martedì 25 giugno 2024

COMO LAKE COCKTAIL WEEK 2024: DAL 1° AL 9 LUGLIO LUSSO E MIXOLOGY DI QUALITÀ SULLE SPONDE DEL LAGO DI COMO

 



I migliori 35 cocktail bar del Lario accolgono la quinta edizione

della manifestazione che accompagnerà i “drinks lovers”

in un viaggio alla riscoperta dei “Fantastic Classic”

 

 

Como, 24 giugno 2024 - La Como Lake Cocktail Week si prepara a soffiare sulle sue prime cinque candeline. Come ogni anno, miscelazione di qualità, lusso ed eleganza si incontrano nuovamente sulle sponde lariane per la quinta edizione della kermesse, patrocinata da Comune di Como, Comune di Cernobbio, Confindustria e Confcommercio, che celebra le bellezze di Como e del suo lago e che cresce e si amplia di anno in anno in un percorso multisensoriale elegante, riconosciuto sempre più come luogo ideale di scoperta e di business per esperti del settore lifestyle internazionale e di alto livello.

 

Per la quinta edizione cresce anche il numero delle location, selezionate minuziosamente dall’organizzazione, che arrivano a essere 35, tra grand hotel, ristoranti stellati e streetbar, pronte ad accogliere e ad accompagnare i “cocktail lovers” in un viaggio indietro nel tempo grazie al tema guida di questa nuova edizione: FANTASTIC CLASSIC! È infatti il momento di riguardare ai classici della miscelazione, a quella Golden Age che è il punto di riferimento della storia dei cocktail. Nasce nel 1961 al Gausdal Mountain Hotel di Oslo la prima official list della International Bartenders Association, composta da quei cocktail che hanno gettato le basi della mixology come la conosciamo ora, punto di partenza per i bartender di tutto il mondo, che ha portato a una grande evoluzione nel mondo del bere miscelato.

 

«Le tendenze della moda e il passare del tempo hanno fatto riemergere alcuni dei cocktail I.B.A. più famosi, riportando in auge i drink dimenticati”», afferma Annalisa Testa, giornalista e fondatrice delle Cocktail Week di Como e St. Moritz. «È a partire da questa tendenza che la Como Lake Cocktail Week ha scelto il tema FANTASTIC CLASSIC! per ridare vita a quelle ricette che hanno fatto la storia della miscelazione, racchiusa anche nelle grandi opere di letteratura di autori come Jerry Thomas, Harry MacElhone, David A. Embury e Harry Craddock». Ode quindi al Martini e al Negroni, al Boulevardier, al Gimlet e al Sazerac, al Tom Collins, al Sidecar, al Rusty Nail e a tutti i mitici sparkling come il French 75, il Bellini e lo Champagne Cocktail.

 

 

Otto giorni dedicati allarte della mixology dautore:

eventi pied dans l’eau, tasting, presentazioni di nuovi prodotti, guest shift e lake party

nei best cocktail bar del Lago.

 

Per la nuova edizione rinnovano la presenza i più importanti hotel del territorio: da Villa dEste che, oltre ad accogliere nuovamente il Grand Opening della settimana, quest’anno parteciperà anche con il suo Ceccato Garden Bar, riaperto a marzo dopo un completo restyling, con un concetto che si ispira al classico cocktail bar italiano ridando luce alla sua terrazza panoramica e a quel rigoglioso giardino all’italiana affacciato sulla passeggiata del nuovo Lungolago.

 

Poi il Mandarin Oriental, Lago di Como, il Grand Hotel Tremezzo e Passalacqua, da poco proclamato al vertice della classifica The World’s 50 Best Hotels 2023. Poi MUSA Lago di Como di Sala Comacina, il Grand Hotel Victoria di Menaggio, Vista Lago di Como, il 5 stelle di Como affacciato su Piazza Cavour, il Villa Serbelloni di Bellagio, il Grand Hotel Imperiale di Moltrasio, il Filario Hotel & Residences di Lezzeno, Il Sereno di Torno, Villa Lario di Pognana, il Palace Hotel e la Terrazza 241 dell’Hilton Lake Como, fino al rinnovato Kincho nel giardino dello Sheraton Lake Como, sede della Cocktail Competition.

