi del settore vitivinicolo francese, confermano ancora una volta trend di consumo positivo rispetto al Prosecco DOC e DOCG tra i cugini d’Oltralpe. “Torniamo a casa da Parigi molto soddisfatti” commenta Nicola Piovesana Export Manager di Serena Wines 1881 e continua “sono stati molti gli appuntamenti con clienti, buyer e giornalisti al nostro desk presso lo spazio espositivo del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG; si percepisce che, anche in periodo di difficoltà nel Paese rispetto ai consumo di vino, la richiesta di prodotto enologico italiano resta importante, soprattutto se parliamo di Prosecco. Dal 2023 infatti la Francia è il nostro secondo mercato di esportazione, dove il prodotto trainante è senza dubbio il Prosecco DOC brut. Ora dovremo puntare sullo sviluppo, la distribuzione e il posizionamento dei nostri brand più alti come Serena 1881”.

"La fiera Wine Paris & Vinexpo Paris sta diventando anno dopo anno la fiera di riferimento a livello europeo. L’evento è molto ben organizzato, oltre ad avere una tempistica perfetta per la presentazione dei prodotti sui vari mercati. Anche per il prossimo anno confermeremo sicuramente la nostra presenza, valutando anche ulteriori investimenti ad essa collegati", chiude Luca Serena, quinta generazione e AD dell’azienda.

Dopo la tappa parigina, per Serena Wines 1881 sarà la volta di Beer&Food Attraction, la manifestazione numero uno in Italia dedicata alla ristorazione e all’ospitalità in programma dal 18 al 20 febbraio 2024 a Rimini Fiera. Unico evento in Europa dedicato all’eating out experience, si conferma un’occasione immancabile per i grossisti delle bevande e l’industria alberghiera internazionale che desiderano conoscere le ultime novità del settore. Qui, all’interno di uno stand di 64 mq completamente rinnovato e organizzato per isole tematiche dedicate ai vari brand (Pad. C3 stand 075), Serena Wines 1881 presenterà in anteprima al pubblico di operatori Più Spritz The Deer, l’aperitivo perfetto per la bella stagione, pronto da servire e a basso contenuto alcolico. A promuovere il nuovo prodotto dell’estate due simpatici cervi che inviteranno i visitatori ad assaggiarlo presso lo spazio espositivo.

Non solo, a Rimini verrà inaugurata la collaborazione con Margherita Srl, storica azienda di Fregona (TV) leader nella produzione di pizza surgelata artigianale, in una joint venture strategica e tutta trevigiana. Presso lo stand di Serena Wines 1881, infatti, i pizzaioli di Margherita saranno impegnati nella preparazione di tre proposte da abbinare a due spumanti delle linee Serena 1881 (Prosecco DOC Treviso Extra Dry) e Ville d’Arfanta (Conegliano Valdobbiadene DOCG Extra Brut) e al Soé Brut, la cuvée di grande successo lanciata nel 2023, per celebrare il matrimonio pizza-spumante ormai sempre più ricercato e di tendenza.

A chiudere il primo quadrimestre di attività Prowein e Vinitaly, ancora i più importanti saloni internazionali dedicati al settore che tornano a Düsseldorf dal 10 al 12 marzo e a Verona dal 14 al 17 aprile e come sempre si preparano ad ospitare migliaia di operatori, buyer, critica, media e winelover provenienti da ogni angolo del mondo. Grandi le attese e molte le novità legate ai marchi dell’azienda coneglianese da comunicare alle centinaia di visitatori che verranno accolte allo stand. Alla fiera di Verona, in particolare, ci sarà un nuovo lancio all’interno della linea top di gamma Serena 1881.

La crescita di Serena Wines 1881 trova la sua forza in un bere informale e leggero ma comunque di alta qualità che è stato accolto con entusiasmo ed è riuscito ad espandersi nei mercati internazionali: nel 2023 l’azienda mette in archivio un +4,5% di fatturato per un totale di 108 milioni e si apre a sei nuovi Paesi, consolidando quelli storici, dove Francia e Germania fanno da padroni.

"L'obiettivo nei prossimi anni sarà quello di consolidare il posizionamento dei nostri marchi, Serena 1881 in primis. Oltre alla definizione di una strategia di comunicazione e alla scelta dei canali distributivi più adatti saranno portati avanti investimenti crescenti sia sul mercato italiano sia in alcuni paesi ritenuti più strategici, con attività di comunicazione sia above che below the line", commenta la Responsabile Marketing di Serena Wines 1881 Francesca Ruffini.

 

BEER&FOOD ATTRACTION 2024 - PAD. C3 STAND 075

PROWEIN 2024 - PAD. 15 STAND A85

VINITALY 2024 - PAD. 6 STAND C4


 
 
Per maggiori informazioni visitare il sito www.serenawines.it 

Nessun commento:

Posta un commento