martedì 7 ottobre 2025

Champagne Collet affida a 101 Vini la distribuzione esclusiva in Italia.

 


Nuovo prestigioso ingresso nel catalogo di 101 Vini: Champagne Collet, la storica maison di Aÿ, fondata da Raoul Collet nel 1921 con un collettivo di vigneron indipendenti per dare vita a una grande realtà oggi riconosciuta per l’eleganza e la ricchezza dei suoi vini. Presentata a Champagne Experience 2025, la selezione comprende dieci cuvée, espressione di un patrimonio di 169 cru, tra cui tutti i Grand Cru della denominazione.

Serralunga d’Alba (CN), 7 ottobre 2025 – 101 Vini continua il suo viaggio oltre i confini con Champagne Colletstorica maison fondata nel 1921 ad Aÿ da un collettivo di oltre 700 vigneron indipendenti, che entra così a far parte della rete di produttori virtuosi della Piazza italiana dei vini. La nuova collaborazione è stata presentata ufficialmente al pubblico italiano in occasione dell’ottava edizione di Champagne Experience, andata in scena a Bologna il 5 e 6 ottobre, evento di riferimento per lo Champagne in Italia.

Da settembre 2025, Champagne Collet è distribuita in esclusiva per l’Italia da 101 Vini, che ne propone l’intera selezione attualmente disponibile sul mercato. Dieci gli Champagne inseriti a catalogo, espressione della ricchezza stilistica e della varietà territoriale della maison, che produce l’80% delle cuvée da vigneti Grand Cru e Premier Cru. La cantina conta su un patrimonio viticolo di grande valore, con 169 cru su 319 totali della denominazione, inclusi tutti i 17 Grand Cru classificati e 33 Premier Cru.

Cuore pulsante della maison è il villaggio di Aÿ, capitale storica della Champagne, una delle posizioni più prestigiose e vocate dell’intera regione. È qui che si trova la sede storica di Collet, brand di COGEVI (Coopérative Générale des Vignerons), la più antica cooperativa della Champagne, che detiene 800 ettari e ne destina i migliori 150 per la produzione delle cuvée Collet, conferendo le uve restanti a grandi maison della regione.

Tra le etichette più emblematiche, l’Art Déco Brut e la versione Extra Brut, entrambe realizzate con un equilibrio perfetto tra Chardonnay, Pinot Noir e Meunier, e nate dall’assemblaggio di sette cru d’eccellenza. Completano la selezione il Blanc de Blancs, che interpreta con finezza lo Chardonnay da cinque cru iconici; il Blanc de Noirs, pura espressione del Pinot Noir della Montagne de Reims; il Rosé Brut, un vino rosato decisamente gourmet; il Millésime Brut 2016, che riflette le caratteristiche di un’annata eccezionale nei terroir storici della maison; e l’Esprit Couture Millésime 2015, cuvée di alta gamma che incarna il savoir-faire Collet. A queste si aggiungono l’Aÿ Grand Cru Millésime 2019, 100% Pinot Noir da una storica parcella di un ettaro sul Coteau della Côte du Moulin ad Aÿ, che restituisce un vino potente, elegante e ricco di personalità; e l’Origine Brut e nella versione Demi-Sec, una miscela di oltre 100 cru provenienti da tutta la denominazione, mette in risalto l’expertise dell’enologo e il terroir dello Champagne nel suo insieme, vera sintesi della visione enologica della maison.

Durante le due giornate di Champagne Experience, la presenza di Champagne Collet ha suscitato grande interesse tra i visitatori, che hanno avuto la possibilità di degustare le cuvée più rappresentative della maison presso il banco di assaggio. A completare la partecipazione, lunedì 6 ottobre si è tenuta una masterclass dedicata all’interpretazione dei terroir Collet, guidata da Eric George, export area manager, che ha accompagnato il pubblico in una degustazione tecnica delle etichette più iconiche: Art Déco BrutRosé BrutBlanc de Blancs ed Esprit Couture 2015.

Con questa new entry, 101 Vini rafforza il proprio impegno nella selezione di realtà che uniscono qualità tecnica, identità territoriale e visione contemporanea, portando a 25 il numero di cantine distribuite. Oggi Collet sta vivendo una nuova stagione di slancio, pronta a riconquistare un rinnovato splendore e 101 Vini si conferma tra le prime realtà al mondo a presentarne il nuovo volto.

Nessun commento:

Posta un commento