 

Non manca il cuore pulsante della movida del Lago: da Una Finestra sul Lago e il suo Onda Cernobbio fino al bucolico Scalo Craft Drink di Cremia, e poi La Piazzetta di Cernobbio, il nuovo Terrazza Olmo di Vincenzo Dascanio, il Fresco Cocktail Shop, il ristorante Da Pietro con il suo PopUp appena rinnovato, e poi ancora il Vintage Jazz, Krudo, The Brothers Cafe, Hemingway Cocktail Bar, Krudo, Figli dei Fiori e lo Spirit Cafè & Cocktail Room.

 

 

Premium spirits, l’eleganza della mixology a bordo lago.

Un ricco calendario di eventi vedrà protagonisti gli alcolici premium selezionati per raccontare la preparazione dei Signature Cocktail in gara. Importante novità di questa edizione, Campari approda per la prima volta alla Como Lake Cocktail Week come Main Sponsor della kermesse. Simbolo dell’aperitivo all’italiana per eccellenza, Bitter Campari, con quel suo rosso rubino, il suo aroma intenso e il suo distintivo gusto amaro, è incarnazione di un classico contemporaneo, tramandato di generazione in generazione, che ha forgiato le basi dei cocktail che hanno fatto la storia della miscelazione. Campari, oltre ad avere un’importante presenza nei signature cocktail in gara, verrà rappresentato da Camparino in Galleria in occasione della serata inaugurale a Villa d’Este e porterà il savoir fair di 5 mixologist italiani in 5 location selezionate ad hoc durante la settimana. Non solo. Campari farà un take over di Villa Geno, sede del Closing Party & Awards del 9 luglio, un evento che celebrerà la “red passion” e assegnerà il Campari Award a uno dei tre finalisti, selezionati in occasione della cocktail competition del primo di luglio, che si sfideranno a colpi di shaker per aggiudicarsi il gradino più alto del podio e un premio speciale.

Grandi novità anche per il gruppo Moët Hennessy Italia che, oltre a riconfermare la sua partecipazione con i suoi distillati super premium, presenterà in anteprima nazionale esclusiva - nel private Garden del Grand Hotel Tremezzo - il nuovo tequila prestige Blanco Tahona (detto anche B.T.), un distillato croccante, erbaceo e sottilmente dolce che si integra perfettamente con la collezione Prestige di Volcán De Mi Tierra, omaggio all'anima del vulcano Tequila, fedele alla tradizione di questo distillato con secoli di storia. A ispirare i twist dei Fantastic Classic, tema della manifestazione per ledizione 2024, ci saranno anche: WhistlePig Rye Whiskey, il whiskey di segale più premiato al mondo, dal carattere forte e speziato, protagonista inoltre di un momento dedicato il 4 luglio, con una notte di celebrazione del giorno dell’Indipendenza americana tra i cocktail bar della città; Eminente Ámbar Claro 3 años, rum cubano che nasce dall’assemblaggio del 30% di aguardientes invecchiati e rum extra light, risultato della sapiente arte di Cesar Martì, il più giovane e talentuoso Maestro Ronero dell’isola di Cuba; infine, ça va sans dire, non poteva mancare Belvedere Vodka, la vodka super premium numero uno al mondo, nella sua espressione più iconica ed esclusiva: Belvedere 10, la luxury vodka che ridefinisce gli standard di categoria, 100% Diamond Rye biologica, incredibilmente pura e morbida sul palato.

 

Presente fin dalla prima edizione del 2019, il gruppo Diageo, con il portfolio di distillati ultra premium, tra cui Tanqueray No. Ten, Zacapa Sole Gran Riserva e Casamigos Tequila, protagonisti di importanti guest shift durante la settimana, approda sulle rive del Lago di Como con un evento esclusivo che tingerà di turchese la Terrazza 241 dell’Hilton Lake Como. Protagonista della serata sarà Venturo Aperitivo Mediterraneo, il nuovo liquore che ridefinisce il rituale dell'aperitivo con un liquido ispirato ai profumi e ai sapori delle coste del Mediterraneo. Un prodotto innovativo con un inedito color turchese, a ricordare le acque del Mediterraneo, che ne determina l’identità insieme ai suoi ingredienti: limoni italiani, sale marino, rosmarino e camomilla blu.

