Serata di presentazione alla Sala Europa venerdì 10 novembre, ore 20.30
PREDAPPIO (FC) – Nuovi strumenti turistici per il Comune di 
Predappio, realizzati grazie alla sinergia di associazioni, imprese del 
territorio e Amministrazione. Il progetto turistico, iniziato diversi 
anni fa e perfezionato nel 2016 con l’apertura dell’Ufficio Informazioni
 e Accoglienza Turistica, si articola in un percorso più ampio che 
vedrà, a breve, anche la creazione di un sito internet dedicato.
La presentazione dell’intero progetto si tiene alla Sala Europa di 
Predappio (via Marconi), venerdì 10 novembre alle ore 20.30. Due nuovi 
prodotti, in particolare, saranno presentati durante la serata: una 
mappa turistica di nuova concezione realizzata insieme all'Associazione 
“Terre di Predappio”, facile da consultare, ricca di informazioni sul 
territorio per la valorizzazione del Museo Urbano di Predappio e delle 
cantine vitivinicole dell'Associazione e un video promozionale su 
Predappio creato grazie alla professionalità di Andrea Bonavita, che 
verrà inserito sul sito del Comune e distribuito sui canali informativi 
locali.
“La serata - dichiarano il Vicesindaco Venturi Chiara e l'Assessore
 al Turismo Gianni Flamigni - è solo l'inizio di un percorso che abbiamo
 affrontato per perfezionare e dotare di strumenti più efficaci e di 
facile consultazione l'offerta promozionale turistica del nostro 
territorio. Grazie alla collaborazione con diverse associazioni e 
sponsor, infatti, abbiamo in serbo la riedizione per il 2018 della guida
 ‘Predappio-città del Novecento’ in italiano e in inglese. e la 
creazione di un sito web interamente dedicato alla promozione turistica 
di Predappio e del comprensorio”.
“Inoltre - aggiunge il Vicesindaco - grazie al contributo della 
Regione Emilia-Romagna (legge sulla Memoria del Novecento) per il 
progetto ‘Evoluzione tecnologica del percorso architettonico del '900 a 
Predappio’, realizzeremo un sistema di audio guide dedicate alla 
conoscenza storico-architettonica della nostra città, strutturata a 
Museo urbano”.
Organizzata per tutti coloro che hanno concorso alla realizzazione 
del progetto e ai potenziali collaboratori, la serata è aperta a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento