......Dopo aver attraversato i territori di numerosi comuni, presso la
stazione di Ponte di Barbarano, il breve tronco tranviario collinare
consentiva, fino al 1924, di raggiungere il centro di
Barbarano Vicentino. Arrivata a
Noventa Vicentina che a partire dal 1948 divenne stazione capolinea, la linea piegava verso ovest, toccando
Pojana Maggiore, e poi nuovamente verso sud, per giungere a
Montagnana,
percorrendo le sedi della strada provinciale 123 Pojanese, in
territorio vicentino, e la strada provinciale 19 Stradona, in territorio
padovano.
La stazione tranviaria di Montagnana, località servita altresì da una fermata presso la porta Padova, si trovava accanto all'
omonima stazione ferroviaria, per consentire un facile trasbordo di passeggeri e merci."
Tram a Montagnana in una nota cartolina d'epoca
Nessun commento:
Posta un commento