Un altro importante appuntamento da segnare in agenda vede protagonista per la prima volta Rémy Martin, che si aggiunge al portfolio sponsor della Como Lake Cocktail Week per celebrare un grande traguardo. La maison infatti festeggerà quest’anno 300 anni di eccezionale produzione di cognac brindando a passato, presente e futuro in un anno di attività speciali intorno al tema "We Dream Forward". Per tre secoli la maison ha unito artigianato e innovazione, trasmettendoli per costruire un’eccezione sostenibile per il futuro. Oltre ai diversi signature cocktail in gara, Rémy Martin sarà protagonista di un evento al MUSA Lago di Como che porterà i cocktail lover alla scoperta della grande miscelazione del cognac.

Anche Ginarte sceglie di partecipare per la prima volta alla Como Lake Cocktail Week, un evento perfettamente in linea con i valori del brand. Il connubio tra “The Spirit of Art”, il programma della manifestazione e l’incantevole contesto in cui si svolge rappresenta una sintesi ideale in fatto di eleganza ed eccellenza. In particolare, Ginarte parteciperà con una speciale drink list curata da Martina Bonci, Bar Manager del Gucci Giardino 25 di Firenze, in occasione del Grand Opening del 2 luglio, mentre venerdì 5 luglio sarà la volta della guest shift con Davide Diaferia, mixologist del Drink Kong di Roma, nel giardino del Ceccato Garden Bar sul Lungolago.

Dal portfolio spirits di Pernod Ricard, già partner della St. Moritz Cocktail Week, che da due anni accende le luci dei migliori cocktail bar dell’Engadina, ecco Ki No Bi, un gin artigianale giapponese puro, perfettamente equilibrato, con sapori e fragranze che incarnano la storia, la cultura, le persone della sua città d’origine, Kyoto. Ki No Bi porterà la bellezza delle stagioni giapponesi al Grand Opening del 2 luglio con una guest shift di Ronin insieme ad Amaro Locale, recentemente premiato ai World Drinks Awards 2024 come migliore amaro al mondo.

Nuovo ingresso anche per Vermouth Strucchi, Rosso, Bianco e Dry, la nuova linea di prodotti per l’aperitivo creata da Paolo Dalla Mora, già founder di Gin Engine e Sgrappa, e distribuita da Gaja Distribuzione, che nasce come omaggio ad Arnaldo Strucchi, celebre enologo piemontese che a partire dai primi del Novecento contribuì a fissare, una volta per tutte, regole e caratteristiche del Vermouth di Torino. Le tre referenze, con tanto di etichette disegnate da Riccardo Guasco, Rik, una delle più grandi firme dell’illustrazione contemporanea, saranno presenti sia nei signature in gara sia in selezionati eventi nel corso della settimana.

Rinnova anche Cordusio, il primo aperitivo al mondo a base di frutti a bacca rossa, 100% naturale. Celebrazione dell’aperitivo italiano, il brand fondato da Chris Tanca prende il nome dalla storica e vibrante piazza nel cuore di Milano ed è realizzato con botaniche di provenienza locale e prodotto in modo sostenibile con la sua gradazione di 19,5% vol. Cordusio accoglierà gli ospiti del Ceccato Garden Bar con un Sunday Lunch all’insegna della miscelazione in collaborazione con Umberto Oliva del Bella Bistrot Milano.

Non mancheranno anche i prodotti del portfolio di Mezcaleros Italia: Picaflor Mezcal Artezanal, mezcal artigianale e ancestrale; Paranubes, rum ottenuto dalla fermentazione selvaggia del succo fresco spremuto della canna da zucchero coltivata senza pesticidi o fertilizzanti nel terreno fertile della fattoria del mastro distillatore Jose Luis Carrera a Oaxaca, Mexico; Palomo Mezcal, prodotto dal Consorzio di Productores del Buen Agave, ispirati dalla tradizione familiare di Don Victor Mendez negli Anni ’30; e Flor del Desierto Sotol, distillato di piante selvagge di sotol, note anche come “cucchiaio del deserto” o “sereque”, raccolte nel deserto di Coyame e nelle montagne di Madera.

