Serena Wines 1881 - storica azienda familiare di Conegliano leader nella produzione di Prosecco DOC e DOCG che anche nel 2024 ha portato in archivio una crescita del +3% e non arresta il suo processo di espansione nei mercati mondiali – torna in scena alla 57ima edizione di Vinitaly, la più importante fiera internazionale dedicata al settore in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. Un’occasione unica per incontrare operatori, media e wine lover provenienti da tutto il mondo, consolidare relazioni commerciali e presentare al pubblico le ultime novità del suo ampio portfolio. Oltre a Medea, il Prosecco DOC Treviso Extra Dry firmato Serena Wines 1881 reintrodotto in catalogo da gennaio a grande richiesta del canale HoReCa internazionale, a Vinitaly debutteranno anche i nuovi e audaci packaging della Gran Cuvée Brut, capace di attirare subito l’attenzione con la sua etichetta color blu elettrico, e la Gran Cuvée Extra Dry, che si accende di un rosso vibrante a trasmettere gioia e convivialità. Il pubblico del salone scaligero potrà anche scoprire i nuovi contenuti video firmati Serena 1881, interattivi e dinamici, pensati per una comunicazione sempre più digitale, in cui gli spumanti della linea sono protagonisti di ricettari dedicati alla più moderna miscelazione. Commenta Luca Serena, Amministratore Delegato e quinta generazione alla guida di Serena Wines 1881: “Siamo orgogliosi e molto soddisfatti dei risultati raggiunti finora, frutto dell’impegno di tutto il nostro team e della fiducia dei nostri partner e clienti, e guardiamo al futuro con determinazione, senza dimenticare le nostre radici ma sempre esplorando nuove opportunità. Nonostante le difficoltà del settore vinicolo, il segmento delle bollicine mostra segnali di resilienza e interesse da parte dei consumatori. Come azienda storica e rappresentativa del territorio di Conegliano, e quindi di Prosecco DOC e DOCG a livello internazionale, intendiamo continuare ad investire in innovazione, sostenibilità e promozione internazionale, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del brand sui mercati strategici e valorizzare ancora di più i nostri prodotti”. Per maggiori informazioni visitare il sito www.serenawines.it |
Nessun commento:
Posta un commento