Nel 1975 il primo grande riconoscimento
Si veste di rosso Malbech Gli Aceri IGP Veneto di Paladin per festeggiare i 50 anni dal suo primo importante premio. Fortemente voluto dal fondatore Valentino Paladin, questo vino è stato uno dei primi Malbech in purezza d’Italia. Quest’anno, la famiglia Paladin celebra i 50 anni per la medaglia d’oro ottenuta nel 1975 alla Mostra Campionaria Nazionale dei Vini di Pramaggiore (VE), primo concorso enologico nazionale riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole.
Accompagnato da un packaging speciale preparato per l’occasione, verrà presentato in anteprima assoluta alla 57^ edizione di Vinitaly (6-9 aprile). Al padiglione 4 – E5 il pubblico, gli operatori del settore e i wine lovers avranno la possibilità di assaggiare questo vino color rosso rubino con nobili riflessi granati, dai profumi intensi e fruttati arricchiti da note speziate. Un vino aristocratico, elegante, armonico.
Il Malbech è un vitigno che trova nel Veneto Orientale le condizioni ideali per esprimere al meglio le sue potenzialità di grande persistenza e piacevolezza. L’aveva capito anche Valentino Paladin, che, considerandolo uno dei suoi vini preferiti, decise di investire da subito in un lungo affinamento: fino a tre anni tra legno e bottiglia. Malbech Gli Aceri viene vinificato in purezza per esaltarne le caratteristiche e renderlo unico ed esclusivo. Affina per dodici mesi in barrique e per sei mesi in botte, dove si arricchisce di profumi speziati. Riposa poi in bottiglia fino al raggiungimento della perfetta maturità.
Simbolo della passione che da sempre distingue la famiglia Paladin, questo vino rappresenta la storia della cantina e la tenacia del suo fondatore, che si tramanda ora nelle nuove generazioni che la guidano.
Malbech Gli Aceri e il suo anniversario verranno celebrati durante una serata speciale, il prossimo 9 maggio, attraverso una verticale di vecchie annate selezionate dal caveau dell’azienda. La degustazione, guidata dal referente Gambero Rosso Veneto, Nicola Frasson e dalla famiglia Paladin, ripercorrerà l’essenza intramontabile di questo grande vino nelle annate: 1999 – 2004 - 2010- 2018 - 2020.
Maggiori info: tour@paladin.it
Nessun commento:
Posta un commento