Ancora una volta per i long drink ecco scendere in campo Limestone, rivoluzionaria linea di bevande, fatte da miscele botaniche e naturalmente prive di estratti chimici, coloranti e conservanti, prodotte in Alto Adige in modo sostenibile, a basso consumo di risorse e imbottigliate con un packaging riciclabile, che parteciperà all’evento e alla preparazione dei cocktail della settimana.

 

 

Calafuria Tormaresca, il rosé protagonista degli eventi più importanti della settimana.

 

Il rosato Calafuria di cantine Tormaresca torna a far risplendere il sole della Puglia sul Lago di Como riconfermandosi Official Wine partner e vestendo una nuova etichetta realizzata da Valeria Petrone che nasconde piccoli dettagli di pregio, dal font blu metallico alla carta di un bianco luminoso fino alla cornice di platino. Il rosato salentino verrà offerto agli ospiti della serata inaugurale della Como Lake Cocktail Week e sarà protagonista di un evento dedicato nel ristorante La Piazzetta di Cernobbio la sera del 3 luglio.

 

 

Seiko si riconferma Official Timekeeper, per raccontare l’importanza del tempo

nella preparazione di un cocktail.

 

Il marchio di orologeria giapponese Seiko torna per il secondo anno consecutivo alla Como Lake Cocktail Week in veste di Official Timekeeper. La presenza del brand alla manifestazione rappresenta una celebrazione della "Japanese Elegance by the Lake", un’occasione per vivere l'estetica e il savoir-faire giapponese in un'atmosfera raffinata e suggestiva.

In linea con il tema di questa edizione della Como Lake Cocktail Week, “Fantastic Classic!”, i segnatempo della serie Seiko Presage Classic saranno protagonisti della manifestazione con cinque nuove creazioni che riflettono la sensibilità estetica giapponese combinata con la maestria meccanica per cui il brand è rinomato.

Seiko esporrà gli orologi nel contesto della cocktail competition, in cui i bartender del Lago di Como si sfideranno di fronte a una selezionata giuria, e poi in occasione della serata conclusiva del 9 luglio, durante la quale lo sponsor premierà il bartender vincitore del “Best Cocktail on the Lake” con un orologio della serie Presage Classic. La collezione Presage ha rappresentato, fin dal suo debutto nel 2016, l'incontro tra l'arte giapponese e la tradizione orologiera meccanica di Seiko. La nuova serie Classic si ispira a colori, materiali e texture dell’artigianato tradizionale nipponico per esprimere l'eleganza e la raffinatezza del design giapponese.

 

 

Qui tutti i partner della quinta edizione della Como Lake Cocktail Week.

 

Si ringrazia inoltre: Blunotte Eventi, events service di lusso; Spuma, servizio di banqueting e mixology glamour; Ice3, azienda leader nel settore del ghiaccio alimentare; Como Classic Boat, premier classic wooden boat rental company; Tessabit, luxury retailer con più di venti boutique sul Lago; The Padel Resort, il primo resort che unisce sport, divertimento, benessere e business.

 

 

Di seguito il calendario degli eventi.

Lunedì 1° luglio

Como Lake Cocktail Competition, Sheraton Lake Como

Location ormai ricorrente, anche quest’anno il giardino del Kitchen nel parco dello Sheraton Lake Como ospiterà la Cocktail Competition che eleggerà il miglior cocktail del Lago di Como. Il gong della giornata più temuta dai partecipanti suona alle 10.00. I 30 partecipanti daranno prova delle proprie abilità nel tempo dettato da Seiko, Official Time Keeper dell’evento, di fronte a una selezionata giuria composta da Penelope Vaglini, editor-in-chief di Coqtail - for fine drinkers e Academy Chair per The World’s 50 Best Bars, Stefano Nincevich, Vice Direttore di Bargiornale, Andrea Arcaini, Bar Manager del Gruppo Rita, Luca Marcellin, Owner di drinc Milano, e Christian Lodi, Owner di Milord Milano nonché membro della Authentic Society di Del Professore e Trainer di Campari Academy, che selezionerà le 3 migliori ricette con Bitter Campari che si sfideranno per salire sul gradino più alto del podio durante il Closing Party & Awards.

