Dal 1868, ricorrendo il IV centenario del fatto miracoloso, la sagra è stata prolungata a tre giorni.
Comunemente chiamata la sagra de San Matìo (di S. Matteo) o déla Madòna del Trèsto o anche la sagra del Trèsto, dal 1989 si svolge per 10 giorni a partire dal venerdì precedente la 4^ domenica di settembre e, secondo calendario, fino alla 5^ di settembre o 1^ di ottobre.
Da tale data è denominata Sagra e Fiera del Tresto in quanto oltre alla presenza delle tradizionali bancarelle, attrazioni e stands gastronomici, vi è anche la "Mostra Campionaria della Bassa Padovana" che ospita numerosi espositori locali.
Nessun commento:
Posta un commento