martedì 25 marzo 2025

IL SERENO LAGO DI COMO RIAPRE PER LA STAGIONE 2025

 



Dalla LISTENING SUITE, prima al mondo di questo genere, alle esperienze culinarie di ANDATA/RITORNO, tutte le novità che accoglieranno gli ospiti

   

 

·        Tra i migliori Hotel in Europa: Il Sereno Lago di Como si posiziona tra i migliori Resort Hotel in Europa secondo Travel + Leisure e tra i 'Migliori Hotel in Italia' secondo il Condé Nast Readers' Choice Awards 2024, per i suoi standard di lusso

·        Un capolavoro di design, firmato dalla celebre designer Patricia Urquiola, che ha rivoluzionato il panorama del lusso sul Lago di Como, con arredi italiani raffinati firmati Cassina, Moroso e B&B Italia.

·        Novità della stagione la Listening Suite: liberamente ispirata alle rinomate sale di ascolto giapponesi, è la prima al mondo di questo genere.

·        Esperienze esclusive con auto d'epoca e yacht per scoprire il Lago di Como in modo unico, con escursioni private tra i pittoreschi villaggi che costeggiano il lago.

·        Eccellenza culinaria: il ristorante 1 stella Michelin Sereno Al Lago presenta il nuovo menù firmato dall’Executive Chef Raffaele Lenzi e la serie Andata/Ritorno, un ciclo di eventi gastronomici esclusivi con i più celebri chef, che inaugura il 29 marzo con lo Chef stellato Carlo Cracco.

20 Marzo 2025Il Sereno Lago di Como, noto come una tra le aperture alberghiere più celebrate del 21° secolo, il 20 marzo riapre per la stagione 2025 presentando nuove esclusive esperienze, a cominciare da una Listening Suite ispirata alle stanze d’ascolto giapponesi, per un’experience che farà dialogare la musica con l’eleganza e il design ricercato che contraddistinguono l’Hotel cinque stelle lusso firmato dall’archistar Patricia Urquiola e parte del Gruppo Sereno Hotels di proprietà di Luis Contreras.

 

LISTENING SUITE: NOVITÀ ESCLUSIVA DELLA STAGIONE E PRIMA DI QUESTO GENERE AL MONDO

 

Situato sulle incantevoli rive lariane, Il Sereno ha ridefinito il concetto lusso sul Lago di Como, con un’architettura contemporanea dove tutte le camere e suite sono arredate con i migliori elementi di design italiano e ampie vetrate che regalano una vista diretta sul lago, creando una vera e propria connessione con il paesaggio. Nel corso della stagione 2025 verrà presentata la Listening Suite, un “rifugio” intimo che, ispira alle celebri stanze d’ascolto giapponesi, crea un ambiente unico dove musica e design si incontrano per un’esperienza sensoriale e immersiva, sotto la supervisione artistica di Patricia Urquiola. Grazie a un importante investimento la suite presenterà dettagli unici:

·        una parete insonorizzata, realizzata con tessuti fonoassorbenti provenienti dai migliori artigiani locali, garantirà una qualità del suono impareggiabile.

·        Mobili realizzati su misura dallo studio di Patricia Urquiola in Noce Canaletto, lo stesso legno che caratterizza gli arredi dell’Hotel, trasformeranno lo spazio in un luogo dove la musica non verrà solo ascoltata, ma vissuta.

·        Un sistema audio con attrezzature di altissima qualità degli anni ’40 capaci di restituire il suono nel modo più puro e fedele, come un amplificatore che supera i 200 kg.

·        Una collezione di vinili curata personalmente dall’owner Luis Contreras.

 

Con una vista mozzafiato e un accesso diretto dalle sponde del lago, la Listening Suite è stata concepita da Angelica e Luis Contreras per essere un’oasi avvolgente dove, oltre al pernottamento, sarà possibile sorseggiare signature cocktail e degustare le proposte del ristorante Al Lago, accompagnati da un suono impareggiabile.

 

La Suite vuole anche essere un omaggio alla storia del Lago di Como che da sempre ispira menti creative, da Manzoni e Stendhal a Liszt e Hesse, fino alle più moderne icone come Beyoncé, Miley Cyrus e Bruno Mars (in passato tutti ospiti de Il Sereno).

 

ESPERIENZE CON AUTO D'EPOCA E YACHT

 

Descritto dal Sommo Poeta Virgilio come “il nostro lago più grande”, il Lago di Como rappresenta una delle destinazioni più affascinanti e suggestive del Nord Italia. Con il suo paesaggio mozzafiato, è il luogo ideale per chi cerca una fuga romantica o un’avventura sofisticata, sia a bordo di un'auto che su un'imbarcazione.

 

Per la stagione 2025, Il Sereno propone agli ospiti escursioni esclusive con barche private pilotate da uno skipper esperto, per scoprire angoli nascosti e iconici come la maestosa Villa Pliniana (proprietà gemella dell’Hotel), Villa Balbaniello a Lenno e la raffinata Villa Melzi d'Eril. Per gli appassionati è possibile noleggiare una barca a motore in legno Ernesto Riva, per scoprire in autonomia le meraviglie storiche e naturali del lago.