Dalle 10.00 alle 18.00

Sheraton Lake Como

Via Per Cernobbio, 41

Como

 

Entrata libera.

 

Martedì 2 luglio

— The Grand Opening, Villa d’Este

È l’evento più elegante della settimana. Un aperitivo con una drink list di più di 25 signature cocktail serviti pied dans l’eau al tramonto impreziosito dal sound in puro stile anni Cinquanta del trio The Uppertones, capitanato da Mr. T-Bone, con la speciale partecipazione di guest bartender tra cui i mixologist di Camparino in Galleria, del St. Regis di Venezia, dell’Artesian di Londra, dell’House of Ronin di Milano; e poi Martina Bonci, Bar Manager del Gucci Giardino 25 di Firenze, e Matteo Oddo, Bar Manager del Renaissance del Badrutt’s Palace di St. Moritz, main partner della St. Moritz Cocktail Week.

Villa d’Este

Via Regina, 40

Cernobbio

 

Solo su invito.

 

Mercoledì 3 luglio

— Venturo Aperitivo Mediterraneo, blue cocktail party sul rooftop dell’Hilton Lake Como

È il primo evento che celebra il nuovo liquore, dalle nuance blu, verdi e turchesi, di casa Diageo, Venturo Aperitivo Mediterraneo, frutto di due anni di ricerca e di un perfetto bilanciamento, sapientemente studiato, di limoni italiani, sale marino, rosmarino e camomilla blu. Un bitter che diventa manifesto di una nuova ondata fresca nel rituale che è diventato parte di un ricco patrimonio culturale italiano. Venturo sarà al centro di un cocktail party sul rooftop dell’Hilton Lake Como, tra signature cocktail by Casa Tobago e un sound che rievoca le estati in Riviera.

Terrazza 241

Hilton Lake Como

Via Borgo Vico, 241

Como

 

Solo su invito.

 

— A touch of Japan con Seiko sulla terrazza del MUSA Lago di Como

Una serata al lago, con i cocktail firmati da Valerio Sordi, bar manager di House of Ronin a Milano, preparati con Ki No Bi, gin artigianale giapponese distribuito da Pernod Ricard. Una “cocktail soirée”, dedicata ai partner del marchio e agli amanti della mixology, che diventa un’occasione per vivere un’esperienza esclusiva con la possibilità di ammirare da vicino i nuovi modelli di orologi della serie Presage Classic di Seiko.

MUSA Lago di Como

Via Statale, 45

Sala Comacina

 

Solo su invito.

 

— Una sera rosata: Calafuria in Piazzetta

Nel giardino del ristorante La Piazzetta di Cernobbio presenta un menu firmato dallo chef Samuel Carugati, che nel 2023 è stato premiato con una Stella Michelin al ristorante Krone di St. Moritz, accompagnato dalle sfumature rosate di Calafuria, il rosé di Tormaresca, grande espressione di eleganza e personalità.

Dalle 19.00 - Menù di 4 portate e una bottiglia di Calafuria ogni 2 persone, 70 €

Piazzetta Lake Como

Via Regina, 34

Cernobbio

 

Si consiglia la prenotazione.

 

 

Giovedì 4 luglio

 

— Guest shift Ceresio 7 al Ceccato Garden Bar

 

Federico Turina, mixologist di Ceresio 7, il rooftop milanese con piscina di Dean e Dan Caten, i fratelli Dsquared², affiancherà il Bar Manager del Ceccato Garden Bar, Gianfranco Chavez, per una serata che celebra il Bitter Campari, re degli aperitivi.

 

Ceccato Garden Bar

Lungo Lario Trieste, 16

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

—WhistlePig Bar Tour in città sotto i fuochi d’artificio del 4th July

 

Nella notte del 4 luglio, un bar tour alla scoperta dei signature cocktail con food pairing preparati con WhistlePig, il whisky più premiato al mondo. Il meeting point è nel giardino del Palace Hotel di Como, per il primo WP tasting, per poi partire alla scoperta dei drink di Bottega Comacini, con il suo dehors affacciato sul Duomo di Como, e di Sorso Bistrot & Jazz, nel cuore della movida comasca, dove si sorseggerà il drink creato ad hoc con il naso all’insù, per godere al massimo dello spettacolo pirotecnico del 4 di luglio. Meeting point al Palace Hotel alle 21.00.

