Italian Friends of The Citizens Foundation TCF 
organizza un incontro con Faiza Butt, 
una delle maggiori artiste pakistane contemporanee,  
e Rosa Maria Falvo critica e scrittrice italiana.
16 novembre 2017
ore 18
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Corso di Porta Ticinese 95, Milano
Italian Friends of The Citizens Foundation TCF (IFTCF), nell’ambito di Art for Education: Contemporary Artists from Pakistan,
 la prima mostra collettiva di arte contemporanea pakistana organizzata 
in Italia, ha indetto per l’occasione un Concorso per Artisti Emergenti 
Pakistani. Le opere dei tre vincitori saranno esposte durante la 
mostra prevista in autunno 2018 a Milano.
L’incontro Dialogo sull’arte pakistana contemporanea è l’occasione per iniziare un confronto e un dialogo sull’arte pakistana contemporanea e annunciare i vincitori del Concorso.
 I tre vincitori saranno scelti da una giuria internazionale formata da 
Micol Forti, Murtaza Jafri, Luigia Lonardelli, Marco Meneguzzo, Quddus 
Mirza, Rashid Rana, Iolanda Ratti e Adeela Suleman.
Art for Education: Contemporary Artists from Pakistan, mostra promossa e organizzata IFTCF, fa parte di un progetto nato per sostenere, attraverso il linguaggio universale dell’arte, l’istruzione femminile in Pakistan. Due le curatrici della mostra: Salima Hashmi, artista, critica e intellettuale pakistana e Rosa Maria Falvo,
 critica e scrittrice italiana.  
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospiterà la mostra 
collettiva nell’autunno del 2018, prima occasione per conoscere e 
apprezzare in Italia le opere degli artisti pakistani contemporanei.
L’incontro Dialogo sull’arte pakistana contemporanea è un primo approccio per illustrare la ricchezza culturale e il fermento sociale del Pakistan,
 un paese ancora poco noto in Italia. L’arte pakistana contemporanea è 
 fortemente simbolica e concettuale; e rispecchia e sottintende le 
contraddizioni della società attuale.  
È rivoluzionaria perché sa parlare sottovoce ma in maniera potente, si 
proietta oltre i confini nazionali celebrando le proprie tradizioni, 
conserva idealismo e passione, nonostante la realtà quotidiana talvolta 
drammatica che la circonda.
Ospite d’onore della Tavola Rotonda sarà Faiza Butt, una delle maggiori artiste pakistane contemporanee, che dialogherà con Rosa Maria Falvo, co-curatrice di Art for Education: Contemporary Artists from Pakistan.
In
 Pakistan, il progetto educativo di TCF è molto conosciuto e fortemente 
sostenuto da artisti affermati, che offrono con il proprio lavoro un 
supporto alle scuole di altissimo livello gestite dall’ente pakistano.  
Per gli artisti emergenti selezionati, rigorosamente under 40, 
partecipare al Concorso ed esporre le proprie opere nella mostra Art for Education: Contemporary Artists from Pakistan
 è stato un ulteriore stimolo per prendere parte a un progetto condiviso
 e rilevante per il loro Paese. I vincitori avranno l’opportunità di 
essere ospitati per una residenza artistica presso Villa Poggio Verde a 
Barzanò nel maggio 2018.
Educazione e creazione artistica sono da sempre strettamente connessi in Pakistan: è per questo motivo che Italian Friends of
 TCF ha scelto l’arte, che è linguaggio universale, per avvicinare 
Italia e Pakistan e sostenere con passione l’attività di TCF.  
The Citizens Foundation TCF
 è un’organizzazione pakistana non governativa, laica e senza scopo di 
lucro, fondata nel 1995 da un gruppo di professionisti e imprenditori 
illuminati del Pakistan. Fin dalle sue origini TCF ha promosso 
l’istruzione di qualità per i più bisognosi, favorendo in particolare 
l’educazione femminile. Oggi
 infatti TCF nelle proprie scuole garantisce l’uguaglianza di genere, 
dove le allieve raggiungono il 50% e le classi sono rigorosamente miste.
 TCF, grazie al costante impegno dei suoi promotori e a 
un’organizzazione consolidata in 22 anni di attività, ha formato un 
corpo docente esclusivamente femminile, che raggruppa in oltre 1.441 
scuole 204.000 allievi, in un paese dove l’analfabetismo è ancora 
dilagante.
Italian Friends of The Citizen Foundation (IFTCF)
 sostiene l’impegno educativo di TCF  
a favore dell’istruzione femminile in Pakistan e organizza mostre, 
pubblicazioni di libri ed eventi per la raccolta fondi necessari a 
questo importante progetto. In parallelo, Italian Friends of TCF intende
 favorire la conoscenza e la diffusione della cultura e dell’arte del 
Pakistan nel nostro Paese. 

Nessun commento:
Posta un commento