L’opera del collettivo che dialoga con la Natura con un intervento
A causa delle avverse condizioni meteo,
NUOVA DATA INAUGURAZIONE domenica 18 maggio |
Horti |
Pavia, 21 marzo 2025. Lo yarn bombing, detto anche urban knitting o graffiti knitting è una particolare forma di graffitismo, o arte di strada, che interviene con coperture realizzate con stoffa o tessuti lavorati all’uncinetto, al posto delle vernici, su oggetti presenti in luoghi pubblici.
È questo il linguaggio artistico scelto dal collettivo Accademia di Aracne, fondato ad Ortona nel 2019, che realizza interventi in contesti naturali, trasformando gli alberi in sculture colorate, lo stesso utilizzato per Simbiosi, la loro installazione che domenica 18 maggio sarà inaugurata agli Horti dell’Almo Collegio Borromeo.
Accademia di Aracne ha realizzato l’intervento ispirandosi alla natura del luogo e all'edera che popola alcuni alberi del parco. Collocata alle spalle dello scavo archeologico del giardino, Simbiosi si trova in un’area tranquilla, un luogo di meditazione, lettura, e aggregazione sotto gli alberi.
Simbiosi vuole rappresentare la connessione tra uomo e natura, tra creatività e mondo organico, dimostrazione di come l'arte si ispiri alla natura e possa fondersi con essa, trasformando lo spazio in un racconto visivo di interdipendenza. |
Nessun commento:
Posta un commento