 

Palace Hotel, Lungo Lario Trieste, 16

Bottega Comacini, Via Maestri Comacini, 2

Sorso Bistrot & Jazz, Piazza A. Volta, 8

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

Volcán De Mi Tierra Blanco Tahona launch experience al Grand Hotel Tremezzo

 

È il primo lancio nazionale del nuovo tequila prestige di casa Moët Hennessy, l'elegante Volcán De Mi Tierra Blanco Tahona, ara espressione del terroir di Jalisco e omaggio all’anima del vulcano Tequila, fedele alla tradizione della produzione di questo distillato con secoli di storia. Un evento esclusivo che porterà una selezionata stampa del settore e talent del panorama musicale amici del brand nel Garden del Grand Hotel Tremezzo di Tremezzina, perla dell’hotellerie del Lago di Como, che accoglierà gli ospiti con i signature cocktail e un food pairing realizzato ad hoc per degustare la nuova tequila.

 

Grand Hotel Tremezzo

Via Regina, 8

Tremezzina

 

Solo su invito.

 

 

— Rèmy Martin one-night-only sulla terrazza del MUSA Lago di Como

 

Happy 300 th Anniversary Rémy Martin! The House of Rémy, il cognac nato nel 1724, celebrerà quest’anno il grande traguardo dei 300 anni con una serie di celebrazioni che lo vedranno protagonista nei migliori cocktail bar di tutto il mondo. Ed eccolo approdare sulle rive del Lago di Como, al MUSA Hotel, dove verrà declinato dal brand ambassador, che affiancherà Luca Salvioli, Bar Manager del Gaia Cocktail Bar, in una drink list che ne celebrerà eleganza e storia.

 

MUSA Lago di Como

Via Statale, 45

Sala Comacina

 

Si consiglia la prenotazione.

 

— Daiquiri Dance Night all’Onda di Cernobbio con i cocktail by Paranubes Rum

 

Sulla riva di Cernobbio, sotto il cielo stellato e illuminato dai fuochi d’artificio che celebreranno il 4 luglio, una nottata dance con una drink list che rievoca il mitico cocktail caraibico preparato con Paranubes Rum.

 

Onda

Piazza Risorgimento, 8

Cernobbio

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

Venerdì 5 luglio

 

— Drink Kong takes over Ceccato Garden Bar con Ginarte

 

Una guest shift con DJ set al tramonto nel giardino all’italiana del Ceccato Garden Bar sul Lungolago. Special guest Davide Diaferia, master mixologist del Drink Kong di Roma, al 16° posto della lista dei The World’s 50 Best Bars, che incanterà gli ospiti con una drink list che vedrà protagonista Ginarte.

 

Ceccato Garden Bar

Lungo Lario Trieste, 16

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

— Strucchi Vermouth e musica mariachi al Krudo

 

Nel cuore della movida comasca, in Piazza Volta, un aperitivo che vede esibirsi dietro al banco del Krudo Leonardo Todisco, brand ambassador di Vermouth Strucchi, al ritmo della live music suonata da un gruppo di mariachi messicani.

 

Krudo

Piazza A. Volta, 26

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

— Piano 35 Lounge Bar takes over Hemingway Cocktail Bar con la nuova bottiglia di Tanqueray N° TEN

 

Ansony Murcia e Matteo Rosini: un team straordinario, quello del Piano 35 di Torino, che creerà una speciale drink list, celebrando la nuova bottiglia di Tanqueray N° TEN, al fianco di Omar Vesentini, Owner dello storico Hemingway Cocktail Bar di Como.

 

Hemingway Cocktail Bar

Via Filippo Juvara, 16

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

Sabato 6 luglio

 

— Super guest al Super Social Club by Cordusio

 

È l’evento più atteso, una one-night-only aspettando l’apertura ufficiale del nuovo Super Social Club, il cocktail bar a due passi dal Duomo di Como pronto a diventare il place to be della “bar scene” locale. Dietro al bancone nuovo di zecca un guest (o più) a sorpresa e una drink list che celebra Cordusio, il primo aperitivo al mondo a base di frutti a bacca rossa.