 

La flotta de Il Sereno propone opportunità esclusive anche via terra. Sono infatti disponibili una Vespa APE, una Fiat 500, una Fiat Topolino e tre Maserati, per esplorare questo angolo di paradiso.

 

IL SERENO AL LAGO PER UN NUOVA STAGIONE DI INNOVAZIONE CULINARIA

L’Executive Chef Raffaele Lenzi inaugura la stagione 2025 dell’elegante ristorante Sereno Al Lago, 1 Stella Michelin affacciato sulle rive del lago, all’insegna dell’innovazione culinaria e presentando la nuova filosofia “A modo mio”: un approccio estremamente personale e volutamente essenziale dove ogni piatto è il risultato di una ricerca meticolosa e di una progressione costante. Protagonisti del menù "A Modo Mio" non saranno solo i vegetali - tratto distintivo del suo stile gastronomico – ma anche rivisitazioni creative di piatti della tradizione, come il Carciofo alla Romana con riduzione di lapsang souchong e il Risotto alla Pescatora. Pensati – afferma Lenzi – “a modo mio”.

Il ristorante, con i suoi panorami mozzafiato, crea un ambiente sofisticato in cui ogni piatto, magistralmente preparato dallo Chef Lenzi, diventa una vera e propria esperienza gastronomica, caratterizzata dall'armonia tra ingredienti freschi, piante e sapori autentici. “L’obiettivo è che gli ospiti si sentano soddisfatti e leggeri, con il desiderio di tornare”, afferma Lenzi, descrivendo la sua visione.

Accanto alla nuova proposta, l’Executive Chef Lenzi conferma due dei suoi percorsi iconici “Vegetali, tuberi e radici” e “Omaggio alla tradizione”.

Altra novità assoluta sarà “Andata/Ritorno”, un format di eventi con la partecipazione di grandi chef italiani e internazionali: il primo appuntamento è per il 29 Marzo a pranzo con lo Chef Carlo Cracco.

 

Lato beverage, il focus della Cantina sullo Champagne si allarga per includere, accanto alle etichette più prestigiose, i piccoli vigneron di carattere. Parallelamente, cresce l’attenzione per la Valtellina, con una selezione che ne esalta territorio e identità. Tra le esclusive experience proposte: le masterclass dedicate al mondo del vino e della mixology si arricchiscono con un percorso del tutto nuovo sull’olio extravergine d’oliva, pensato per raccontare l’eccellenza italiana attraverso il gusto e la cultura. Il Lobby bar, infine, presenta una nuova carta che spazia dai signature agli “Idoli”, drink che omaggiano i personaggi iconici della storia del Lago di Como.

 

 

LE ALTRE PROPOSTE DE IL SERENO

 

La tradizionale accoglienza de Il Sereno prosegue anche con le proposte che, negli anni, hanno contribuito a rendere l’Hotel una destinazione d’eccellenza.

 

La Signature Penthouse dell’Hotel, disegnata da Patricia Urquiola, è la prima in Europa con pezzi di design shoppable (https://shop.serenohotels.com/).

La SPA, ospitata in una Darsena secolare, propone trattamenti all’avanguardia firmati Valmont per coccolare gli ospiti che possono poi continuare l’experience a bordo della piscina a sfioro riscaldata d'acqua dolce sospesa sul Lago di Como, o alla sauna e al bagno turco, entrambi progettati da Urquiola utilizzando piastrelle italiane locali.

 

La boutique di Larusmiani, storico brand del Quadrilatero della moda milanese, che propone una selezione di oggetti artigianali e pezzi esclusivi, offrendo un’esperienza di acquisto di lusso su misura per tutti i clienti dell’Hotel.

 

Un carrello da bar progettato da Patricia Urquiola, completo di istruzioni e strumenti e riservato agli ospiti dell’Hotel, li invita ad abbracciare il ruolo di bartender e mixologist per un giorno, dando loro la possibilità di preparare cocktail come The Milano-Torino, Negroni, Old Fashioned, Martini e altri ancora.

 

Per gli ospiti alla ricerca di privacy e riservatezza, infine, l’accoglienza de Il Sereno propone Villa Pliniana, proprietà gemella de Il Sereno a pochi minuti dall’Hotel: uno splendido palazzo italiano del XVI secolo con affaccio sul lago e proprietà più antica del Lago di Como. La Villa, disponibile per l’affitto, offre 18 lussuose camere da letto, un molo privato, una pista di atterraggio per elicotteri, un ampio centro benessere, rigogliosi giardini e i servizi del Gruppo Sereno Hotels.

Maestosa, con interni mozzafiato e ricca di aneddoti storici è stata in passato frequentata da personaggi illustri come Napoleone, Byron, Foscolo e Gioacchino Rossini, che ha composto Tancredi nella villa stessa.

 

 

 

Le tariffe partono da 950 € a notte.

Per maggiori informazioni o per prenotare un soggiorno presso Il Sereno Lago di Como, visita il sito www.ilsereno.com, invia un'email a info@lesereno.com o chiama il +39 031 547 7800.

 


Nessun commento:

Posta un commento