martedì 11 giugno 2024

ALLA SCOPERTA DI VINI E TERROIR: I ROERO DAYS 2024 A MILANO

 




L’evento degustazione dedicato interamente ai Nebbiolo e agli Arneis del Roero Docg

Milano, 11 Luglio 2024- L’areale del Roero Docg (denominazione ottenuta circa ventanni fa) è situato nella parte nord-orientale della provincia di Cuneo, sulla sponda sinistra del fiume Tanaro e confina col Monferrato a nord est e a sud con le Langhe.

L’intera zona è Patrimonio Mondiale Unesco ed è ricca di biodiversità naturale, coi terreni ricchi di arenarie e un mix di rocce calcaree e sabbie, peculiarità che poi si ritrovano nei calici.

Secondo il disciplinare del Consorzio Tutela Roero (nato nel 2014), possono essere prodotte 5 tipologie di vini nella Docg: Roero e Roero Riserva, con un minimo del 95% di uva Nebbiolo, poi il Roero Arneis, il Roero Arneis Riserva e la versione Arneis Spumante.

I Nebbiolo dei Roero sono in genere più beverini, con ottima sapidità, mentre le Riserve denotano un grande potenziale evolutivo. E i Bianchi di Arneis? Fruttati, intriganti e con buon corpo ed equilibrio.

Dal 2016 il Consorzio Tutela Roero svolge un lavoro di promozione e valorizzazione dei propri vini con varie attività, il cui punto più alto è rappresentato dall’evento degustazione itinerante “Roero Days” , che lunedì 3 Giugno c.m. è tornato a svolgersi a Milano, a due passi dal Duomo, presso lo storico Palazzo Giuresconsulti.

Un appuntamento mirato, aperto sia ad operatori del settore che ai wine lovers, con due masterclass e il banco d’assaggio con circa 500 etichette e 64 produttori presenti e pronti a raccontare la loro storia e i loro vini del Roero.

Borghi d’Europa ha partecipato ai Roero Days 2024 a Milano, rimanendo colpita dai vari Roero (sia rossi che bianchi) delle seguenti Cantine:

-        Cantina Mario Costa di Canale

-        Azienda Agricola Giacomo Barbero di Canale

-        Azienda Agricola Cascina Lanzarotti di Monteu Roero

-        Azienda Agricola Pace del F.lli Negro di Canale

-        Cantina Casa Tallone di San Damiano d’Asti

-        Cantina Monchiero Carbone di Canale

-        Azienda Agricola Costa Catterina di Castagnito

-        Azienda Agricola Deltetto di Canale

-        Cantina Destefanis di Canale

-        Cantina Fabrizio Battaglino di Vezza d’Alba

-        Cantina Poderi Moretti di Monteu Roero

Così va bene!

 

Nessun commento:

Posta un commento