 

Super Social Club

Via Porta, 16

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

— The Doping Bar e Spirit Cafè & Cocktail Room insieme per una mexican night con Casamigos

Il Doping Bar Milano e Spirit Cafè & Cocktail Room insieme per la prima volta per una serata messicana. Trait d’union, naturalmente, Casamigos Tequila e una cocktail list preparata a quattro mani che farà volare gli ospiti nella terra dell’agave.

 

Spirit Cafè & Cocktail Room

Via Francesco Muralto, 30

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

Domenica 7 luglio

 

— Sunday Lunch con Cordusio e la mixology di Bella Milano Bistrot al Ceccato Garden Bar

 

Il pranzo della domenica nel giardino del Ceccato con i piatti signature del Garden Bar e i cocktail preparati con Cordusio da Umberto Oliva e Matilde Scimone del Bella Milano Bistrot. Take a seat and relax.

 

Ceccato Garden Bar

Lungo Lario Trieste, 16

Como

 

Si consiglia la prenotazione.

 

 

— Pizza & Cocktails con Dry Milano al PopUp

 

Sunday is for pizza! Ed eccola servita al tavolo del PopUp di Piazza Duomo. Al forno Lorenzo Sirabella, nell’Olimpo dei migliori pizzaioli del mondo, affiancato da Edris Al Malat, Bar Manager di Dry Milano, che miscelerà i prodotti del portfolio Campari insieme al team di PopUp, giovane realtà rivoluzionaria comasca nel mondo della pizza gourmet abbinata alla miscelazione di alto livello, per servire agli ospiti unesperienza unica nel suo genere.

 

PopUp

Piazza del Duomo, 16

Como

 

Si consiglia la prenotazione.

 

 

— Dinner experience al MUSA Lago di Como con Moebius e Campari

 

Una cena straordinaria frutto di ricerca, sperimentazione e desiderio di divertire. Moebius di Milano e MUSA Lago di Como, unione di avanguardia in cucina e miscelazione d’élite, presentano una cena multisensoriale tra cibo, cocktail e magia.

 

MUSA Lago di Como

Via Statale, 45

Sala Comacina

 

Si consiglia la prenotazione.

— Campari Negroni, il re dell’aperitivo, protagonista di due take over con The Soda Jerk di Verona e Rita’s Tiki Room di Milano

 

Una domenica sera all’insegna del classico dei classici. Campari Negroni sarà l’ospite d’onore di due take over. Alessandro D’Alessio, vincitore della Campari Competition 2024, del Rita’s Tiki Room di Milano, prenderà posizione dietro al bancone del Krudo, cuore pulsante della movida comasca. Edoardo Cipriani, mixologist di The Soda Jerk di Verona, sarà invece nel dehors del Vintage Jazz Food & Wine.

 

Krudo — Piazza A. Volta, 26

Vintag Jazz Food &Wine — Via Olginati, 14

Como

 

Ingresso libero, cocktail a pagamento.

 

 

Martedì 9 luglio

 

— Closing Party & Awards by Campari

 

La passione per la Como Lake Cocktail Week si tinge di rosso. Rosso Campari, of course. Come il “touch of red”, dress code del party di chiusura della quinta edizione della Como Lake Cocktail Week. Una notte stellata, una fontana illuminata di rosso, Villa Geno che si trasforma in un palcoscenico per la finale del Campari Awards, in cui il pubblico diventa giudice per una notte con l’arduo compito di eleggere il miglior Campari Cocktail. E poi un open bar che celebra i grandi classici della miscelazione italiana, la pizza gourmet frutto della maestria di Dry Milano, un cocktail bar che si trasforma nel bel mezzo della serata accogliendo i mixologist di Carico Milano, un Dj set firmato, ça va sans dire, da una lady che si fa chiamare Red Era e, infine, tutti con il fiato sospeso per l’annuncio del vincitore del Best cocktail on the Lake, che si aggiudicherà un orologio Seiko Presage Classic. E poi si balla fino allo scoccare della mezzanotte.

 

Villa Geno

Viale Geno, 14

Como

 

Biglietti in vendita su comolakecocktailweek.com

 


Nessun commento:

Posta un commento