Il giorno 23 novembre, alle ore 15:30, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Salerno,
 si terrà una lezione-seminario con il Procuratore della Repubblica di 
Catanzaro, Nicola Gratteri e con il Professore Antonio Nicaso che, 
partendo dal loro volume intitolato ''Fiumi d'oro'', edito da Mondadori,
 interverranno sul tema della mafia e apriranno un confronto con il 
pubblico presente. Gratteri e Nicaso, da sempre impegnati nella lotta 
alla malavita, hanno già pubblicato insieme un volume di successo, 
intitolato "La mafia fa schifo" (Mondadori), in cui sono state raccolte 
le lettere di ragazzi e adolescenti scritte affrontando il tema della 
malavita organizzata, dalle quali emergono paura e rabbia, ma 
soprattutto desiderio di ribellione contro l'illegalità. Una sfida 
culturale che viene dai giovani e dagli studenti, che rifiutano le 
logiche di violenza e sopraffazione di mafia, camorra e 'ndrangheta e 
chiedono un confronto diretto con chi lotta quotidianamente contro le 
realtà malavitose che stritolano il nostro Paese. All'incontro saranno 
presenti il Magnifico Rettore, Professore Aurelio Tommasetti, il 
Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, 
Professoressa Mariagiovanna Riitano, la Professoressa Antonia Lezza, 
Docenti dell'Ateneo salernitano e Dirigenti scolastici.
Nessun commento:
Posta un commento