L’obiettivo della collaborazione è di dare valore al pane
e ai prodotti lievitati di pasticceria attraverso la professionalità dei migliori artigiani
che utilizzeranno l’alta tecnologia dell’azienda leader nella produzione di forni,
attrezzature per panificazione, pasticceria e pizzeria,
macchine per ferma-lievitazione
«In questo delicato momento è fondamentale fare squadra e creare nuove sinergie fra il mondo imprenditoriale e gli artigiani». Con queste parole Francesco Cento, direttore commerciale della Polin Group anticipa la collaborazione con Ambassadeurs Du Pain e Richemont Club Italia a Sigep 2022. Dal 12 al 16 marzo Polin sarà presente al Padiglione 7 Stand 103/137 alla fiera internazionale di riferimento per i settori del bakery e della pasticceria assieme ai brand Ostali, Mixer, Ram, Bartom, Vimek, Raumer per far conoscere le più recenti novità tecnologiche e la soluzione industria 4.0 che l'azienda di Verona ha creato per prima in Italia nel 2017. Una soluzione grazie alla quale oggi oltre 600 professionisti dei settori panificazione, pasticceria e pizzeria hanno rinnovato il laboratorio migliorando il proprio business grazie a macchine più produttive ed efficienti.
La scelta di affidarsi alle due associazioni del mondo della panificazione e della pasticceria è derivata proprio dalla volontà di far conoscere il valore dei macchinari dell’azienda leader nel mondo mentre vengono utilizzati da professionisti del settore. «Gli artigiani di Ambassadeurs Du Pain e Richemont Club Italia – spiega Cento – saranno presenti nel laboratorio attrezzato con forni e macchinari Polin dando la possibilità al pubblico di assistere in diretta alla lavorazione e produzione di pane e prodotti da forno». Si tratta di un importante momento di condivisione e di confronto con l’unico obiettivo di dare valore al pane e ai prodotti lievitati, utilizzando la tecnologia Polin.
«Per Ambassadeurs du Pain Italia - spiega Michela Giorilli, socio fondatore e Responsabile della Segreteria Operativa - è molto importante la collaborazione con Polin innanzitutto perché essa simboleggia la cooperazione tra eccellenze del settore, a favore della professione e del mondo della panificazione. Polin è sinonimo di valori come qualità, chiarezza ed onestà e punta costantemente sulla ricerca e sull’innovazione. Ambassadeurs du Pain Italia sposa pienamente i valori di Polin e si propone di panificare tenendo conto dei metodi di lavoro tradizionali, unendoli alla conoscenza e alle innovazioni contemporanee».
Una collaborazione che punta ad unire la conoscenza e la professionalità di due differenti settori nell’utilizzo della conoscenza nell’utilizzo più evoluto delle tecnologie si unirà allo sviluppo di differenti metodi di lavorazione degli artigiani del pane più famosi in Italia e nel mondo.
«Il nostro obiettivo – conclude Roberto Perotti, presidente di Richemont Club Italia – è di dare risalto e rendere protagonisti l’italianità dei prodotti da forno e delle attrezzature Polin. La sinergia tra un’azienda leader nella produzione di forni ed attrezzature per la panificazione, e un club forte di 25 anni di esperienza nella formazione ad altissimi livelli, sarà sicuramente un’importante opportunità per la panificazione italiana».
Nessun commento:
Posta un commento