Squadra, tecnica, impresa, sostenibilità, formazione: la cucina Italiana tra presente e futuro
Sheraton Hotel & Conference Center – Viale del Pattinaggio, 100 Roma EUR
Lunedì 28 ottobre
Ore 9.30
Seguirà Presentazione e Premiazione della 30esima edizione della Guida Ristoranti d’Italia 2020
Raccontare attraverso i suoi strumenti editoriali  -
 Guide, magazine, web - il presente del mondo food & wine, e 
sondarne e disegnarne il futuro insieme ai suoi protagonisti. È il 
compito che il Gambero Rosso si è dato fin dalla nascita
 della società editoriale nel 1986 e trasformata negli anni in  una 
piattaforma unica nel suo genere di multimedialità  e di multicanalità. 
Nel giorno del festeggiamento della trentesima edizione della Guida 
Ristoranti d’Italia il Gambero insieme agli Chef
 premiati ed alle loro squadre si interroga sui prossimi trenta, 
partendo dal più evidente e insieme complesso dei processi tutt’ora in 
atto: quello della transizione da cuoco -pur di valore - a chef 
vincente, evocata nel titolo del workshop che precederà la
 “vernice” della Guida e la relativa e ormai tradizionale cerimonia di 
premiazione.
Sul palco sfileranno dunque primattori  della 
cucina e del servizio del vino (a ribadire il profondo e inestinguibile 
legame  tra i due mondi e la necessità del concetto di team alla base di
 ogni successo); manager F&B, gestori e indirizzatori
 del sempre più stretto connubio tra hotelerie, accoglienza e proposta 
gourmet (o comunque food di qualità); esperti di tecnologia dedicata 
alla cucina che racconteranno gli strumenti sofisticati che ne hanno 
rivoluzionato o stanno rivoluzionando le modalità
 di lavoro e  gli orizzonti, per approdare poi, trasformati in utensili a
 larga tiratura, nella quotidianità gastronomica di appassionati e 
famiglie; e infine nomi leader della formazione (“live” e on line), leva
 sempre più ineludibile e pietra angolare di
 progresso e successo non effimero, ma solido e duraturo. Un autentico 
concerto di competenze e punti di vista, dunque: a ribadire quanto 
complesso sia il mondo - e gli interessi e le opportunità generate - che
 il Gambero investiga e racconta. E quanto nodale,
 oggi
 più che mai, l’articolazione accurata in team - peraltro sempre più 
variegato e multitasking - da parte di  chi ambisca a occuparvi con la 
sua impresa o con il suo lavoro ad alta specializzazione un ruolo da 
autentico protagonista.

Nessun commento:
Posta un commento