LE DEGUSTAZIONI GUIDATE
Durante le due giornate sono previste alcune degustazioni guidate condotte dal giornalista Gianni Fabrizio, curatore della guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso.
Si tratta di percorsi d'assaggio di approfondimento sul Barolo e momenti di confronto con Valtellina e le sue sottozone.
Sabato 12 aprile
ore 12.00:
Il Barolo di Serralunga: carattere e stile, le menzioni geografiche, un percorso nei vini attraverso il territorio, degustazione di 6 vini
ore 15.00
Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio”, degustazione di 8 vini
ore 17.00
Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio”, degustazione di 8 vini
I vini in degustazione:
Domenica 13 aprile
ore 11.00
Terroir a confronto: Barolo e Valtellina, menzioni geografiche, sottozone e territorio, degustazione di 8 vini
ore 16.00
Il Barolo Riserva - terroir a confronto, attraverso alcuni grandi siti della denominazione e versanti, degustazione di 6 vini
Le degustazioni guidate si svolgono su prenotazione: costo della degustazione euro 25 - riduzioni euro 20 per i soli soci Go Wine.
Le degustazioni di confronto tra Barolo e Valtellina si svolgeranno grazie alla collaborazione del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina presente nel corso delle Masterclass per raccontare terroir e vini.
Nessun commento:
Posta un commento